Collegati con noi

Esteri

Cina, corsa contro il tempo per sviluppare in tempi record il vaccino

Pubblicato

del

Il premier cinese Li Keqiang ha chiesto ieri di accelerare lo sviluppo di un nuovo vaccino e di farmaci efficaci contro la polmonite causata da un nuovo Coronavirus responsabile di un’epidemia definita ormai “un’emergenza globale” dall’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms). In qualita’ di membro del Comitato permanente dell’Ufficio politico del Comitato centrale del Partito comunista cinese e responsabile della commissione generale del Comitato centrale del Partito per la prevenzione e il contenimento dell’epidemia, Li ha ispezionato ieri il Centro cinese per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC). In questa occasione, il premier e’ stato ragguagliato sui risultati raggiunti e la ricerca scientifica in corso presso il CDC in termini di prevenzione e contenimento delle epidemie, ascoltando l’opinione di vari esperti sanitari presenti. Le istituzioni preposte al controllo delle malattie, ha commentato Li, dovrebbero accelerare la propria corsa contro il tempo per scoprire l’origine e il meccanismo di trasmissione del nuovo Coronavirus, sviluppare un vaccino e offrire il necessario sostegno tecnologico per migliorare gli strumenti di diagnosi e terapia.

Pur riconoscendo la complessita’ e le difficolta’ del momento, il premier cinese si e’ detto fiducioso nelle capacita’ degli esperti di approfondire la ricerca e le valutazioni sull’andamento dell’epidemia e nell’abilita’ di scoprire di piu’ su questa malattia per contribuire a un contenimento mirato della polmonite provocata dal 2019-nCoV. Nel sottolineare l’importanza della diffusione di tutti i dati scientifici al riguardo e del ricorso alle necessarie misure di prevenzione, Li ha inoltre fatto appello a un resoconto trasparente delle informazioni sull’epidemia. Il premier cinese ha poi sottolineato come la chiave per vincere la battaglia contro il contagio risieda nel migliorare l’effetto terapeutico e nel ridurre la mortalita’ della malattia. A questo proposito, vaccini e farmaci efficaci rappresentano, secondo Li, potenti rimedi per contrastare l’epidemia. Agli esperti delle varie discipline, Li ha chiesto nuovi sforzi di ricerca comune per accelerare lo sviluppo dei necessari kit per i test del contagio, dei vaccini e dei farmaci efficaci per combattere il nuovo Coronavirus . A questo proposito, il premier ha sottolineato come la Cina si affidi alla scienza per prevalere sul contagio.

 

Advertisement

Esteri

Rubio: serve svolta nei colloqui su Ucraina al più presto

Pubblicato

del

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump deciderà quanto tempo gli Stati Uniti dedicheranno alla risoluzione del conflitto ucraino, quindi una svolta nei negoziati “è necessaria molto presto”. Lo ha affermato a Fox News il segretario di Stato americano Marco Rubio. Le posizioni di Russia e Ucraina “si sono già avvicinate, ma sono ancora lontane l’una dall’altra – ha ricordato – ed è necessaria una svolta molto presto. Allo stesso tempo, ha proseguito Rubio, è necessario accettare il fatto che “l’Ucraina non sarà in grado di riportare la Russia alle posizioni che occupava nel 2014”. La portavoce del Dipartimento di Stato americano, Tammy Bruce, ha dichiarato durante un briefing che gli Stati Uniti restano impegnati a lavorare per risolvere il conflitto, “ma non voleremo in giro per il mondo per mediare negli incontri che si stanno attualmente svolgendo tra le due parti. Ora – ha sottolineato – è il momento per le parti di presentare e sviluppare idee concrete su come porre fine a questo conflitto. Dipenderà da loro”.

Continua a leggere

Esteri

Onu prepara ampia riforma a causa dei vincoli di bilancio

Pubblicato

del

Le Nazioni Unite stanno valutando una radicale ristrutturazione con la fusione dei team chiave e la ridistribuzione delle risorse. Lo riporta la Reuters sul suo sito, citando un memorandum riservato preparato da un gruppo di lavoro del Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres. Il documento propone di indirizzare le decine di agenzie in quattro direzioni principali: pace e sicurezza, questioni umanitarie, sviluppo sostenibile e diritti umani. Tra le misure specifiche figura la fusione delle agenzie operative del Programma Alimentare Mondiale (Wfp), dell’Unicef, dell’Oms e dell’Unhcr in un’unica agenzia umanitaria.

La riforma prevede inoltre la riduzione delle duplicazioni di funzioni e la razionalizzazione del personale, incluso il trasferimento di una parte del personale da Ginevra e New York a città con costi inferiori. L’iniziativa è legata alla crisi finanziaria dell’ONU. Le proposte definitive di ristrutturazione dovranno essere presentate entro il 16 maggio.

Continua a leggere

Esteri

Siria, Israele bombarda zona palazzo presidenziale Damasco

Pubblicato

del

L’esercito israeliano ha annunciato di aver bombardato la zona del palazzo presidenziale a Damasco, dopo aver minacciato il governo siriano di rappresaglie se non avesse protetto la minoranza drusa. “Gli aerei da guerra hanno colpito la zona intorno al palazzo”, ha scritto l’esercito israeliano su Telegram.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto