L’I.R.C.C.S. Neuromed inaugura mercoledì 12 febbraio il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia, una struttura all’avanguardia che segna un’importante evoluzione nell’assistenza ai pazienti....
Uno studio internazionale ha fatto luce sui meccanismi alla base della rigidità muscolare nei pazienti affetti da Parkinson, rivelando come la levodopa influisca su di essi....
Uno studio condotto dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha identificato il ruolo del recettore mGlu3 nel rallentare l’evoluzione...
Venerdì 13 settembre 2024, alle ore 15:00, presso l’Auditorium “Marc Verstraete” del Parco Tecnologico dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), si terrà un evento di grande...
In occasione della Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, l’IRCCS Neuromed mette in campo una serie di attività informative insieme alla LILT, con l’intento di sensibilizzare il...
Un miliardo di persone obese nel mondo: bambini, adolescenti e adulti. Tantissimi secondo un’analisi globale pubblicata sulla rivista The Lancet. Una grande ricerca mondiale che ha...
Una collaborazione italiana tra la Sapienza Università di Roma, I.R.C.C.S. Neuromed e Mediterranea Cardiocentro, evidenzia gli effetti sul sistema cardiovascolare del fumo passivo da sigarette a...
Il 12 febbraio 2024 è la Giornata Internazionale dell’Epilessia e, come ogni anno, in tutto il mondo vengono organizzate iniziative volte a far conoscere questa malattia...
Un rivoluzionario sistema PET digitale per l’imaging delle piante: si tratta di un contributo all’agricoltura sostenibile che è stato sviluppato dai ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed sempre attenti...