Collegati con noi

Sport

Calcio, la rabbia e l’orgoglio di CR7: voglio sempre di più

Pubblicato

del

Il mondo del calcio lo aveva criticato per l’eliminazione dalla Champions e per il doppio fallimento personale nelle due sfide contro il Porto, Cristiano Ronaldo ha risposto con una tripletta a Cagliari e con parole che rivelano rabbia e orgoglio di un fuoriclasse che vuole continuare a vincere, ” e sempre di piu'”. Ieri CR7 ha tagliato cosi’ il traguardo delle 770 reti in carriera, celebrando sui social il sorpasso ai danni di una leggenda come Pele’. E’ stato lo stesso ‘O rei ‘ a ‘certificarlo’: “Che bella carriera stai facendo, complimenti per avere battuto il mio record nelle partite ufficiali”. Un messaggio al quale Ronaldo ha risposto con altrettanta ammirazione: “Le mie parole vanno dritte a lui e non c’e’ giocatore al mondo che non abbia ascoltato le storie sulle sue partite e i suoi successi, io non faccio eccezione adesso non vedo l’ora delle prossime partite e delle prossime sfide, e credetemi, questa storia e’ ancora lontana dalla fine: il futuro e’ domani, c’e’ ancora molto da vincere con la Juve e con il Portogallo”. Parole scritte nella serata di Cagliari, ribadite da un nuovo post pubblicato oggi sullo sfondo di CR7 con la maglia del Portogallo: “C’e’ ancora molto altro da ottenere e credo che possiamo farlo insieme. Gli obiettivi sono una parte essenziale di cio’ che io sono. Non riesco a smettere di inseguire di piu’, non vedo l’ira di raggiungere un altro record. Io voglio sempre di piu’ e penso che sia il motivo per cui la gente spesso dice che ho cosi’ tata energia e che non mi fermo mai. Forse e’ vero ma questo e’ fondamentale per tenermi in vita”. Allo stesso tempo pero’, non si sono placate le polemiche: da una parte per la possibile espulsione per il violento scontro con Cragno, dall’altra per l’esultanza davanti alle telecamere e il rifiuto di parlare nel post-partita. L’impatto con il portiere avversario e’ stato impressionante, l’opinione pubblica si e’ divisa sulla decisione dell’arbitro Calvarese di ammonire Ronaldo e il giudizio unanime e’ che a CR7, tutto sommato, e’ andata bene cosi’, con un semplice cartellino giallo. “Non ho temuto l’espulsione perche’ guardava il pallone e non si e’ accorto del portiere, e’ stato un intervento di gioco”, il commento di Pirlo. E poi ci sono ancora l’esultanza polemica al terzo gol, con la mano verso il proprio orecchio a zittire le critiche, e l’uscita repentina dal terreno di gioco al triplice fischio senza fermarsi per l’intervista post-partita. “Era arrabbiato come tutti dopo l’eliminazione, non ha parlato perche’ aveva gia’ detto quello che doveva sul campo”, la giustificazione del tecnico bianconero. Intanto, in Spagna continuano a prevedere un futuro di Ronaldo lontano dalla Juve: fino a pochi giorni fa la voce piu’ accreditata era quella di un trasferimento al Paris Saint Germain, oggi l’uscita di Zidane ha rimescolato le carte. “Puo’ darsi che torni, lo rivorrei volentieri per tutto quello che ha fatto con noi e perche’ e’ straordinario: adesso, pero’, e’ ai bianconeri e li rispettiamo” ha detto il tecnico del Real Madrid. Sarebbe un ritorno clamoroso, per il quale pero’ adesso si tratta soltanto di voci. E per parlare di futuro ci sara’ tempo a fine stagione, tra un paio di mesi.

Advertisement

Sport

Jannik Sinner: “A Roma torno con una mentalità diversa. Ho anche pensato di lasciare il tennis”

Jannik Sinner si confessa al Tg1: “Momenti difficili, ho pensato di lasciare. Ora pronto a tornare a Roma con una nuova mentalità”. La forza della famiglia e del team.

Pubblicato

del

Jannik Sinner si prepara a rientrare in campo agli Internazionali d’Italia di Roma con uno spirito nuovo, dopo mesi difficili segnati dalla sospensione per doping patteggiata con la Wada. In un’intervista esclusiva rilasciata al Tg1, il numero uno del tennis mondiale si è raccontato senza filtri al direttore Gian Marco Chiocci, svelando emozioni, fragilità e speranze alla vigilia del suo ritorno.

«Sono molto contento di rientrare in campo a Roma. Sicuramente torno con una mentalità diversa», ha detto Sinner, pronto a rimettersi in gioco dopo aver attraversato momenti complessi. «In campo non stavo come un giocatore si dovrebbe sentire. Il divertimento era andato via, pensavo ad altre cose. Ma ora sono felice di tornare, non c’è posto più bello di Roma per ricominciare».

Il campione altoatesino ha rivelato di aver pensato persino di lasciare il tennis: «Prima degli Australian Open non mi sentivo a mio agio, nemmeno negli spogliatoi. I giocatori mi guardavano in modo diverso, e lì ho pensato: è pesante vivere il tennis in questo modo».

Sinner ha ricordato la difficile gestione del caso Clostebol, la sostanza proibita che ha portato alla sua squalifica: «In quel momento non ho capito nulla. Non sapevo da dove venisse. È stato pesante accettare tre mesi di squalifica sapendo di non aver fatto nulla di sbagliato. Ma con il mio avvocato abbiamo deciso di patteggiare, per evitare rischi peggiori».

Fondamentale per lui è stato l’appoggio delle persone più vicine: «La mia fortuna è stata avere il mio team, la mia famiglia, persone che mi hanno protetto. Mi sono costruito una bolla, e questo mi ha dato la voglia di continuare a lottare».

Sul piano mentale, Sinner ammette di vivere le emozioni in modo intenso: «Anche io ho scatti di rabbia, ma il tennis è come il poker: devi nascondere le emozioni. Quando capisci che l’altro è in difficoltà, ti dà forza». E aggiunge: «Il tennis è importante, ma fuori dal campo c’è qualcosa di ancora più importante: la vita privata, la famiglia. Senza il mio team non sarei nessuno».

Con il rientro ormai imminente, Sinner si dice pronto ad affrontare la nuova sfida con consapevolezza: «Mi manca la competizione, la pressione della partita vera. Adesso voglio solo tornare a divertirmi giocando, ritrovare il piacere del campo. Siamo pronti a ripartire».

 

Continua a leggere

Sport

A Madrid si gioca, Tsitsipas ko e Musetti vola a ottavi

Pubblicato

del

Torna l’elettricità in Spagna ed anche il Masters 1000 di Madrid riprende la sua corsa dopo la sospensione obbligata di ieri. L’Italia sorride con Lorenzo Musetti che batte ancora Stefanos Tsitsipas e raggiunge gli ottavi di finale del torneo madrileno (dove affronterà l’australiano Alex De Minaur). E’ costretto invece al ritiro Matteo Berrettini per un fastidio accusato agli adduttori dopo aver perso al tie break il primo set del terzo turno contro Jack Draper. Una scelta prudenziale, quella del romano, per evitare problemi più seri. A due settimane dal torneo di Montecarlo, quando (ai quarti) Musetti ha battuto per la prima volta Tsitsipas, il carrarino si ripete sulla terra rossa spagnola con un match in rimonta con l’azzurro che ha conquistato il primo parziale col punteggio di 7-5, risalendo dal 2-5, annullando anche un set point.

Nel secondo ha invece chiuso i conti al tie break. “E’ stata una partita difficile, all’inizio, perchè non avevo mai provato questo campo, il Manolo Santana, neanche in allenamento, e ho trovato molta differenza. Poi però mi sono adattato e la voglia di vincere questo match ha fatto la differenza”, ha spiegato Musetti a fine match. “Sono felice e orgoglioso perchè ci tenevo molto a vincere”, ha aggiunto. L’azzurro ha poi parlato della strana giornata di ieri, quando il black out in Spagna ha portato alla cancellazione di tutti gli incontri in programma, tra i quali quello appena vinto. “Ieri è stata una giornata dura, nel complesso. Quando succedono questa cose comprendi quanto siamo miserabili senza energia elettrica – ha detto Musetti -. Ma non è stato tutto brutto, per tornare in albergo siamo partiti insieme con Flavio e Matteo (Cobolli e Arnaldi, ndr). Abbiamo camminato due ore per rientrare, una bella camminata ma valeva la pena. E’ stata una bella preparazione per la partita di oggi”, ha concluso. Saluta Madrid con un ritiro Berrettini.

Il tennista romano, dopo aver perso al tie break il primo set contro il britannico Draper ha alzato bandiera bianca per il riacutizzarsi del fastidio all’addome emerso già dopo il match del primo turno contro Giron. E’ stato lo stesso Berrettini, con una nota affidata ai media, a chiarire i motivi del suo infortunio e a fornire aggiornamenti sulle sue condizioni: “Ho voluto provare a giocare nonostante il problemino dell’altro giorno, perché questi due giorni di riposo mi hanno aiutato a scaricare un po’ la zona dell’addome, che era molto carica e contratta – fa sapere l’ex n.6 del mondo -. Ma il ritiro è avvenuto perché il gioco non valeva la candela, c’era un rischio grosso di farsi male. E l’ultima cosa che vogliamo è infortunarsi agli addominali durante la stagione. E soprattutto per giocare contro i migliori al mondo ho bisogno delle mie armi al 100%. E questo oggi non c’era, soprattutto nella seconda parte, quando ho ricominciato a sentire forte il fastidio. Farò di tutto per recuperare per Roma. Mi dispiace perché tengo molto a questo torneo, anche oggi stavo giocando bene nonostante tutto. Il prossimo anno ci riproveremo”.

Continua a leggere

Sport

Tennis: Djokovic non ci sarà agli Internazionali di Roma

Pubblicato

del

Novak Djokovic non sarà a Roma per gli Internazionali. Il tennista serbo ha comunicato poco fa all’ATP e alla direzione del torneo che non verrà nella Capitale dopo che risultava iscritto all’entry list del mille italiano.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto