Collegati con noi

Esteri

Kiev: negoziati produttivi solo dopo un cessate il fuoco

Pubblicato

del

“La posizione dell’Ucraina e dei nostri partner sulla via della pace è chiara e basata su principi: non può essere definita senza l’Ucraina e i negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco”: lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin in Alaska. Ieri Trump ha affermato che un cessate il fuoco immediato è improbabile, sottolineando di essere più “interessato a una pace immediata”.

“Nessuno desidera la pace più degli ucraini. Nessuno desidera la pace più degli europei. Ma la Russia vede il proprio scopo proprio nel condurre la guerra. La Russia preferisce costruire nuovi muri sulla nostra strada verso una pace giusta e duratura. Vuole sigillare la nostra libertà”, ha aggiunto. “Tuttavia, l’unità transatlantica delle democrazie è più forte dell’imperialismo russo. Ed è attraverso la nostra forza transatlantica condivisa che possiamo raggiungere una pace dignitosa fondata su una sicurezza affidabile”, ha concluso.

Advertisement

Esteri

Argentina, strage da fentanyl contaminato: oltre 100 morti, coinvolto laboratorio farmaceutico locale

In Argentina oltre 100 morti per fentanyl contaminato somministrato in ospedale. Secondo il governo, responsabile è il laboratorio HLB Pharma, già chiuso dall’ANMAT prima dei decessi.
Suggerimento immagine: Foto di un ospedale argentino con personale medico in tuta protettiva e confezioni di farmaci sequestrati.

Pubblicato

del

Il bilancio dei morti causati dal fentanyl contaminato somministrato in diversi ospedali argentini ha superato quota 100. Lo ha reso noto il governo, che ha indicato come responsabile un laboratorio farmaceutico locale.

Coinvolto il laboratorio HLB Pharma

Secondo il portavoce del presidente argentino Javier Milei, il lotto di fentanyl contaminato, responsabile della morte di oltre 100 persone, sarebbe stato prodotto dal gruppo HLB Pharma, di proprietà di Ariel Furfaro Garcia.

Farmaco distribuito in più province

Il fentanyl contaminato, infettato da un batterio, è stato somministrato in ospedali di quattro province argentine e nella capitale Buenos Aires. Le autorità stanno ancora cercando di determinare il numero esatto di decessi collegati alle forniture compromesse.

Laboratorio già chiuso prima della strage

L’agenzia regolatrice del settore farmaceutico argentino, ANMAT, aveva ordinato la chiusura del laboratorio tre mesi prima dei primi decessi. Restano da chiarire le circostanze che hanno permesso la distribuzione del farmaco contaminato nonostante lo stop.

Continua a leggere

Esteri

Vertice di Ferragosto in Alaska tra Trump e Putin: attesa per il faccia a faccia sull’Ucraina

A Ferragosto Trump e Putin si incontrano ad Anchorage, Alaska. Sul tavolo la guerra in Ucraina, ma il Cremlino punta a un rilancio dei rapporti bilaterali e a un nuovo trattato sulle armi.

Pubblicato

del

Il conto alla rovescia è terminato: Donald Trump e Vladimir Putin si preparano allo storico incontro di Ferragosto ad Anchorage, nella base militare Elmendorf-Richardson. Un vertice che, almeno nell’agenda ufficiale americana, ha un solo punto centrale: la fine del conflitto in Ucraina.

Orari e durata dell’incontro

Il faccia a faccia inizierà alle 21:30 ora italiana e, se i tempi saranno rispettati, durerà tra le tre e le quattro ore. Quando in Europa sarà notte fonda, nelle principali capitali del continente si seguiranno con attenzione le mosse dei due leader. Per confronto, il bilaterale di Helsinki del 2018 durò quasi due ore.

Le delegazioni

Putin sarà affiancato dai ministri degli Esteri Sergei Lavrov, della Difesa Andrej Belousov e delle Finanze Anton Siluanov, oltre al consigliere del Cremlino Yuri Ushakov e al consigliere per gli investimenti stranieri Kirill Dmitriev.
La delegazione americana guidata da Trump includerà il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff.

Programma del vertice

L’incontro si aprirà con un faccia a faccia a porte chiuse, alla sola presenza degli interpreti. Seguiranno un pranzo di lavoro e scambi tra le delegazioni, per poi concludersi con una conferenza stampa congiunta, a meno di complicazioni nei negoziati.

Obiettivi e differenze di agenda

Trump punta a un accordo di pace tra Russia e Ucraina, anche in vista di un possibile Premio Nobel per la Pace. Putin, invece, guarda oltre: rilancio delle relazioni bilaterali, cooperazione economica e commerciale, e soprattutto un nuovo trattato sul controllo degli armamenti strategici. L’attuale New Start scadrà a febbraio, e Mosca auspica un dialogo immediato per il suo rinnovo o la creazione di un nuovo accordo.

Continua a leggere

Cronache

Putin in Alaska per il vertice con Trump: dal controllo nucleare alla cooperazione economica

Putin e Trump si incontrano in Alaska per discutere di pace, controllo degli armamenti e possibili progetti economici congiunti tra USA e Russia. Sul tavolo anche Nato e Ucraina.

Pubblicato

del

Per la prima volta nella storia russa, Vladimir Putin mette piede in Alaska. Il vertice con Donald Trump, in programma ad Anchorage, non si limiterà al tema ucraino: i due leader discuteranno di possibili progetti economici congiunti, del controllo degli armamenti nucleari e della costruzione di condizioni di “pace a lungo termine” a livello globale.

Il nodo del controllo nucleare

Tra i punti più delicati c’è il rinnovo del trattato New Start, l’ultimo accordo in vigore tra USA e Russia sul controllo dei missili intercontinentali, in scadenza a febbraio. I tempi sono stretti e la questione è resa ancora più complessa dall’uscita americana dal trattato INF nel 2019 e dalla decisione di Mosca di non rispettare più la moratoria sui missili a medio e corto raggio.

Nato, Ucraina e sicurezza europea

Per il Cremlino, garantire la sicurezza in Europa significa impedire ulteriori espansioni della Nato, in particolare in Ucraina e Georgia. Un punto che Trump ha pubblicamente condiviso lo scorso febbraio, guadagnandosi i ringraziamenti del ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov, che lo ha definito “l’unico leader occidentale” ad aver compreso le cause profonde del conflitto.

Aperture economiche tra USA e Russia

Non mancano ipotesi di cooperazione economica, dalla possibile estrazione congiunta di terre rare allo sviluppo di un polo per la produzione di alluminio a Krasnoyarsk, progetto di origine sovietica da 15 miliardi di dollari. La presenza ad Anchorage del ministro delle Finanze russo e di Kirill Dmitriev, consigliere per gli investimenti stranieri con formazione a Stanford e Harvard, lascia intendere che il tema sarà centrale.

Il contesto militare in Ucraina

Nonostante il vertice, Mosca non rallenta la sua offensiva in Ucraina orientale. Nelle ultime 24 ore, il ministero della Difesa russo ha rivendicato la conquista di due villaggi nella regione di Donetsk. L’unico gesto distensivo è arrivato da uno scambio di prigionieri, 84 per parte, mediato dagli Emirati Arabi Uniti.

(Foto realizzata con sistemi di Ia)

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto