Collegati con noi

Esteri

Usa approva vendite militari all’Italia, India e Romania per oltre 960 milioni di dollari

Pubblicato

del

Il Dipartimento di Stato Usa ha dato oggi il via libera a tre importanti vendite militari estere, che coinvolgono Italia, India e Romania, per un valore complessivo di oltre 960 milioni di dollari. Le vendite riguardano avanzati sistemi militari, inclusi sistemi di attacco elettronico, siluri e radar, destinati a rafforzare le capacità difensive e offensive di questi Paesi.

Sistemi di attacco elettronico per l’Italia

Roma ha ricevuto l’ok per l’acquisto di un sistema di attacco elettronico EA-37B, realizzato dalla Bae Systems, per un valore complessivo di 680 milioni di dollari. Questo sistema avanzato, noto per le sue capacità di disturbo delle comunicazioni nemiche, verrà integrato in aerei Gulfstream G550 altamente modificati, già in possesso dell’Aeronautica Militare Italiana.

Il sistema EA-37B Compass Call, sviluppato per l’Aeronautica Militare degli Stati Uniti (Usaf), include radar, crittografi e terminali per disturbare le comunicazioni di comando e controllo del nemico. La vendita, secondo la Defense Security Cooperation Agency, migliorerà l’interoperabilità tra l’Italia e gli Stati Uniti, rafforzando la capacità italiana di affrontare le minacce future e contribuire alle operazioni di emergenza all’estero.

Siluri per l’India

L’India ha siglato un accordo da 175 milioni di dollari per l’acquisto di siluri ad alta precisione. Questi strumenti di guerra sottomarina saranno essenziali per aumentare la capacità difensiva della Marina Indiana, un passo importante nel rafforzamento delle sue capacità navali in un contesto geopolitico sempre più complesso.

Radar per la Romania

La Romania ha ottenuto l’approvazione per l’acquisto di un sistema radar del valore di 110 milioni di dollari, parte di un piano più ampio per migliorare la sicurezza aerea del Paese. Il sistema radar fornirà una maggiore sorveglianza e protezione del territorio, in linea con l’obiettivo della NATO di rafforzare le difese dei suoi membri sul confine orientale.

Impatto delle vendite

Questi accordi rappresentano un passo importante per la sicurezza globale e rafforzano le alleanze militari degli Stati Uniti con Italia, India e Romania. L’Italia, in particolare, vedrà un miglioramento delle sue capacità di difesa e attacco elettronico, mentre l’India e la Romania saranno meglio equipaggiate per affrontare le sfide nel campo della difesa navale e aerea.

Le vendite militari internazionali non solo rafforzano la sicurezza delle nazioni coinvolte, ma contribuiscono anche all’interoperabilità tra le forze armate, garantendo una maggiore cooperazione e una più efficace risposta alle crisi globali.

Advertisement

Esteri

Rubio: serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto

Pubblicato

del

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump deciderà quanto tempo gli Stati Uniti dedicheranno alla risoluzione del conflitto ucraino, quindi una svolta nei negoziati “è necessaria molto presto”. Lo ha affermato a Fox News il segretario di Stato americano Marco Rubio. Le posizioni di Russia e Ucraina “si sono già avvicinate, ma sono ancora lontane l’una dall’altra – ha ricordato – ed è necessaria una svolta molto presto. Allo stesso tempo, ha proseguito Rubio, è necessario accettare il fatto che “l’Ucraina non sarà in grado di riportare la Russia alle posizioni che occupava nel 2014”. La portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, ha dichiarato durante un briefing che gli Stati Uniti restano impegnati a lavorare per risolvere il conflitto, “ma non voleremo in giro per il mondo per mediare negli incontri che si stanno attualmente svolgendo tra le due parti. Ora – ha sottolineato – è il momento per le parti di presentare e sviluppare idee concrete su come porre fine a questo conflitto. Dipenderà da loro”.

Continua a leggere

Esteri

Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio

Pubblicato

del

Le Nazioni Unite stanno valutando una radicale ristrutturazione con la fusione dei team chiave e la ridistribuzione delle risorse. Lo riporta la Reuters sul suo sito, citando un memorandum riservato preparato da un gruppo di lavoro del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. Il documento propone di indirizzare le decine di agenzie in quattro direzioni principali: pace e sicurezza, questioni umanitarie, sviluppo sostenibile e diritti umani. Tra le misure specifiche figura la fusione delle agenzie operative del Programma Alimentare Mondiale (Wfp), dell’Unicef, dell’Oms e dell’Unhcr in un’unica agenzia umanitaria.

La riforma prevede inoltre la riduzione delle duplicazioni di funzioni e la razionalizzazione del personale, incluso il trasferimento di una parte del personale da Ginevra e New York a città con costi inferiori. L’iniziativa è legata alla crisi finanziaria dell’ONU. Le proposte definitive di ristrutturazione dovranno essere presentate entro il 16 maggio.

Continua a leggere

Esteri

Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco

Pubblicato

del

L’esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa. “Gli aerei da guerra hanno colpito la zona intorno al palazzo”, ha scritto l’esercito israeliano su Telegram.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto