Collegati con noi

Cronache

Turista denuncia stupro a Filicudi, fermato un 21enne

Pubblicato

del

Da giorni le voci si rincorrevano a Filicudi, l’isoletta delle Eolie meta di chi ama la pace e la tranquillita’, ma la conferma e’ arrivata solo oggi col fermo per violenza sessuale e lesioni di un giovane di 21 anni del Gambia: la notte del 20 luglio scorso in localita’ Rocca di Ciavoli avrebbe abusato di una turista spagnola in vacanza con la madre e le sorelle. La vittima, una 25enne, era con le sorelle in un locale. Li’ avrebbe conosciuto il giovane che era in compagnia di un amico. I due si sarebbero spostati all’esterno, dove il gambiano avrebbe costretto la giovane ad avere un rapporto sessuale. Rientrata nel locale la ragazza avrebbe avvertito le sorelle e sarebbe andata alla Guardia Medica. I sanitari hanno chiamato i carabinieri che hanno sentito la vittima e, dopo il suo racconto, identificato il presunto autore dello stupro. Il giovane ha pero’ sostenuto che il rapporto era consensuale. Una versione che non ha convinto i carabinieri che lo hanno fermato su ordine della procura di Barcellona Pozzo di Gotto. L’indagato era a Filicudi per motivi di lavoro. Dopo che la giovane spagnola aveva denunciato di essere stata costretta a subire un rapporto sessuale da parte di un uomo conosciuto poco prima, i carabinieri hanno sentito i testimoni, sequestrando capi d’abbigliamento ed oggetti, e hanno fatto svolgere esami clinici sulla vittima. L’indagato e’ stato portato in carcere a Barcellona Pozzo di Gotto. Solo due giorni fa a Trapani una finlandese di 27 anni aveva denunciato di essere stata violentata dopo aver conosciuto 4 ragazzi al ristorante mentre era con due amiche. I quattro, che sono indagati, sono di Ribera (Agrigento). Secondo il racconto della finlandese, dopo la cena lei si e’ separata dalle amiche e ha seguito i giovani in un lido sul lungomare Dante Alighieri, dove c’era musica e dove avrebbe bevuto alcolici insieme a loro. La vittima avrebbe poi seguito i quattro in un appartamento poco lontano dove i giovani alloggiavano. Li’ sarebbe avvenuta, secondo quanto denunciato dalla ragazza, la violenza sessuale. Non e’ chiaro se la vittima sia stata stuprata da uno dei giovani o da tutti. I carabinieri hanno interrogato i quattro giovani e dopo aver messo a confronto le loro dichiarazioni e quelle della presunta vittima, aver svolto riscontri tecnici nell’appartamento e visionato i filmati di alcune telecamere di sorveglianza, hanno inviato il fascicolo alla procura.

Advertisement

Cronache

Napoli: si ripete ‘miracolo’ di San Gennaro, sangue è sciolto

Pubblicato

del

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. All’apertura della teca, poco prima delle 17 nella Cappella di San Gennaro all’interno del Duomo di Napoli, il sangue contenuto nell’ampolla è apparso già liquido. La teca è stata aperta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, dall’abate della cappella monsignor Vincenzo De Gregorio, e dai vescovi ausiliari di Napoli monsignor Francesco Beneduce e monsignor Michele Autuoro, in vece dell’arcivescovo don Mimmo Battaglia, impegnato a Roma in vista del Conclave. Per l’annuncio “ufficiale” dell’avvenuto miracolo di maggio bisognerà aspettare l’arrivo nella basilica di Santa Chiara della processione in partenza dal Duomo. Il corteo si snoderà nelle strade del centro antico di Napoli e alle 18 avrà inizio la celebrazione eucaristica nella trecentesca basilica di Santa Chiara.

Continua a leggere

Cronache

Incidente nel Ragusano, conducente muore nel rogo dell’auto

Pubblicato

del

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio nei pressi di Playa Grande, lungo la circonvallazione di Donnalucata, frazione di Scicli, nel Ragusano. Una delle due auto coinvolte ha preso fuoco e il conducente, rimasto incastrato tra le lamiere, è morto carbonizzato nonostante i tempestivi soccorsi. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Scicli. Le operazioni di messa in sicurezza e rilievi sono in corso.

Continua a leggere

Cronache

Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore

Pubblicato

del

“L’amministrazione comunale di Pennapiedimonte comunica che, dopo quasi 70 ore dall’avvio delle ricerche e a oltre 50 ore dall’individuazione dei corpi dei due vigili del del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, si sono appena concluse le operazioni di recupero delle loro salme che verranno ora trasferite all’obitorio dell’Ospedale Civile di Chieti”. A renderlo noto la sindaca Rosalina Di Giorgio in un post sulla pagina Facebook del Comune.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto