Collegati con noi

Uncategorized

Qs 2024, in Italia primo Politecnico Milano, poi Sapienza

Pubblicato

del

Primo il Politecnico di Milano, seconda la Sapienza di Roma, terza l’Alma Mater di Bologna. L’edizione 2024 della classifica QS World University Rankings, colloca dunque al primo posto assoluto in Italia il Politenico di Milano, 132mo al mondo, la Sapienza al 134° posto nel mondo, il miglior risultato mai ottenuto dall’Ateneo in questa classifica, salendo al 2° posto in Italia seguita al terzo posto nella graduatoria dall’Università di Bologna (154°). Qs World University Ranking è la classifica dell’agenzia britannica Quacquarelli Symonds tra le più importanti in ambito internazionale.

Valuta le migliori università nel mondo e fornisce strumenti di conoscenza e comparazione per le scelte di studio e di vita, di carriera scientifica e anche per valutazioni di politiche internazionali. In questa edizione sono state analizzate 2.963 università (quasi 500 in più rispetto all’edizione precedente), di 104 Paesi differenti; solo per le prime 1500 istituzioni sono stati resi pubblici i risultati della valutazione.

Valutati oltre 17 milioni di pubblicazioni e 141 milioni di citazioni analizzate. In Italia, in particolare, sono state prese in considerazione 42 istituzioni. L’agenzia QS stima che nel mondo ci siano oltre 18.000 università. In questa classifica si piazzano bene anche l’Università di Padova (al quarto posto in Italia, 219ma su scala globale) e il Politecnico di Torino, che arriva quinto. “L’ottimo risultato nel QS World University Ranking è il frutto del lavoro dell’intera comunità accademica e conferma la bontà delle scelte effettuate – spiega Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova -. Siamo molto felici che sia stato riconosciuto il nostro sforzo nella sostenibilità, indicatore che ci vede a ridosso delle prime cinquanta università mondiali”.

Per vedere una università del sud Italia bisogna arrivare al settimo posto, con la Federico II di Napoli. Soddisfatta anche la rettrice di Sapienza, Antonella Polimeni. “Sapienza – dichiara la rettrice – prosegue l’ascesa verso le posizioni più alte dei ranking mondiali confermando il prestigio che il nostro Ateneo riscuote a livello internazionale. Il risultato di quest’anno in particolare è il migliore mai raggiunto nella classifica QS. Il primato nazionale della Sapienza negli indicatori Employement Outcomes e International Research Network costituisce poi l’ulteriore dimostrazione di quanto i nostri laureati siano competitivi sul mercato del lavoro e della capacità dei ricercatori di collaborare e fare sistema con i colleghi del resto del mondo”.

Advertisement
Continua a leggere

Uncategorized

Tenta il cavallo di ritorno ma all’appuntamento trova i Carabinieri, preso a Qualiano

Pubblicato

del

Tenta il cavallo di ritorno ma all’appuntamento ha trovato un carabiniere in borghese che si è finto il proprietario della vettura rubate e che avrebbe dovuto versare 600 euro per riavere indietro la macchina. E’ accaduto a Qualiano, nel Napoletano. Tutto ha avuto inizio quado un uomo non ha ritrovato la sua auto che aveva lasciato in sosta. Pochi minuti dopo ed è giunta la telefonata: l’interlocutore ha chiesto 600 euro. La vittima però non si è piegata all’estorsione e ha raccontato tutto ai Carabinieri della stazione di Qualiano. Uno di loro, in abiti civili, si è sostituito al proprietario della macchina rubata e si è presentato all’incontro maliziosamente pianificato per incastrare il malvivente. Seicento euro il prezzo pattuito per la restituzione, da portare in una busta chiusa. Un 40enne ha raccolto il plico dalle mani del militare per poi ritrovarsi circondato da gazzelle e carabinieri in uniforme. Al suo polso sono scattate le manette.

Continua a leggere

Uncategorized

Pallavolo donne: finale Champions è Conegliano-Scandicci

Pubblicato

del

La finale di Champions League della pallavolo femminile sarà un affare tutto italiano. Domani a Istanbul saranno Conegliano e Scandicci a contendersi il trofeo. E se Conegliano (che in semifinale ha battuto la Vero Volley Milano 3-1) non è una novità, la vera sorpresa è Scandicci che ha rifilato un secco 3-0 alle padrone di casa del Vafibank e giocherà la sua prima finale Champions. Sarà ancora l’A.Carraro Prosecco Doc Conegliano a tentare l’assalto alla CEV Champions League. Nella prima semifinale della Final Four in programma alla Ulker Sports Arena di Istanbul, la squadra di coach Santarelli supera per 1-3 la Numia Vero Volley Milano nel derby italiano, una sfida infinita tra le due migliori compagini italiane che nell’ultimo anno è valsa lo scudetto e la Champions League 2024.

La semifinale la vince Conegliano al termine di un match combattuto e ben giocato da entrambe le formazioni. Le venete domani andranno a caccia della terza CEV Champions League, e soprattutto di un Grande Slam che entrerebbe nella storia dopo i successi di Supercoppa, Coppa Italia, Mondiale per Club e Scudetto. L’avversaria è la Savino Del Bene Scandicci che nell’altra semifinale di giornata dà spettacolo contro le turche del Vafibank: Scandicci che gioca un match perfetto, una gara da incorniciare per Antropova e compagne che hanno letteralmente dominato sin dai primi scambi. Domani pomeriggio (alle 18) la finalissima tutta azzurra: i favori del pronostico sono per Conegliano, ma la crescita di Scandicci è stata notevole, e Antropova e compagne non partono di certo battute. Per il secondo anno di fila la CEV Champions League è a tinte azzurre, la sesta nella storia della competizione. Comunque vada, sarà un successo.

Continua a leggere

Uncategorized

Le 2 reporter colombiane stanno bene e non sono su nessuna barca

Pubblicato

del

Il ministero degli Esteri italiano conferma che le due giornaliste colombiane per le quali il presidente del Paese sudamericano Gustavo Petro aveva chiesto aiuto all’Italia e a Malta per localizzarle, dopo aver sostenuto che si trovavano a bordo di una nave della “Flottiglia della Libertà” diretta a Gaza, stanno bene e che non si trovavano all’interno dell’imbarcazione attaccata.

“Le due colombiane che si trovano a Malta non erano sulla nave. Il nostro consolato ha preso contatto con loro, le sta aiutando a tornare e stanno bene”, ha dichiarato un comunicato del ministero degli Esteri italiano. Bogotá aveva mobilitato la sua ambasciata in Italia e il suo consolato a Malta chiedendo ad entrambe le nazioni aiuto per localizzare le reporter Alejandra Cuéllar e Diana Carolina Alfonso, che a detta del governo colombiano viaggiavano sull’imbarcazione dell’ong umanitaria apparentemente attaccata da droni israeliani. Nel chiedere l’aiuto di Roma e La Valletta Petro aveva definito “nazista” il presunto attacco alla nave con aiuti per la popolazione palestinese da parte di droni israeliani.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto