Collegati con noi

Sport

Calcio, il Milan compra terreni per costruire il suo stadio a San Donato Milanese

Pubblicato

del

Il Milan corre verso la realizzazione di un nuovo impianto a San Donato. Ieri infatti è stato rogitato l’acquisto dei terreni necessari per la realizzazione dell’impianto, nell’area denominata San Francesco nel comune di San Donato. Un passo importante da parte del club rossonero che avverte l’urgenza di poter avere uno stadio di proprietà. L’acquisizione rientra nei 40 milioni di euro stanziati dal Milan per le spese relative al progetto e che includono la documentazione per la domanda di variazione urbanistica, l’acquisto appunto dei terreni e altri aspetti legali.

Mentre il Milan, con la società Sport Life City che è di sua proprietà, formalizza l’acquisizione dei terreni, il Comune di San Donato rispetta le fasi previste dal cronoprogramma finalizzato all’accordo di programma. A gennaio la giunta ha deliberato la percorribilità della proposta di variante urbanistica per l’Area San Francesco, martedì il sindaco, Francesco Squeri, ha informato i consiglieri degli sviluppi del progetto e mercoledì in Regione “si è svolta una nuova interlocuzione tecnico-operativa preliminare in materia di programmazione dedicata ad approfondire alcuni passaggi funzionali all’avvio dell’Accordo di Programma”, come si legge in un comunicato del Comune.

La settimana prossima, poi, con la serata di martedì 13 continuerà il confronto con gli altri sindaci del Sud Milano che sono coinvolti nel progetto del nuovo stadio del Milan. “Condivisione e operatività – spiega Squeri – sono i fronti sui quali siamo impegnati in questi giorni e che caratterizzeranno l’approccio con cui affronteremo il percorso che porterà all’Accordo di programma finalizzato alla eventuale realizzazione dello stadio del Milan. Sarà nostra cura, informare e coinvolgere costantemente i cittadini e le realtà del territorio, come dimostrato dall’agenda di queste settimane che registra un confronto costante con le diverse componenti di San Donato”.

Advertisement

Sport

Conte vede il traguardo scudetto: chi vince scrive la storia gli altri la leggono

Pubblicato

del

“Chi vince scrive la storia gli altri la vanno a leggere. Nessuno si ricorderà di noi se arriviamo secondi, la storia va scritta vincendo”. Così Antonio Conte, ai microfoni di Dazn , dopo la vittoria del suo Napoli a Lecce. “Oggi è stata una vittoria importante ma non la più importante – aggiunge – Temevo questa partita, venivano da un pari con l’Atalanta. Poi c’è stata questa disgrazia che ha colpito una persona che io conoscevo, sono vicino al Lecce e ai leccesi. Noi abbiamo fatto la nostra gara, dovevamo mandare un segnale positivo e lo abbiamo fatto. Nel primo tempo abbiamo giocato bene poi siamo stati meno propositivi”.

A tre giornate dal termine il suo Napoli è saldamente al comando: “E’ una tappa importante questa. Siamo arrivati gestendo un’emergenza – le parole di Conte – Sembra tutto normale, oggi ha giocato Olivera centrale per la prima volta. La squadra ha risposto con tutti i suoi effettivi, tutti vogliono fare qualcosa di straordinario. Oltre all’unità d’intenti ci devono essere dei valori, siamo cresciuti tantissimo dalla partita con il Modena. Partita stressante? Sono partite che ti sfiniscono, comprendi l’importanza. Pareggiare o vincere oggi ci cambiava la vita, ecco perché sono rientrato prima, dovevo scaricarmi”.

“Oggi si è fatto male Lobotka – ha proseguito il tecnico – mi auguro che possa recuperare perché stiamo continuando a perdere dei pezzi, però non molliamo. E questa è la dote principale di questa squadra. Stiamo sul pezzo e vogliamo continuare fino alla fine. Ho perso e vinto degli scudetti all’ultima giornata, ho l’esperienza giusta per far capire ai ragazzi l’importanza. La storia la scrive chi vince, non si ricorderà nessuno se arriviamo secondi”.

Continua a leggere

Sport

Nuoto: nuovo record mondo 100 metri farfalla per Gretchen Walsh

Pubblicato

del

La nuotatrice americana Gretchen Walsh ha battuto due volte il record mondiale dei 100 metri farfalla in vasca lunga, fissando il tempo a 54,60 secondi a Fort Lauderdale, in Florida. Walsh ha dapprima migliorato il suo record scendendo a 55,09 secondi nelle batterie, per poi scendere a 54,60 nella finale della Tyr Pro Swim Series. L’atleta ventiduenne deteneva già il record mondiale, conquistato il 15 giugno scorso con il tempo di 55,18 secondi, poche settimane prima di vincere la medaglia d’argento nella disciplina ai Giochi di Parigi dietro la connazionale Torri Huske.

Continua a leggere

Sport

Inter, vittoria di misura e testa al Barcellona: 1-0 contro il Verona con il rigore di Asllani

Pubblicato

del

Una vittoria preziosa, ottenuta con pragmatismo e ampio turnover: l’Inter supera il Verona per 1-0 a San Siro grazie a un rigore trasformato da Asllani e può ora concentrarsi con serenità sulla sfida decisiva contro il Barcellona.

Simone Inzaghi, squalificato e sostituito in panchina da Massimiliano Farris, rivoluziona la formazione rispetto alla gara europea: l’unico titolare confermato è Bisseck. Con lui in difesa De Vrij e Carlos Augusto, mentre sugli esterni agiscono Darmian e Zalewski. In mezzo al campo, Asllani in regia, affiancato da Frattesi e Zielinski. In avanti, spazio a Correa e Arnautovic.

L’inizio è tutto nerazzurro. Carlos è tra i più ispirati e già al quinto minuto propizia l’episodio chiave: imbucata per Arnautovic e fallo di mano netto di Valentini in area. L’arbitro Manganiello, dopo revisione al VAR, assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Asllani: esecuzione impeccabile e primo gol in campionato per il centrocampista albanese, che spiazza Montipò e firma l’1-0.

Il Verona fatica a reagire. Il 5-3-1-1 di Zanetti punta sulla densità e sul gioco sporco, ma l’Inter controlla senza affanni. Zalewski è particolarmente attivo sulla sinistra, mentre l’unica vera occasione per gli ospiti è un destro potente di Sarr, respinto con attenzione da Martinez. L’illusione del raddoppio arriva ancora da Asllani, ma il suo tiro colpisce solo l’esterno della rete.

Nella ripresa, il copione non cambia subito: il Verona prova timidamente ad alzare il baricentro, ma l’Inter gestisce il possesso senza forzare. L’ingresso di Dimarco e Mkhitaryan prima, poi di Taremi e Acerbi, porta forze fresche, ma l’atteggiamento rimane conservativo. I nerazzurri badano a contenere, Martinez si fa spesso coinvolgere nel giro palla per addormentare il ritmo e spegnere le iniziative dell’Hellas.

Nel finale qualche brivido, ma nessun vero pericolo per la porta nerazzurra. L’Inter archivia la pratica con un 1-0 di sostanza, senza entusiasmi ma con pieno controllo. Tre punti pesanti in ottica campionato e una spinta in più verso l’attesissimo ritorno con il Barcellona. Ora, sì, la testa può andare tutta lì.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto