Collegati con noi

Politica

Di Maio lancia campagna elettorale Impegno civico “Difendiamo la libertà”

Pubblicato

del

Si chiama “Difendiamo la liberta’” ed e’ la campagna elettorale promossa da Impegno civico, in vista delle elezioni Politiche del prossimo 25 settembre, presentata durante una affollata conferenza stampa alla Camera dal ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, e leader del soggetto politico, Luigi Di Maio, insieme a Bruno Tabacci e ad alcune candidate. “Difendiamo la liberta’ dal trio sfascia conti Berlusconi-Meloni-Salvini, da una coalizione di destra che rischia di portarci in una vera e propria guerra economica con un allarme default, con alleanze internazionali pericolose e con amicizie europee che ci isoleranno sempre di piu'”, le parole pronunciate dall’esponente dell’esecutivo “reduce da un viaggio a Kiev – come da lui stesso ricordato – dove c’e’ un popolo che sta combattendo per difendere la propria liberta’ contro un’autocrazia, la Russia. La situazione internazionale sta colpendo le tasche dei nostri imprenditori, delle nostre famiglie, dei nostri giovani, dei nostri disoccupati. Sta colpendo gravemente l’economia del nostro Paese e questa situazione puo’ peggiorare pesantemente per effetto delle proposte economiche di Berlusconi, Meloni e Salvini. Per non parlare di una riforma del presidenzialismo all’italiana che non ha i pesi e i contrappesi che servono. Per queste ragioni, rischiamo un Parlamento senza piu’ poteri e, quindi, un popolo senza poteri. Avere un uomo solo al comando e’ rischioso per il nostro Paese”. Il titolare della Farnesina non ha dubbi: “Salvini gioca con i rubli, Berlusconi fa l’occhiolino a Putin – ha sottolineato -. Le ingerenze russe ormai se le creano da sole le forze politiche. Salvini lo dice chiaramente che per lui le sanzioni alla Russia vanno tolte. Questo governo e’ caduto per mano di due forze politiche che ricevevano endorsement o biglietti in rubli dall’ambasciatore russo in Italia. Svendere il Paese a Putin significa colpire la nostra liberta’ d’impresa e continuare ad essere sotto ricatto”.

Inevitabile piu’ di qualche riferimento ai rincari delle bollette: “Occorre un tetto massimo al prezzo del gas. Questo governo fara’ tutto il possibile e sono sicuro che interverra’ in maniera incisiva. Speriamo con tutte le nostre forze di scongiurare i razionamenti”, ha osservato Di Maio che ha parlato anche di altri temi di politica economica: “Noi di Impegno civico – ha rilevato – siamo gli unici a proporre il salario equo, che e’ anche una direttiva europea, e che dobbiamo realizzare il prima possibile in Italia”, cosi’ come “siamo convinti che il meccanismo del reddito di cittadinanza e l’incrocio tra domanda ed offerta del lavoro possano avvenire tra percettore ed impresa. Cio’ non significa abolire il reddito di cittadinanza. Questa e’ una calunnia bella e buona nei miei confronti perche’ non l’ho mai detto”. Riguardo ad un eventuale confronto con il segretario della Lega, Matteo Salvini, Di Maio ha commentato: “Ne ho perso le tracce, io sono disponibile al confronto con Salvini in qualsiasi momento e in qualsiasi rete televisiva, anche a casa di Berlusconi se vuole. Puo’ far venire anche lui, cosi’ sta piu’ tranquillo”. Infine, ecco l’auspicio: “C’e’ solo una coalizione che puo’ battere il trio sfascia conti Berlusconi-Meloni-Salvini ed e’ la coalizione progressista a cui apparteniamo come Impegno civico. Il nostro obiettivo – ha concluso il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale – e’ portare a casa la vittoria e possiamo farlo se ragioniamo e lavoriamo da squadra. Non vogliamo lasciare il Paese a chi ha fatto cadere il governo”.

Advertisement

Politica

Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa giovedì 8 maggio

Pubblicato

del

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa al Palazzo del Quirinale per giovedì 8 maggio 2025 alle ore 17. Lo comunica la Presidenza della Repubblica.”L’ordine del giorno prevede le “valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali, sull’adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l’industria della difesa italiana”. Inoltre, il Consiglio esaminerà “l’evoluzione nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente ed alle iniziative di pace in ambito internazionale ed europeo”.

Continua a leggere

Politica

Interrogazione parlentare di Fratoianni: carabiniere denuncia chi canta Bella ciao

Pubblicato

del

“Chissà se il maresciallo dei carabinieri che ha denunciato, a Mottola in provincia di Taranto, 10 cittadini accusati di aver voluto cantare ‘Bella Ciao’ e ‘Fischia il Vento’ durante le celebrazioni del 25 aprile, sa che per liberare l’Italia dai nazisti e dai loro servi fascisti l’Arma dei Carabinieri ha perso quasi 3mila uomini. E chissà se ha compreso le parole utilizzate dall’attuale comandante generale che solo pochi mesi fa ricordando il sacrificio di Salvo D’Acquisto lo ha definito ‘un esempio luminoso di coraggio, abnegazione e amore per il prossimo, che supera i confini del tempo: un modello di riferimento per tutti i Carabinieri e per le future generazioni’. Evidentemente non lo sa o meglio non intende riconoscerlo”.

Lo afferma Nicola Fratoianni di Avs in una nota. “Non comprendiamo ad esempio – prosegue il leader di SI – perché i suoi superiori non siano ancora intervenuti per sospenderlo dal servizio. La denuncia di cui si è fatto promotore è assolutamente inaccettabile e in contrasto con i valori costituzionali”. “È per questo che in attesa di conoscere i provvedimenti che intende assumere il Comando Generale, presenteremo un’interrogazione parlamentare al ministro dell’Interno – conclude Fratoianni – su questa vicenda surreale e nello stesso tempo gravissima”.

Continua a leggere

Politica

Lotito: mi hanno clonato cellulare, conversazione registrata

Pubblicato

del

“Un episodio gravissimo si è verificato nelle ultime ore: il mio numero di cellulare probabilmente è stato clonato e una conversazione telefonica è stata registrata in modo fraudolento. Si tratta di un atto vile e intollerabile, che condanno con la massima fermezza, poiché rappresenta una palese violazione della mia privacy e dei principi di legalità”. A dichiararlo in una nota è il senatore di FI, Claudio Lotito. Il senatore Lotito nel pomeriggio si è recato presso la Questura di Roma per sporgere denuncia sull’accaduto, offrendo piena collaborazione alle forze dell’ordine.

“Ho piena fiducia nel lavoro degli inquirenti – prosegue il senatore – e confido che le autorità sapranno individuare al più presto i responsabili di questo gravissimo attacco alle comunicazioni personali, assicurandoli alla giustizia. Ho consegnato tutta la documentazione alle autorità competenti della vicenda in questione al fine di favorire un rapido chiarimenti dei fatti”. “È stata inoltre richiesta l’immediata rimozione del video e la sua cancellazione, circolato sui social, che mostra visibilmente il numero telefonico del senatore”, conclude la nota. (

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto