Collegati con noi

Cronache

Accoltella il figlio di 14 anni, lancia dal balcone la figlia di 6 anni. I carabinieri lo salvano dal linciaggio

Pubblicato

del

L’ultimo litigio è stato tragico. Ha messo via il telefono col quale aveva appena finito di parlare con la ex moglie, ed è andato verso la camerata dei figli. Qui, quasi fosse un automa, senza dire una parola, ha prima accoltellato al collo il figlio 14enne e poco dopo ha lanciato dal balcone del terzo piano la figlia di 6 anni che ora è in fin di vita.

Sono stati pochi minuti di autentico terrore. Tutto è accaduto nell’abitazione di sua madre, le nonne dei bimbi, a cui erano stati affidati i due minorenni in seguito alla separazione dei genitori.

L’accoltellatore ha 49enne, si chiama Luigi Trovatello, precedenti per maltrattamenti in famiglia, motivo per cui aveva perso la patria potestà dei figli. È stato arrestato per tentato omicidio. Per il momento. I carabinieri sono arrivati sul posto appena in tempo per sottrarre l’uomo al linciaggio di centinaia di persone inferocite che erano accorse sul luogo della tragedia richiamati dalle urla strazianti dei figli.

Alla fine, grazie ai carabinieri, le tante persone che voleva ucciderlo l’hanno solo apostrofato pesantemente mentre i carabinieri lo portavano via. Trovatello per evitare di essere massacrato dalla gente si era rinchiuso in una camera della stanza ch stava per essere sfondata dalla gente in preda all’ira. La sua fortuna è stata l’arrivo dei militari.

Il dramma si è consumato in un comprensorio di case popolari del rione Paolo VI di Taranto. La piccola, che ha riportato un trauma cranico commotivo, un trauma facciale e gravissime lesioni al torace. È in imminente peri solo di vita. I medici del pronto soccorso dell’ospedale l’hanno intubata, sedata ed ora è in coma indotto, in attesa di essere operata per la riduzione delle fratture e per capire se ci sono lesioni agli organi interni ed emorragie in corso.  Suo fratello, colpito con un coltello da cucina con una lama lunga 15 centimetri, guarirà invece in un paio di settimane. Stando ad alcune testimonianze, il loro papà non riusciva ad accettare la separazione e la perdita della patria potestà genitoriale. Al momento dell’aggressione in casa c’erano la nonna dei bimbi ovvero la madre dell’uomo, suo fratello e un altro nipote.

Advertisement

Cronache

La piccola orsa trovata in Molise ha completato lo svezzamento

Pubblicato

del

L’orsetta Nina, trovata a maggio da sola nei pressi di Pizzone (Isernia) è stata trasferita in un ambiente più simile alle condizioni naturali in cui dovrà vivere una volta libera. Lo ha reso noto il Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, con un post sui canali social. “Nina era stata trovata nei pressi di Pizzone (Isernia) all’inizio di maggio – si legge nel post – allevata con l’obiettivo di essere reintrodotta in natura non appena le condizioni lo permetteranno. Sabato scorso, i tecnici del Parco, biologi e veterinari, hanno provveduto a trasferire Nina in una nuova struttura.

L’orsetta ha completato con successo lo svezzamento, seguendo il protocollo sviluppato con il supporto di esperti internazionali, sia europei sia nordamericani. Ora può vivere in un ambiente più adatto alle sue esigenze attuali, molto più simile a ciò che incontrerà una volta tornata libera. Si tratta di un ampio recinto immerso nella natura, dove potrà continuare a crescere e prendere peso”. Nel post si ricorda anche che il nome dato all’orsetta “è stato selezionato dopo il concorso lanciato in occasione della seconda edizione della giornata dedicata all’orsa Amarena. Abbiamo deciso di accogliere la proposta degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Gesuè” di San Felice a Cancello (Caserta), che hanno suggerito proprio il nome Nina”.

Continua a leggere

Cronache

Omicidio Giulia Tramontano, legali di Impagnatiello: nessun agguato, fu un errore dettato dal narcisismo

Pubblicato

del

Non un agguato pianificato, ma un delitto “maldestro”, frutto di “errori” e di una personalità narcisistica incapace di sopportare il crollo della propria immagine. È questa la linea della difesa di Alessandro Impagnatiello, l’ex barista dell’Armani Café condannato all’ergastolo per l’omicidio della compagna Giulia Tramontano, incinta al settimo mese, assassinata a Senago il 27 maggio 2023.

Mercoledì si apre il processo d’appello davanti alla Corte d’Assise d’Appello di Milano. L’avvocata Giulia Geradini, che difende l’imputato, chiederà di riformare la sentenza di primo grado, sostenendo che l’omicidio non fu premeditato ma la conseguenza tragica di una relazione doppia che Impagnatiello “avrebbe voluto interrompere”, ma che non è riuscito a gestire, sopraffatto dalla necessità di preservare un’immagine pubblica costruita con cura.

Le richieste della difesa: escludere le aggravanti

La difesa punta a escludere le aggravanti della premeditazione e della crudeltà, non riconosciute dal gip Angela Laura Minerva già nella convalida del fermo, e chiederà il riconoscimento delle attenuanti generiche. Se accolte, queste richieste potrebbero ridurre la condanna a 30 anni.

Secondo l’avvocata, non ci sarebbe “alcuna prova” di un omicidio studiato nei dettagli: la dinamica sarebbe invece “grossolana e maldestra”, come dimostrerebbe il modo in cui Impagnatiello ha cercato di disfarsi del cadavere — bruciandolo con alcol e benzina — e di simulare la scomparsa della 29enne per quattro giorni, spostandone il corpo tra il box, la cantina e l’auto prima di abbandonarlo in un’intercapedine.

L’accusa: 37 coltellate e un corpo dato alle fiamme

La ricostruzione fatta dalla Corte in primo grado parla di 37 coltellate inferte tra le 19.05 e le 19.30 del 27 maggio. Un gesto di violenza estrema, seguito dal tentativo di cancellare ogni traccia, mentre il corpo della giovane, scopertasi poco prima tradita da una collega del compagno, veniva occultato per giorni.

A sostenere l’accusa in aula sarà la sostituta procuratrice generale Maria Pia Gualtieri, che si opporrà alla richiesta della difesa e chiederà la conferma dell’ergastolo.

Continua a leggere

Cronache

Attentati a commissariato e caserma CC per vendetta, un arresto

Pubblicato

del

Arrestato il presunto autore degli attentati incendiari avvenuti a febbraio scorso nelle sedi della compagnia carabinieri di Castel Gandolfo e del commissariato di polizia di Albano Laziale, vicino Roma. I carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati, del ROS, e gli agenti della Digos di Roma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip di Velletri su richiesta della Procura, nei confronti di un 34enne di origine egiziana, regolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia. E’ accusato di strage politica, ovvero commessa allo scopo di attentare alla sicurezza dello Stato. Il movente sarebbe legato a un rancore profondo e persistente nei confronti delle forze dell’ordine locali, maturato nell’ambito di vicende personali.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto