Collegati con noi

Sport

Inter, Lookman bloccato a Londra: si valuta il cambio rotta su Manu Koné. Roma, doppio colpo Sancho-Bailey vicino. Juve, sprint per Kolo Muani

L’Inter valuta di virare da Lookman a Manu Koné. La Roma accelera per Sancho e Bailey, mentre la Juventus stringe per Kolo Muani e decide il futuro di Vlahovic.

Pubblicato

del

demola Lookman, attaccante dell’Atalanta, ha fatto registrare in campo una velocità di punta di 34 km/h, ma la sua trattativa con l’Inter procede al rallentatore. Il nigeriano è a Londra in attesa di sviluppi, ma le novità non arrivano e in casa nerazzurra cresce l’insofferenza. La dirigenza, con l’avallo di Chivu, sta valutando l’ipotesi di investire il budget messo a disposizione da Oaktree su un centrocampista. Il nome in cima alla lista del d.s. Ausilio è quello di Manu Koné della Roma, giocatore con caratteristiche di rottura che manca nella rosa interista. Per strapparlo ai giallorossi servirebbe un’offerta vicina ai 40 milioni, la stessa cifra proposta per Lookman.

Roma, assalto a Sancho e Bailey

La Roma, dal canto suo, potrebbe essere disposta a trattare la cessione di Koné per fare cassa e finanziare un doppio colpo in attacco. Il d.s. Massara sta lavorando all’arrivo di Jadon Sancho dal Manchester United con un’offerta da 23 milioni: l’inglese ha già rifiutato il Besiktas e gradisce la Serie A. Parallelamente, i giallorossi puntano a ottenere in prestito Leon Bailey dall’Aston Villa. Entrambe le trattative hanno vissuto un’accelerazione nelle ultime ore e sono previsti nuovi contatti a breve.

Juventus, priorità Kolo Muani e futuro di Vlahovic

La Juventus è in trattativa avanzata con il PSG per il ritorno di Kolo Muani. L’operazione si basa su un prestito con obbligo di riscatto, mentre i francesi chiedono 65 milioni. La dirigenza bianconera è intenzionata a chiudere, indipendentemente dalla permanenza di Vlahovic, sempre più vicino a restare a Torino. Il serbo, fischiato nell’ultima amichevole allo Stadium, lascerà solo per una destinazione gradita a lui e al suo entourage, come il Newcastle se cedesse Isak al Liverpool.

Altri movimenti di mercato

Per le uscite bianconere si registrano contatti col Nottingham Forest per Douglas Luiz e con l’Atletico Madrid per Nico Gonzalez. L’infortunio di Miretti complica il possibile trasferimento al Napoli, che potrebbe virare su Musah. A Milano è arrivato ufficialmente Jashari, mentre il terzino Athekame ha completato le visite mediche. Per Hojlund il sì definitivo sembra ormai imminente.

Advertisement

Sport

Napoli, De Laurentiis prepara un colpo dalla Premier: nel mirino Zinchenko, Chiesa e Zirkzee

urelio De Laurentiis e Antonio Conte studiano un grande colpo dal mercato Premier. Sul tavolo Zinchenko, Chiesa e Zirkzee, mentre si definiscono le ultime operazioni in entrata e uscita.

Pubblicato

del

Il Napoli prepara un’ultima mossa di peso sul mercato e guarda con decisione alla Premier League. Aurelio De Laurentiis, in queste ore a Ischia con Antonio Conte per Ferragosto, ha riservato una parte del budget proprio per il “colpo grosso” di fine estate. Nel mirino ci sono nomi di spessore: Zinchenko dell’Arsenal, Chiesa del Liverpool e Zirkzee del Manchester United.

La strategia è chiara: approfittare delle “svendite” tipiche dell’avvio del campionato inglese, quando le rose extra-large vengono ridimensionate. Proprio in questo modo, un anno fa, arrivarono a Napoli McTominay, Lukaku e Gilmour.

Lavori in corso tra entrate e uscite

Il procuratore Fali Ramadani è atteso per un incontro con il ds Manna: sul tavolo il futuro di Hasa, che potrebbe andare in prestito in Serie A o in una big di Serie B per trovare continuità. Ramadani cura anche gli interessi di Chiesa, già in contatto con il Napoli: l’esterno sarebbe disposto a ridursi l’ingaggio pur di rilanciarsi, ma il Liverpool potrebbe liberarlo solo a fine agosto.

Zinchenko è uno degli obiettivi condivisi da Conte e De Laurentiis, anche se il suo ingaggio da 7,6 milioni richiederebbe un contributo economico da parte dell’Arsenal. Per Zirkzee, invece, il Napoli valuta un prestito con diritto di riscatto: il Manchester United sembra pronto a cederlo dopo la rottura con Amorin.

Trattative calde e nodi da sciogliere

Per Juanlu del Siviglia, il Napoli resta fermo sulla sua offerta e attende una risposta rapida, mentre per il terzino sinistro Gutierrez del Girona tutto sembra avviato: la prossima settimana è atteso in Italia per le visite mediche.

A centrocampo la priorità resta Elmas, ma il Lipsia non intende concedere un prestito proprio al club da cui lo ha acquistato. Il giocatore, però, ha chiarito di voler tornare solo a Napoli, creando un braccio di ferro con i tedeschi.

Tra i nomi nuovi figura anche Carney Chukwuemeka del Chelsea, classe 2003, ma al momento l’interesse non è ancora concreto. Le prossime ore saranno decisive per capire quale sarà il vero “colpo grosso” del mercato azzurro.

Continua a leggere

Sport

Allarme Lukaku: il Napoli rischia di perdere la punta per le prime due giornate di Serie A

Infortunio al quadricipite per Lukaku: rischia di saltare le prime due giornate di Serie A contro Sassuolo e Cagliari. Accertamenti nelle prossime ore, obiettivo rientro in Champions.

Pubblicato

del

Il precampionato del Napoli filava liscio fino all’amichevole allo stadio Patini di Castel di Sangro. Romelu Lukaku, punta di riferimento nello scacchiere di Antonio Conte, ha accusato un problema al quadricipite sinistro che potrebbe tenerlo lontano dal campo almeno per le prime due giornate di Serie A.

Il belga ha avvertito dolore subito dopo un’azione personale: allargando la gamba per calciare verso la porta, si è accasciato a terra senza alcun contatto. Politano, vicino a lui, ha subito mimato il gesto dello strappo, segnale che non si trattava di un fastidio banale.

Accertamenti in arrivo e tempi di recupero

Lo staff medico guidato da Raffaele Canonico effettuerà gli esami tra oggi e domani per valutare l’entità del problema. Al momento si parla di un risentimento, ma si teme uno stiramento. In ogni caso, Lukaku salterà l’esordio in trasferta contro il Sassuolo e la prima in casa con il Cagliari. Se il recupero procederà senza intoppi, potrebbe rientrare a settembre per l’esordio in Champions League.

L’impatto sull’attacco e le altre condizioni fisiche

Oltre all’allarme per il centravanti, Conte deve fare i conti con la condizione di Buongiorno: il difensore ha appena iniziato a giocare i primi minuti e non è pronto per essere titolare contro il Sassuolo.

A fine gara, Matteo Politano ha provato a tenere alto il morale: «Ora dobbiamo staccare un po’ la spina e da lunedì iniziamo a pensare al Sassuolo. L’allenatore sta provando qualcosa di nuovo con i quattro centrocampisti. Non importa chi gioca, l’importante è dare sempre il massimo».

Continua a leggere

In Evidenza

Paltrinieri, tra imprese e infortuni: “Vorrei gareggiare stando bene. Il mare? Anche io ne ho paura”

Gregorio Paltrinieri racconta le vacanze alle Eolie, gli infortuni, la rivalità con Wellbrock, il rapporto con Rossella Fiamingo e l’impegno per la sicurezza in mare.

Pubblicato

del

Gregorio Paltrinieri si sta godendo qualche giorno di relax a Lipari con la compagna Rossella Fiamingo, nello stesso mare dove il padre Luca gli insegnò a nuotare a soli cinque anni. Da allora il “piccolo Greg” di Carpi è diventato una leggenda del nuoto, con tre podi olimpici, cinque ori mondiali e tredici europei.

Convalescenza e infortuni

Reduce da un intervento al gomito e con un dito fratturato, Paltrinieri racconta di aver gareggiato ai Mondiali di Singapore tra dolori lancinanti, riuscendo comunque a conquistare tre argenti. «Forse queste difficoltà mi esaltano, ma vorrei poter gareggiare stando bene» spiega, sottolineando l’amarezza di essere stato battuto tre volte da Wellbrock e la costante ricerca di punti su cui migliorare.

La voglia di nuotare e il cambio di approccio

Dopo l’oro olimpico del 2016 aveva pensato di smettere prima dei 30 anni, ma il nuoto di fondo gli ha allungato la carriera. Oggi, a quasi 31 anni, gareggiare lo entusiasma ancora. Si rivede nei tormenti di Thomas Ceccon, a cui consiglia di non ossessionarsi con la perfezione e di riconoscere la propria forza.

Piscina, mare e obiettivi futuri

Per Los Angeles 2028 non ha fretta di decidere la specialità. Ama la piscina per la tecnica e il mare per la sua imprevedibilità. Sul possibile ruolo di portabandiera non si sbilancia: «Non è una ossessione».

Vita privata e sintonia con Rossella Fiamingo

Con la campionessa di spada Rossella Fiamingo forma una coppia riservata. «A casa non parliamo sempre di sport, e delle voci sul matrimonio non ci interessa».

Impegno nel Coni e denuncia delle condizioni di gara

Paltrinieri, eletto con il maggior numero di voti tra gli atleti nel Consiglio nazionale del Coni, denuncia la scarsa considerazione per gli sportivi da parte delle federazioni, citando le condizioni difficili affrontate a Singapore e a Parigi nella Senna.

Il mare come passione e responsabilità

Con il suo circuito “Dominate The Water” promuove eventi e iniziative ambientali, ma ricorda anche i pericoli del mare: «Anche io ho paura in certe situazioni, come correnti forti o onde alte». Invoca corsi e attività educative per bambini, per diffondere una cultura della sicurezza in acqua e prevenire tragedie come l’annegamento del piccolo Carlo a Jesolo.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto