Collegati con noi

Sport

Il Napoli in ritiro in Abruzzo, resta il nodo Osimhen: e se restasse un altro anno?

Pubblicato

del

Il Napoli di Antonio Conte, ormai quasi al completo, è in Abruzzo per la seconda fase del ritiro estivo, dopo il primo periodo trascorso a Dimaro Folgarida, in Val di Sole, e fino al 9 agosto avrà la sua base a Rivisondoli (L’Aquila). Un periodo decisivo per preparare l’avvio della stagione, previsto già il 10 agosto, con la gara dei 32/i di finale di Coppa Italia, contro il Modena, allo stadio Maradona, e anche per definire la rosa, con un mercato ancora tutto aperto e legato soprattutto alla sorte di Victor Osimhen, ancora in stand by. La squadra, lo staff tecnico, quello medico e i dirigenti al seguito hanno raggiunto nel pomeriggio l’hotel scelto per la permanenza della squadra, un vero e proprio bunker inavvicinabile che permetterà al gruppo di vivere in tranquillità. Uno sparuto gruppo di tifosi e i giornalisti al seguito hanno dovuto attendere l’arrivo della comitiva a debita distanza dall’albergo, sul ciglio della statale.

Per gli allenamenti, il Napoli lavorerà nella vicina Castel di Sangro, allo stadio ‘Teofilo Patini’, dove gli azzurri giocheranno anche tre amichevoli internazionali a partire da domenica 28 luglio quando è in programma la sfida con i campioni di Albania del KF Egnatia (ore 20). Il 31 luglio il Napoli affronterà i francesi del Brest (ore 20) e infine sfiderà gli spagnoli del Girona sabato 3 agosto (ore 18). A Rivisondoli il gruppo a disposizione di Conte è quello quasi completo. A coloro i quali hanno già svolto la prima fase della preparazione in Trentino si sono ora aggiunti Kvaratskhelia, Meret, Di Lorenzo, Folorunsho, Raspadori, Buongiorno e Lobotka. Manca il solo Olivera che ha giocato la finalina di Coppa America e che si aggregherà ai compagni nei primi giorni di agosto.

Tra i convocati, saranno però numerosi quelli che nel prossimo campionato vestiranno una maglia diversa da quella azzurra. Il ds Manna è impegnatissimo nella campagna di compravendita. Sul fronte degli ingressi è tutto (o quasi) bloccato dalla impossibilità, registrata fino a ora, di chiudere il trasferimento di Osimhen al Psg. I francesi hanno offerto una cifra che non si avvicina minimamente ai 130 milioni della clausola rescissoria e il braccio di ferro continua in attesa di trovare un punto d’intesa. La mancata partenza di Osimhen blocca anche l’arrivo di Lukaku con il quale c’è invece pieno accordo, anche se manca ancora l’ok del Chelsea, club proprietario del cartellino dell’attaccante belga che pretende il versamento di 35 milioni di euro, cifra alla quale il Napoli non è disposta ad arrivare.

Al momento le cessioni definite riguardano solo Lindstrom all’Everton, Ostigard al Rennes e il giovane attaccante Ambrosino, che lo scorso anno ha giocato a Catanzaro e che oggi è stato ceduto in prestito al Frosinone. Il difensore norvegese deve ancora definire l’accordo con la società francese, ma la sua mancata convocazione per il ritiro in Abruzzo lascia intendere che presto il trasferimento sarà definitivo. A Manna, in ogni caso, resta il compito di sistemare diversi altri calciatori. In lista di sbarco, oltre a Osimhen, ci sono Gaetano, Cajuste, Simeone, Juan Jesus, Mario Rui, probabilmente Natan e forse anche Ngonge. Riguardo agli arrivi, il Napoli punta al più presto a Lukaku e anche al centrocampista del Frosinone Brescianini. Ma tutto dipende dalle cessioni che il direttore sportivo riuscirà a concretizzare.

Advertisement

Sport

Napoli, infortunio per Buongiorno: risentimento alla coscia. Anguissa e Lobotka ok

Pubblicato

del

Tensione in casa Napoli dopo la vittoria contro il Torino: Alessandro Buongiorno è stato costretto a lasciare il campo per un risentimento muscolare alla coscia destra. Il forte difensore azzurro, punto di riferimento della retroguardia, potrebbe aver subito una ricaduta rispetto a problemi fisici già accusati in passato.

Esami strumentali decisivi

Le condizioni di Buongiorno saranno valutate attraverso esami strumentali nelle prossime ore. Solo allora si potrà chiarire l’entità del problema e stabilire i tempi di recupero, nella speranza che non si tratti di un infortunio grave proprio nella fase decisiva della stagione.

Buone notizie per Anguissa e Lobotka

Più rassicuranti, invece, le condizioni di Zambo Anguissa, uscito per una botta al costato che, fortunatamente, non desta particolari preoccupazioni e sarà facilmente gestibile con le terapie. Nessun allarme anche per Lobotka, sostituito a causa di un semplice affaticamento e crampi, senza evidenza di infortuni muscolari.

Continua a leggere

Sport

McTominay e Politano caricano il Napoli: lottiamo per il nostro sogno

Pubblicato

del

“Scudetto? Vediamo cosa succede, pensiamo partita per partita. Intanto ci troviamo davanti a tutti.” Con queste parole, il centrocampista del Napoli Scott McTominay ha commentato ai microfoni di Dazn la vittoria per 2-0 contro il Torino, che consolida il primato degli azzurri in Serie A.

McTominay, arrivato a Napoli con grande entusiasmo, ha sottolineato l’importanza di mantenere i piedi per terra e di concentrarsi su ogni singolo impegno, senza lasciarsi distrarre dalle prospettive di gloria.

A fargli eco, l’attaccante Matteo Politano, che ha speso parole piene di stima per il compagno di squadra: “McTominay è un ragazzo d’oro, speciale. Sempre con il sorriso, un lavoratore incredibile, siamo felici di averlo con noi.” Politano ha poi ribadito quanto la squadra meriti il traguardo: “Stiamo lavorando dal primo giorno con una dedizione incredibile. È giusto lottare per questo obiettivo. Sappiamo quanto abbiamo sudato per stare qui, ogni settimana è stata lunghissima.”

Il Napoli si gode il momento, ma la parola d’ordine resta una sola: concentrazione.

Continua a leggere

Sport

De Laurentiis esulta ma invita alla calma: sangue freddo e concentrazione

Pubblicato

del

Sangue freddo. Calma e gesso. Forza Napoli sempre! Con queste parole affidate al social X, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis ha celebrato la vittoria degli azzurri contro il Torino, un successo che consente alla squadra partenopea di tornare da sola in testa alla classifica di Serie A.

Il messaggio di De Laurentiis non è solo un’esultanza, ma anche un richiamo alla lucidità e alla determinazione. Mancano infatti quattro giornate alla fine del campionato, e il presidente ha voluto sottolineare quanto sia fondamentale mantenere alta la concentrazione per raggiungere l’obiettivo più importante: la conquista dello scudetto.

La vittoria contro il Torino ha rinvigorito l’entusiasmo dell’ambiente napoletano, ma la strada verso il trionfo è ancora impegnativa. De Laurentiis invita tutti, squadra e tifosi, a non perdere la calma e a continuare a lottare con lo stesso spirito che ha riportato il Napoli in vetta.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto