Collegati con noi

Sport

Us Open: Italia ok, derby Sinner-Sonego al 2/o turno

Pubblicato

del

La seconda giornata degli Us Open sorride all’Italia che conquista sei vittorie (quattro al maschile con Arnaldi, Berrettini, Sinner e Sonego e due nel torneo femminile con Bronzetti e Trevisan). E per la prima volta, Jannik Sinner giocherà un derby allo Us Open. L’altoatesino ha battuto 6-3 6-1 6-1 il tedesco Yannick Hanfmann e domani, al secondo turno, sfiderà Lorenzo Sonego che invece ha battuto per 6-3 6-4 6-2 l’americano Nicolas Moreno De Alboran (n.131). “Sono soddisfatto, credo di aver giocato una partita molto positiva – le parole di Sinner -. Dopo Cincinnati abbiamo avuto un paio di giorni off, non ho pensato al tennis, ho giocato a golf e fatto altre cose. Poi abbiamo iniziato una settimana di lavoro molto duro, una settimana intensa in cui ho lavorato anche tanto sul fisico. Sia fisicamente sia tennisticamente in campo mi sentivo molto bene”.

La testa è già al secondo turno contro Sonego: “Il derby non è mai semplice anche se io sono abbastanza bravo a mettere da parte questo tipo di emozioni – ha detto l’altoatesino -. Sono contento di giocare con lui, è un ottimo tennista ed è migliorato molto; è un lottatore, serve bene, spinge il dritto e sul rovescio è migliorato moltissimo. Sarà una partita difficile ma è importante giocarle. Quando sei in campo non pensi da dove viene il tuo avversario, pensi solo a quello che va fatto. Ovviamente ci sarà un po’ di tensione ma il fatto che due italiani scenderanno in campo è un buon segno, uno andrà sicuramente al terzo turno”. “Non sarà facile – è il commento di Sonego – Sinner e’ un giocatore in forma e in fiducia, arriva da un ottimo periodo. Cercherò di dargli fastidio e farlo giocare nel peggior modo possibile. I derby sono sempre particolari, siamo molto amici, c’è simpatia e c’è correttezza. La cosa che mi impressiona di più nel suo gioco è la risposta al servizio, è uno dei migliori nel circuito… non solo neutralizza il servizio ma lo trasforma in un attacco…. È una caratteristica che hanno pochi giocatori al mondo.

Più in generale ha tutti i colpi ed è migliorato moltissimo nell’ultimo periodo. Ha un bagaglio più ricco e ha aggiunto particolari che fanno la differenza”. La seconda giornata degli Us Open 2023 si è chiusa con l’impresa di Lucia Bronzetti che sul campo numero 13 di Flushing Meadows ha battuto la testa di serie numero 12 Barbora Krejcikova (6-4 7-6 lo score finale). Il modo più dolce per ottenere la prima vittoria della carriera sul cemento di New York. Ora al secondo turno Bronzetti è attesa dalla 21enne tedesca Eva Lys, proveniente dalle qualificazioni. Buona la prima anche per Martina Trevisan che ha battuto in rimonta 0-6 7-6 (0) 7-6 (8) Yulia Putintseva e ora affronterà la campionessa di Wimbledon Marketa Vondrousova, numero 9 del mondo.

Quanto ai big, è iniziata nel migliore dei modi per Carlos Alcaraz la difesa del titolo conquistato lo scorso anno e la caccia all’accoppiata Wimbledon-US Open. Lo spagnolo, testa di serie numero 1 ma che sarà scavalcato al termine del torneo da Novak Djokovic in cima al ranking mondiale, ha superato in appena 60 minuti di gioco Dominik Koepfer per 6-2 3-2 e ritiro. Il tedesco, numero 75 del mondo, ha sofferto per un infortunio alla caviglia subito a inizio partita che ne ha condizionato la prestazione fino a costringerlo ad abbandonare il campo. “Questo – le parole di Alcaraz – non è il modo migliore per debuttare e per vincere una partita. Ha avuto molta sfortuna a farsi male in quella maniera. Per Alcaraz ora c’è l’ostacolo del sud africano Lloyd Harris.

Sorride Andy Murray che ha festeggiato la duecentesima vittoria Slam superando per 6-2 7-5 6-3 il francese Corentin Moutet. Il più rapido dei big ad approdare al secondo turno dell’Open degli Stati Uniti è stato Daniil Medvedev, terza testa di serie del torneo. Il russo ha impiegato appena 74 minuti per domare l’ungherese Attila Balazs con un severissimo 6-1 6-1 6-0. Al secondo turno anche Alexander Zverev: il tedesco ha inflitto un triplice 6-4 6-4 6-4 all’australiano Aleksandar Vukic. Niente da fare invece per Venus Williams: la 43enne statunitense, in gara con una wild card, è stata eliminata al primo turno dalla belga Greet Minnen 6-1 6-1 in un’ora e 14 minuti di gioco.

Advertisement
Continua a leggere

Sport

Castel di Sangro si prepara al ritiro estivo del Napoli

Pubblicato

del

Castel di Sangro tifa per il Napoli campione d’Italia e si prepara per il ritiro estivo che si terrà tra fine luglio e inizio agosto. Le date devono ancora essere stabilite, ma nel capoluogo sangrino è partita la macchina organizzativa per accogliere i partenopei per il quinto anni di fila. Tra le possibili novità l’allestimento del Palasport che, spera il sindaco Angelo Caruso, che è anche presidente della Provincia dell’Aquila, “possa ospitare il trofeo perché l’Abruzzo finora ha portato bene al Napoli. Da quando gli azzurri si allenano nei nostri impianti hanno vinto uno scudetto e una Coppa Italia. Ora speriamo che arrivi il secondo scudetto”.

L’anno scorso, nei sedici giorni di ritiro, in centomila hanno raggiunto Castel di Sangro (L’Aquila) per assistere agli allenamenti e alle quattro amichevoli degli azzurri. Un numero più basso dell’anno precedente quando erano state registrate 140mila presenze proprio per l’effetto Coppa. “Lo stadio Teofilo Patini ha una portata massima di 7.500 persone – ricorda Caruso – si procederà con l’allestimento straordinario del Palasport che servirà eventualmente a esporre la Coppa e a ospitare momenti celebrativi e conferenze. L’effetto Conte sicuramente si è visto”. Parte quindi il tifo per il Napoliperché l’eventuale conquista dello scudetto riporti i grandi numeri nel centro d’Abruzzo.

Continua a leggere

Sport

Champions: Inter perde Lautaro, risentimento muscolare

Pubblicato

del

L’Inter perde Lautaro Martinez per infortunio. Il capitano nerazzurro si è fermato dopo 43′ nel primo tempo della semifinale di Champions League contro il Barcellona in corso allo stadio Olimpico di Montjuic: dopo uno scatto, l’argentino si è tenuto la coscia sinistra ed è uscito dal campo quasi in campo per farsi medicare, stringendo i denti per gli ultimi minuti del primo tempo e venendo poi sostituito da Mehdi Taremi a inizio ripresa. Per Lautaro si tratta di un risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra che dovrà essere valutato nei prossimi giorni.

Continua a leggere

Sport

Barcellona-Inter, Flick: “Abbiamo giocato bene, ma dobbiamo difendere meglio. Tutto aperto per il ritorno”

Hansi Flick analizza il pareggio con l’Inter: “Buona prestazione, ma dobbiamo difendere meglio”. Raphinha: “Inaccettabili i gol subiti in casa, ma tutto è ancora aperto”.

Pubblicato

del

Al termine della sfida tra Barcellona e Inter, terminata in pareggio, il tecnico blaugrana Hansi Flick ha analizzato la prestazione della sua squadra in conferenza stampa, sottolineando sia i limiti difensivi che la qualità del gioco espresso. «Oggi abbiamo visto calcio di ottimo livello, in una semifinale di Champions. Non siamo partiti bene, abbiamo subito due gol, uno su palla inattiva, dove l’Inter ha più qualità di noi. Ma dobbiamo difendere meglio».

Il tecnico ha poi evidenziato la capacità dei suoi di reagire: «Ho apprezzato la rimonta, Lamine Yamal è stato determinante nella prima metà: ha creato occasioni, ha segnato e ha dato vivacità al nostro gioco. L’Inter è una squadra fisica ed esperta, che sa sfruttare le occasioni. Ma abbiamo le nostre chance al ritorno».

Flick ha anche parlato delle possibili scelte future: «Speriamo di recuperare Balde e Lewandowski, ma dipenderà dallo staff medico. Come è accaduto con Lamine oggi, sarà importante avere il via libera definitivo».

Raphinha: “Troppi gol subiti in casa, è inaccettabile”

Dello stesso tono anche le parole dell’esterno brasiliano Raphinha, intervistato da Movistar+: «In casa avremmo dovuto ottenere un risultato migliore. Abbiamo subito troppi gol qui, è inaccettabile. Ma va riconosciuto che l’Inter ha giocato molto bene».

Raphinha ha ammesso le difficoltà sulle palle inattive: «I calci d’angolo sono uno dei loro punti di forza. Abbiamo cercato di contenerli, ma dobbiamo prepararci meglio per il ritorno. L’obiettivo resta la qualificazione».

Nonostante l’amarezza, il brasiliano resta fiducioso: «Dobbiamo mantenere la calma e giocare il nostro calcio. Volevamo vincere, ma non è il peggior risultato possibile. Tutto può ancora succedere».

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto