Con 17 voti a favore, quattro astensioni e cinque voti contrari dei laici del centrodestra, il plenum del Csm ha approvato la delibera che dispone l’archiviazione...
Disposero le intercettazioni telefoniche senza aver prima chiesto l’autorizzazione parlamentare come previsto dalla legge: dal Csm arrivano le sanzioni per i magistrati – pubblico ministero e...
Toga sulle spalle, coccarda tricolore in petto e la Costituzione italiana in mano. Così i magistrati di Napoli hanno aderito allo sciopero nazionale indetto dall’Associazione Nazionale...
“Ancora più in questo difficile transito epocale, i magistrati sono chiamati ad acquisire una profonda consapevolezza che le prerogative della funzione si giustificano e si legittimano...
Il Senato ha approvato un emendamento al decreto giustizia che amplia il ruolo degli avvocati e dei professori universitari nei Consigli giudiziari e nel Consiglio direttivo...
La settima Commissione del Csm ha avviato “un immediato monitoraggio” sull’estensione del processo penale telematico anche alla fase dibattimentale. Già con delibera dell’11 luglio scorso, ricorda...
La separazione delle carriere “non trova riscontro nella giurisprudenza costituzionale”, non si comprende in che modo “possa contribuire a migliorare qualità ed efficienza della giurisdizione” e...
Promozioni, trasferimenti, applicazioni fuori ruolo. La Procura di Napoli si trova in una situazione complessa, con una carenza di 13 pubblici ministeri. Un numero che potrebbe...
Con il nuovo decreto legge in materia di Giustizia, toghe e governo si preparano all’ennesima partita. Sul nuovo provvedimento, che sarà discusso lunedì in Cdm, aleggiano...
Dichiarazioni e documenti. E’ ormai guerra aperta quotidiana tra toghe e governo. Il Comitato direttivo centrale dell’Anm ha inviato oggi al Csm una delibera per sollecitare...