Collegati con noi

Sport

Champions, Ancelotti: “Il Psg è una squadra forte ma noi vogliamo i tre punti”. E Callejon: “Sto bene, gioco per la squadra, il gol arriverà”

Pubblicato

del

“L’andata ormai è andata, al San Paolo dobbiamo trascinare il nostro pubblico con una grande prestazione, intanto abbiamo recuperato le forze dopo la gara con l’Empoli”: Carlo Ancelotti è pronto ad affrontare i francesi del PSG. Una partita importante, che vale per buona parte la qualificazione al secondo turno di Champions. “Noi non facciamo calcoli, ha detto il mister, le grandi squadre giocano per vincere, il pari non mi va bene. Sappiamo l’importanza di questa partita – dice Ancelotti -e quello che dobbiamo fare, l’ambiente è carico nel modo giusto e cercheremo di fare il meglio”. E a chi gli chiede che PSG si aspetta il mister azzurro risponde così: “Nella partita di Parigi hanno utilizzato due strategie diverse, ora sinceramente non so quale utilizzeranno. Resta una squadra forte, molto difficile da affrontare. In questo momento è tutto indecifrabile”.
Ma questo PSG quanto è diverso da quello che allenava Ancelotti?
“Parecchio, perché in mezzo ci sono parecchi anni di lavoro. Con me era una squadra in costruzione, ora il progetto si sta realizzando, manca poco per l’obiettivo finale di vincere la Champions o di essere tra le squadre più forti in Europa. O forse questo si è già realizzato perché il Psg è tra le più forti d’Europa”.
Tutti danno per scontato che la formazione sarà quella della partita d’andata al Parco dei Principi ma Ancelotti potrebbe stupire ancora. Certo la forma di Mertens e Insigne è strepitosa, difficile cambiare l’attacco.
Nella conferenza stampa pre partita con l’allenatore c’è José Maria Callejon: gli chiedono se è preoccupato per i gol che non arrivano ma lo spagnolo è sereno. “Sono tranquillo, sto aiutando la squadra, mi sento importante quando Ancelotti ci consiglia e ci dice certe cose. Lui è molto bravo a fare questo tipo di lavoro.  Prima o poi il gol arriverà”.  A chi gli chiede quale sarà l’atteggiamento degli azzurri, risponde come il Mister : “Giocheremo come a Parigi ma stavolta vogliamo i 3 punti”.

 

Advertisement

Sport

La Juve vince ancora, Kean firma l’1-0 al Verona

Pubblicato

del

Non è una Juve spettacolare, ma è vincente ed è ciò che interessa ad Allegri: i bianconeri superano il Verona proprio come all’andata, per 1-0 e con gol di Kean. La scalata continua, la zona Champions è a quattro punti aspettando la domenica di serie A. Da Di Maria-Vlahovic a Milik-Kean, Allegri sceglie il tandem dei comprimari: il polacco torna a due mesi dall’infortunio, il classe 2000 si rivede dopo le due giornate di squalifica, sono loro a cercare di far male al Verona. Parte in panchina anche l’altro serbo, Kostic, con la coppia Cuadrado-De Sciglio sugli esterni e con Barrenechea preferito a Miretti per completare la mediana insieme a Fagioli e Locatelli.

Il tecnico concede un’altra chance a Gatti, alla terza di fila tra campionato ed Europa League, con l’ex Frosinone che gioca insieme a Danilo e Bremer. Zaffaroni, invece, sceglie Gaich al fianco di Lasagna: l’argentino fu l’eroe del Benevento che nel marzo del 2021 espugnò lo Stadium. Il primo squillo della gara è di Duda, il quale nel cuore dell’area calcia troppo centrale dopo appena due minuti. La squadra di Zaffaroni mostra personalità e gioca decisamente meglio della Juve, al quarto d’ora la seconda occasione è per Depaoli che sfiora il palo alla sinistra di Szczesny. I bianconeri continuano a non scuotersi, lo Stadium si accende verso metà primo tempo: sui maxi-schermi viene inquadrato Alessandro Del Piero, l’ex capitano ricambia a cori e applausi visibilmente emozionato. Il Verona trema al 37′, la punizione di Danilo dal limite dell’area è deviata contro l’incrocio dei pali dalla schiena di Depaoli.

E’ l’unico squillo dei primi 45 minuti, la squadra di Allegri torna negli spogliatoi con qualche mugugno proveniente dagli spalti. Barrenechea lascia subito il posto a Miretti, la Juve alza il baricentro e si fa più pericolosa, trovando il vantaggio ad inizio ripresa: Locatelli imbuca per Kean, l’attaccante non sbaglia davanti a Montipò e fa 1-0. Allegri sceglie di rivoluzionare il reparto avanzato e, dopo aver inserito Vlahovic e Di Maria, lancia anche Kostic per Cuadrado. Anche Zaffaroni fa tre mosse e butta nella mischia Cabal, Verdi e Doig, ma è Lasagna ad essere fermato sul più bello da Szczesny in uscita bassa. Ed è ancora il portiere polacco a dover superarsi sul mancino del subentrato Terracciano nel finale. Bremer si divora il raddoppio da pochi passi, Allegri rientra negli spogliatoi furibondo con qualche secondo d’anticipo ma la Juve rosicchia altri tre punti all’Inter e si porta a sei lunghezze dai nerazzurri. E martedì ci sarà proprio il derby d’Italia allo Stadium per la semifinale d’andata di coppa Italia.

Continua a leggere

Sport

Nuoto, la 16enne McIntosh batte il secondo record mondiale

Pubblicato

del

La canadese Summer McIntosh ha stabilito il suo secondo record mondiale della settimana, vincendo i 400 metri misti individuali ai Canadian Swimming Trials in 4 minuti e 25,87 secondi. La sensazionale sedicenne ha battuto il record di 4:26.36 stabilito dall’ungherese Katinka Hosszu alle Olimpiadi di Rio 2016. Pochi giorni fa, McIntosh aveva aperto la selezione canadese valida per i Campionati Mondiali di Fukuoka, che si terranno in Giappone a luglio, battendo il record mondiale nei 400 stile libero con un tempo di 3:56.08, meglio del 3:56.40 stabilito lo scorso maggio dall’australiana Ariarne Titmus ai campionati di Adelaide.

McIntosh è la nuotatrice più giovane a battere un record mondiale di nuoto su vasca lunga in un evento olimpico individuale dopo la statunitense Katie Ledecky che, nel 2013, a 16 anni anche lei, ai campionati mondiali di Barcellona vinse ben 4 medaglie d’oro stabilendo 2 diversi record del mondo. “Ovviamente è davvero fantastico e sono davvero felice di ottenere un altro record mondiale”, ha detto McIntosh in un’intervista a bordo piscina. “In questo momento sto solo pensando alle mie gambe”, ha aggiunto, piegando le ginocchia un momento prima di aggiungere: “Fanno così male. “Il 4IM è una delle gare più difficili”, quindi stasera mi ero preparata mentalmente”, ha detto. McIntosh ha vinto l’oro nei 200 m farfalla e nei 400 m misti ai Campionati del mondo di Budapest lo scorso anno.

Continua a leggere

Sport

MotoGp Argentina: la pole a Alex Marquez, terzo tempo Bagnaia

Pubblicato

del

E’ di Alex Marquez la pole position del gp di Argentina, seconda prova del Mondiale MotoGp 2023. Il pilota del team Ducati Gresini, con il tempo 1’43”881, ha preceduto Marco Bezzecchi (Ducati VR46) e il campione del mondo e leader del mondiale, Francesco Bagnaia, con la Desmosedici ufficiale. Il quarto tempo è stato realizzato da Franco Morbidelli, con la Yamaha, davanti a Maverick Vinales. I tre migliori hanno fatto il tempo – che vale per la griglia della gara sprint di stasera e anche della gara di domani – nel finale della sessione Q2, usando le gomme slick, quando la pista umida per la pioggia si stava ormai asciugando.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto