Collegati con noi

Sport

MotoGp: Miller domina a Le Mans, brutta caduta per Marini

Pubblicato

del

La pioggia rimescola i valori in pista a Le Mans provocando una serie di cadute tra cui anche quella, davvero impressionante, del fratello di Valentino Rossi, Luca Marini, in Moto 2. Una giornata a due facce, con gli assi del bagnato in evidenza al mattino, ma con tempi decisamente lenti, e nuovi protagonisti al pomeriggio, con condizioni miste, tempi piu’ veloci ma ancora lontani dai riferimenti passati. Un bel rebus, da cui e’ uscito molto bene Jack Miller, il principe del “misto” (inteso come condizioni) soprattutto al pomeriggio dove sembrava praticare un altro sport. Vinales col secondo posto ha confermato il buon feeling con la pista francese, ma soprattutto tra la Yamaha e le curve del circuito francese: al quinto posto a fine giornata Valentino Rossi, al nono Morbidelli, mentre Quartararo nonostante il fattore campo favorevole ha confermato un rapporto difficile col bagnato (tredicesimo nel combinato il francese). Quanto a Marini, leader della classifica del Mondiale di Moto2, nel corso delle prove libere 2 di Le Mans alla curva 5 e’ stato disarcionato dalla moto, atterrando sulla schiena e sbattendo la caviglia sinistra. Remy Gardner, che sopraggiungeva, lo ha evitato per un soffio. Marini e’ stato poi trasportato in ospedale per una Tac, che ha evidenziato una possibile frattura al malleolo, e se cosi’ fosse rischia di perdere due o tre gran premi. Tornando alla MotpGp Danilo Petrucci ha rialzato la testa, memore dei due podi dello scorso anno e di quello precedente. Il sesto tempo e’ un buon inizio, le Ducati sono partite tutte, o quasi, bene. Oltre a Miller, e al ternano, da sottolineare il quarto tempo di Zarco che porta a tre le rosse nei primi sei posti. Altra giornata da dimenticare, invece, per Andrea Dovizioso, quinto al mattino, in difficolta’ al pomeriggio per problemi ai sensori; la caduta finale mentre gli avversari puntavano a migliorare il tempo, l’ha relegato al diciannovesimo posto. C’hanno provato Mir e Rins a sfatare la tradizione fino a oggi negativa della Suzuki sul circuito francese. A meta’ della sessione pomeridiano Rins era tra i piu’ veloci, salvo ritrovarsi a fine turno fuori dai dieci, davanti al compagno di squadra (dodicesimo). (

Advertisement

Sport

Castel di Sangro si prepara al ritiro estivo del Napoli

Pubblicato

del

Castel di Sangro tifa per il Napoli campione d’Italia e si prepara per il ritiro estivo che si terrà tra fine luglio e inizio agosto. Le date devono ancora essere stabilite, ma nel capoluogo sangrino è partita la macchina organizzativa per accogliere i partenopei per il quinto anni di fila. Tra le possibili novità l’allestimento del Palasport che, spera il sindaco Angelo Caruso, che è anche presidente della Provincia dell’Aquila, “possa ospitare il trofeo perché l’Abruzzo finora ha portato bene al Napoli. Da quando gli azzurri si allenano nei nostri impianti hanno vinto uno scudetto e una Coppa Italia. Ora speriamo che arrivi il secondo scudetto”.

L’anno scorso, nei sedici giorni di ritiro, in centomila hanno raggiunto Castel di Sangro (L’Aquila) per assistere agli allenamenti e alle quattro amichevoli degli azzurri. Un numero più basso dell’anno precedente quando erano state registrate 140mila presenze proprio per l’effetto Coppa. “Lo stadio Teofilo Patini ha una portata massima di 7.500 persone – ricorda Caruso – si procederà con l’allestimento straordinario del Palasport che servirà eventualmente a esporre la Coppa e a ospitare momenti celebrativi e conferenze. L’effetto Conte sicuramente si è visto”. Parte quindi il tifo per il Napoliperché l’eventuale conquista dello scudetto riporti i grandi numeri nel centro d’Abruzzo.

Continua a leggere

Sport

Champions: Inter perde Lautaro, risentimento muscolare

Pubblicato

del

L’Inter perde Lautaro Martinez per infortunio. Il capitano nerazzurro si è fermato dopo 43′ nel primo tempo della semifinale di Champions League contro il Barcellona in corso allo stadio Olimpico di Montjuic: dopo uno scatto, l’argentino si è tenuto la coscia sinistra ed è uscito dal campo quasi in campo per farsi medicare, stringendo i denti per gli ultimi minuti del primo tempo e venendo poi sostituito da Mehdi Taremi a inizio ripresa. Per Lautaro si tratta di un risentimento muscolare ai flessori della coscia sinistra che dovrà essere valutato nei prossimi giorni.

Continua a leggere

Sport

Barcellona-Inter, Flick: “Abbiamo giocato bene, ma dobbiamo difendere meglio. Tutto aperto per il ritorno”

Hansi Flick analizza il pareggio con l’Inter: “Buona prestazione, ma dobbiamo difendere meglio”. Raphinha: “Inaccettabili i gol subiti in casa, ma tutto è ancora aperto”.

Pubblicato

del

Al termine della sfida tra Barcellona e Inter, terminata in pareggio, il tecnico blaugrana Hansi Flick ha analizzato la prestazione della sua squadra in conferenza stampa, sottolineando sia i limiti difensivi che la qualità del gioco espresso. «Oggi abbiamo visto calcio di ottimo livello, in una semifinale di Champions. Non siamo partiti bene, abbiamo subito due gol, uno su palla inattiva, dove l’Inter ha più qualità di noi. Ma dobbiamo difendere meglio».

Il tecnico ha poi evidenziato la capacità dei suoi di reagire: «Ho apprezzato la rimonta, Lamine Yamal è stato determinante nella prima metà: ha creato occasioni, ha segnato e ha dato vivacità al nostro gioco. L’Inter è una squadra fisica ed esperta, che sa sfruttare le occasioni. Ma abbiamo le nostre chance al ritorno».

Flick ha anche parlato delle possibili scelte future: «Speriamo di recuperare Balde e Lewandowski, ma dipenderà dallo staff medico. Come è accaduto con Lamine oggi, sarà importante avere il via libera definitivo».

Raphinha: “Troppi gol subiti in casa, è inaccettabile”

Dello stesso tono anche le parole dell’esterno brasiliano Raphinha, intervistato da Movistar+: «In casa avremmo dovuto ottenere un risultato migliore. Abbiamo subito troppi gol qui, è inaccettabile. Ma va riconosciuto che l’Inter ha giocato molto bene».

Raphinha ha ammesso le difficoltà sulle palle inattive: «I calci d’angolo sono uno dei loro punti di forza. Abbiamo cercato di contenerli, ma dobbiamo prepararci meglio per il ritorno. L’obiettivo resta la qualificazione».

Nonostante l’amarezza, il brasiliano resta fiducioso: «Dobbiamo mantenere la calma e giocare il nostro calcio. Volevamo vincere, ma non è il peggior risultato possibile. Tutto può ancora succedere».

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto