Collegati con noi

Tecnologia

Un brano è protetto da copyright? Ce lo dice Youtube. Ecco la guida per non sbagliare

Pubblicato

del

Sono da poco terminate le vacanze e vuoi creare un video con le immagini che hai scattato durante l’estate. Per renderlo più bello ed accattivante, vorresti inserire della musica. Ma hai paura che YouTube possa bloccarti il video. Niente paura. Continua a leggere e capirai come scoprire in modo semplice se una traccia audio è coperta da diritti d’autore o meno. Ricordiamo, infatti, che violare il copyright, usare una musica o un video altrui senza autorizzazione può provocare spiacevoli conseguenze, come la segnalazione e la rimozione del video stesso o, in caso di violazioni ripetute, addirittura la chiusura del canale YouTube. Quindi fate attenzione e non correte rischi inutili.

Per sapere se una musica o una traccia audio è coperta da copyright è semplice. Segui le indicazioni.

Collegati al sito di YouTube e fai clic sulla voce Accedi. Poi clicca sull’icona del canale (di solito si inserisce la propria foto) e clicca su Creator Studio. Si aprirà una barra a sinistra, dove è necessario selezionare l’opzione Crea (icona in basso con la telecamerina) e da lì sulla voce Norme sulla Musica.  In questo modo vengono selezionati per visualizzare un elenco con milioni di brani utilizzabili su YouTube. Basta inserire il titolo del brano che vorremmo inserire come colonna musicale del nostro video e controllare le caratteristiche. In particolare, sono visibili due opzioni.

Riproduzione: indica i paesi nei quali il video sarà visibile se contiene il brano scelto. La voce Visualizzabile in tutto il mondo indica che il tuo video non avrà restrizioni, mentre le voci

Visualizzabile ovunque ad eccezione di [numero] Paesi e Bloccato in [nome del paese]indicano che il video sarà visibile in tutto il mondo a esclusione dei paesi indicati.

Se hai effettuato una ricerca di un brano e il risultato proposto è Questo brano non può essere utilizzato nei tuoi video di YouTube. Se utilizzi questo brano, il tuo video potrebbe essere bloccato o l’audio potrebbe essere disattivato, puoi ben capire che ne è altamente sconsigliato l’utilizzo.

Se, invece, la ricerca non ha dato frutti e ti è apparsa la scritta Nessuna corrispondenza trovata, significa che il proprietario dei diritti d’autore del brano non ha richiesto la monetizzazione del contenuto, di conseguenza puoi utilizzare il brano nel tuo video senza violare il copyright.

Nella stessa sezione, Youtube mette anche a disposizione delle tracce in Raccolta audio. Si tratta di musica catalogata per Genere, Atmosfera, Strumento, Durata, Atribuzione (indica se l’autore del brano chiede di essere citato o meno).

In alternativa, nella libreria audio di YouTube sono disponibili anche numerosi effetti sonori da scaricare e utilizzare gratuitamente nei tuoi video divisi per Categoria. 

YouTube, in pratica, mette a disposizione tutti gli strumenti per creare un video e per non incorrere in sanzioni derivanti dal mancato rispetto del diritto d’autore.

Advertisement

In Evidenza

Rcs si allea con OpenAI per creare applicazioni innovative

Pubblicato

del

Rcs Mediagroup e OpenAI hanno siglato una partnership strategica che consentirà a Rcs di sviluppare applicazioni innovative basate sull’intelligenza artificiale per migliorare le interazioni con il pubblico. La prima di queste innovazioni, si legge in una nota, è un assistente virtuale AI per il Corriere della Sera, al quale i lettori potranno rivolgersi per cercare articoli, accedere a ulteriori contenuti informativi e agli archivi del quotidiano, ricevere suggerimenti e sintesi dei principali articoli del giorno.

La prima app integrata con assistente AI, che ha debuttato in questi giorni, è l’app de ‘L’Economia’ del Corriere, con oltre 30.000 contenuti informativi accessibili gratuitamente per gli abbonati, a cui ne seguiranno altre, sempre a carattere tematico, nei prossimi mesi. Grazie alla partnership Rcs può anche far leva sui modelli linguistici avanzati di OpenAI “per offrire ai suoi lettori – si legge nella nota – un prodotto unico nell’ambito dell’editoria italiana. Queste tecnologie, insieme ad un’importante customizzazione sviluppata internamente, consentono infatti a Rcd MediaGroup di garantire una esperienza innovativa e personalizzata di interazione con i contenuti e, al contempo, di comprendere in modo approfondito le esigenze dei suoi lettori”.

“La partnership con OpenAI segna un ulteriore passo avanti nella continua strategia di innovazione di Rcs MediaGroup e consente a Corriere della Sera, primo in Italia ad introdurre questo assistente virtuale, di garantire ai suoi lettori le migliori prestazioni digitali e di user experience”, ha dichiarato Alessandro Bompieri, direttore generale News Italy di Rcs. “OpenAI – ha aggiunto il coo Brad Lightcap – è impegnata a collaborare con le case editrici di tutto il mondo per consentire alle organizzazioni dell’informazione di beneficiare della tecnologia AI, per portare il giornalismo di alta qualità a un pubblico sempre più ampio”. (

Continua a leggere

Tecnologia

Robot viventi: urge una regolamentazione specifica e maggiore dibattito pubblico

Pubblicato

del

I cosiddetti ‘robot viventi’, dispositivi che integrano componenti artificiali con cellule e tessuti naturali, stanno emergendo come una nuova frontiera della tecnologia.

Un appello per una regolamentazione specifica e un maggiore dibattito pubblico su questo tema arriva dal mondo della ricerca, con un articolo pubblicato sulla rivista PNAS dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana. L’articolo è guidato dall’Università britannica di Southampton e dall’Università spagnola dei Paesi Baschi, con il contributo di molti altri atenei statunitensi e spagnoli.

Secondo i ricercatori, la tecnologia dei robot bio-ibridi, sebbene sembri ancora appartenere alla fantascienza, è in rapidissima evoluzione e presenta nuove sfide etiche che la società deve affrontare. “Una regolamentazione è indispensabile per un ambito della ricerca nuovo e in espansione come quello della robotica bio-ibrida, a cavallo tra biologia e mondo artificiale,” afferma Donato Romano, ricercatore all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Romano sottolinea che diversi gruppi a livello internazionale stanno attualmente lavorando su questi temi, evidenziando un recente e crescente interesse.

Rispetto ad altri settori tecnologici, come quello delle cellule staminali embrionali o dell’Intelligenza Artificiale, la robotica bio-ibrida ha iniziato il suo percorso relativamente inosservata dai media, dal pubblico e dalla politica. I ricercatori, coordinati da Rafael Mestre dell’Università di Southampton e Aníbal Astobiza dell’Università dei Paesi Baschi, hanno analizzato oltre 1.500 pubblicazioni sull’argomento, scoprendo che solo cinque hanno considerato in modo approfondito le implicazioni etiche.

“In uno studio pubblicato nel 2019, focalizzato sugli impieghi ambientali di questi sistemi bio-ibridi, abbiamo esplorato anche gli aspetti etici, decidendo di rifiutare un approccio invasivo dell’elemento artificiale su quello biologico,” spiega Romano. Egli cita l’esempio degli insetti ‘cyborg’ con elettrodi impiantati come una direzione che il loro gruppo non intende seguire. “Noi sviluppiamo sistemi interattivi animali-robot per studiare come comunicare con gli animali veri, preservare la biodiversità e monitorare l’ambiente in modo non invasivo. La tecnologia deve essere a supporto dell’uomo e dell’ambiente, non il contrario,” conclude Romano.

Gli autori dell’articolo hanno identificato tre aree chiave in cui i bio-robot pongono questioni etiche uniche: l’interattività, ovvero come questi robot interagiscono con esseri umani e ambiente; l’integrabilità, cioè il loro possibile utilizzo per organi o arti bio-robotici; e la posizione dal punto di vista della moralità. Ad esempio, robot bio-ibridi usati per pulire gli oceani potrebbero alterare la catena alimentare, mentre protesi basate su questa tecnologia potrebbero esacerbare le disuguaglianze.

L’appello dei ricercatori è chiaro: è necessario un dibattito pubblico e una regolamentazione specifica per guidare lo sviluppo etico e sostenibile della robotica bio-ibrida, garantendo che questa nuova tecnologia sia a beneficio dell’umanità e dell’ambiente.

Continua a leggere

In Evidenza

Non solo hacker, i deepfake prendono di mira la sanità

Pubblicato

del

Brad Pitt e Denzel Washington che consigliano un farmaco per curare l’acufene, Sophia Loren che pubblicizza una cura miracolosa per l’artrosi. Medici popolari in tv che raccomandano un farmaco per la pressione. Se ci si imbatte in questi video online è bene sapere che sono dei falsi, delle campagne fraudolente che usano i deepfake – video e audio finti già usati ad esempio nelle campagne di disinformazione sulla guerra – per truffare gli utenti. E’ l’uso distorto dell’intelligenza artificiale che prende di mira la sanità dopo gli attacchi hacker, che comunque continuano a verificarsi soprattutto sui dispositivi medici. Il fenomeno dei deepfake e delle truffe nella sanità è stato individuato dalla società di sicurezza Bitdefender e anche dal British Medical Journal (Bmj).

La società di sicurezza lo ha rilevato soprattutto su Facebook, Messenger e Instagram. Le campagne fraudolente usano immagini, video e tecnologie di clonazione vocale per riprodurre personaggi famosi e personalità della sanità tra cui il medico americano Ben Carson e Cristiano Ronaldo, oltre a Brad Pitt, Denzel Washington e Sofia Loren. Anche il British Medical Journal ha dedicato un’analisi al fenomeno dopo che sono comparsi deepfake di medici famosi in Gran Bretagna come Hilary Jones che per decenni ha risposto alle domande del pubblico in tv e che in un finto video pubblicizza un farmaco per la pressione alta. “Un fenomeno – osserva il Bmj – che si è acuito dopo la pandemia”. Gli annunci falsi e i siti web sono gestiti da criminali informatici che si servono in particolare di contenuti sponsorizzati sui social media “che sono aumentati notevolmente con conseguenze potenzialmente gravi per gli utenti”. In particolare, sottolinea Bitdefender, “la salute e il benessere sono tra gli argomenti preferiti dai criminali informatici nelle loro campagne per rubare informazioni, raggirare e derubare le persone”.

Queste truffe prevedono che i criminali creino annunci e siti web falsi che offrono prodotti miracolosi, farmaci o trattamenti a basso costo che promettono di curare anche malattie persistenti, come il cancro. I ricercatori hanno raccolto e analizzato le truffe legate alla salute in tutto il mondo per un periodo di tre mesi, da marzo a maggio 2024. Hanno rilevato, in un caso particolare non reso noto, che una delle pagine compromesse o fasulle che promuoveva pubblicità fraudolente aveva un numero elevato di follower, oltre 350.000 persone. Inoltre, attraverso canali illeciti sono stati promossi più di 40 distinti annunci pubblicitari di integratori medici. Si conta, infine, che le campagne hanno preso di mira milioni di destinatari in tutto il mondo tra cui Europa, Nord America, Medio Oriente, Asia e Australia. La sanità, comunque, resta un settore esposto anche agli incidenti di cybersicurezza. Secondo l’ultimo rapporto Threat Intelligence dell’Osservatorio cybersecurity di Exprivia, le organizzazioni italiane non proteggono ancora in modo adeguato i dispositivi medicali connessi come apparecchi per radiografie, risonanze e microscopi e i dispositivi indossabili per la telemedicina, settore che interessa sempre più italiani. Il trend nella sanità – spiega Exprivia – contrasta con le rilevazioni generali visto che nel primo trimestre 2024 gli attacchi informatici in Italia sono diminuiti dell’11% rispetto a fine 2023. Ma i dispositivi connessi in rete sono aumentati e risultano poco protetti, con particolari falle di sicurezza per quelli utilizzati in ambito medico. La motivazione principale degli attaccanti resta sempre focalizzata sul furto dei dati e di denaro.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto