
Le accuse di Fondazione Gimbe vengono definite dalla Regione “gravissime, offensive e soprattutto non corrispondenti al vero”. E L Lombardia chiama sul banco dei testimoni per farsi discolpare nientedimeno che l’Istituto superiore di sanità. E perché proprio l’ISS? Solo perché quei dati lombardi (come quelli di tutte le regioni) vengono validati da ISS? E quale potere di vigilanza ha ISS nella validazione? Non é solo una funzione notarile? Nel senso che i sistemi sanitari regionali comunicano i dati e ISS li mette assieme. Niente altro. Comunque sia la Lombardia annuncia querela. Una reazione nervosa, spropositata, perché basterebbe mostrare i dati e spiegarli. In ogni caso il sospetto che tengono giù i contagi per poter riaprire é di molti, non solo di Fondazione Gimbe e di Cartabellotta. Seguite il ragionamento. Negli ultimi giorni abbiamo avuto i “decessi zero” di domenica che non erano zero (seguiti nei quattro giorni successivi da 134 morti da/con Covid-19) e soprattutto l’asterisco nella slide di mercoledì in cui – scritto piccolissimo – si diceva che ai 216 contagi dichiarati ne andavano aggiunti 168 dovuti a “tamponi effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini processati dall’ Ats di Bergamo negli ultimi 7 giorni”.


Attilio Fontana. Presidente della Regione Campania
Ieri, senza asterischi, i 382 nuovi positivi erano il 2,5% dei 15.507 tamponi fatti: nel resto del Paese lo 0,3%. Come dire: c’é un problema serio ancora di contagio in Lombardia. Nino Cartabellotta é nato a Palermo, Juorno é un giornale nato a Napoli, ci si può ragionevolmente giocare la carta dei meridionali razzisti con i lombardi, ma é una arma che la classe dirigente della Lombardia sta usando con puerilità É scarsa intelligenza perché non c’è un solo italiano che non Mirra affetto, amore, rispetto e considerazione per i lombardi, gente accogliente, tollerante, faticatrice. E poi sarebbe difficile spiegare che ci sono migliaia di cittadini lombardi che hanno promesso una petizione per commissariare la Lombardia.