Collegati con noi

Sport

Infantino all’Onu: da Fifa lotta dura a corruzione

Pubblicato

del

“La nuova Fifa ha imparato dalle sue esperienze passate” in tema di rischio corruzione. Cosi’ Gianni Infantino, presidente della confederazione mondiale del calcio, invitato dall’Assemblea generale, ha spiegato all’Onu il forte impegno contro corruzione e tentativi di combine. Parlando del piano speciale di 1.5 miliardi di dollari a federazioni e confederazioni per la crisi da pandemia, Infantino ha spiegato che per evitare abusi la Fifa ha definito “un solido meccanismo di governance finanzaria, con bilanci certificati e revisioni separate, e un direttivo guidato da Olli Rehn”.   Tra i problemi che la Fifa intende affrontare con decisione, ha spiegato Infantino, ci sono anche gli abusi sessuali e quelli sui minori. “Negli ultimi anni le denunce di molestie e abusi nello sport sono aumentate, spesso legati all’abuso di autorita’ da parte di funzionari, o caratterizzati da abusi sessuali, utilizzati come “moneta” di corruzione. Le organizzazioni sportive – ha spiegato il presidente Fifa – devono disporre di misure di salvaguardia preventive e di mezzi appropriati per rispondere a preoccupazioni o accuse. Abbiamo lanciato un programma di sostegno alle federazioni, il Fifa Guardians Program, e in partnership con l’Onu stiamo valutando la nascita di un “centro internazionale per lo sport sicuro” indipendente, interdisciplinare, multigovernativo e multiagenzia per aiutare a gestire i casi di abuso dei bambini nello sport. Quanto ai problemi finanziari, il calcio, ha sottolineato il presidente Fifa, raccoglie nel mondo il 50% delle scommesse sportive e muove un fatturato di 600 miliardi, “e delle 36 mila partite monitorate solo 150 sono a rischio combine ma sono 150 di troppo, e la crisi pandemica ha aumentato il rischio”. “La manipolazione delle partite, sebbene relativamente rara, ha un impatto devastante sull’integrita’ del gioco – ha aggiunto Infantino -, delle competizioni e delle squadre. Anche il sistema di trasferimento internazionale deve essere idoneo allo scopo. Un calciomercato alimentato dalla speculazione e non dalla solidarieta’ comporta un rischio crescente di conflitti di interesse, enorme inflazione di mercato e un crescente squilibrio competitivo. In risposta, abbiamo creato la Fifa Clearing House, una controparte centrale incaricata di eseguire tutti i controlli richiesti nei trasferimenti dei giocatori e di garantire che il denaro pagato dal club acquirente sia distribuito correttamente ai club di formazione nel rispetto delle normative finanziarie nazionali e internazionali”. Infantino ha parlato della partnership della Fifa con l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga e il crimine (UNODC) e il loro approccio condiviso di tolleranza zero alla corruzione, e ha ribadito come tutte le attivita’ della Fifa debbano essere svolte con trasparenza, supportate da tutte le opportune verifiche e assicurazioni. “Dobbiamo avere procedure di gara che siano completamente trasparenti, criteri di valutazione chiari e nel rispetto dei principi etici, cosi’ come per l’assegnazione ai paesi ospitanti della Coppa del Mondo maschilke e femminile: e’ gia’ stato il caso del Mondiale 2026 negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, e sara’ il processo seguito per la prima volta nella selezione del paese ospitante per la prossima Coppa del Mondo femminile”.

Advertisement

Sport

Conte vede il traguardo scudetto: chi vince scrive la storia gli altri la leggono

Pubblicato

del

“Chi vince scrive la storia gli altri la vanno a leggere. Nessuno si ricorderà di noi se arriviamo secondi, la storia va scritta vincendo”. Così Antonio Conte, ai microfoni di Dazn , dopo la vittoria del suo Napoli a Lecce. “Oggi è stata una vittoria importante ma non la più importante – aggiunge – Temevo questa partita, venivano da un pari con l’Atalanta. Poi c’è stata questa disgrazia che ha colpito una persona che io conoscevo, sono vicino al Lecce e ai leccesi. Noi abbiamo fatto la nostra gara, dovevamo mandare un segnale positivo e lo abbiamo fatto. Nel primo tempo abbiamo giocato bene poi siamo stati meno propositivi”.

A tre giornate dal termine il suo Napoli è saldamente al comando: “E’ una tappa importante questa. Siamo arrivati gestendo un’emergenza – le parole di Conte – Sembra tutto normale, oggi ha giocato Olivera centrale per la prima volta. La squadra ha risposto con tutti i suoi effettivi, tutti vogliono fare qualcosa di straordinario. Oltre all’unità d’intenti ci devono essere dei valori, siamo cresciuti tantissimo dalla partita con il Modena. Partita stressante? Sono partite che ti sfiniscono, comprendi l’importanza. Pareggiare o vincere oggi ci cambiava la vita, ecco perché sono rientrato prima, dovevo scaricarmi”.

“Oggi si è fatto male Lobotka – ha proseguito il tecnico – mi auguro che possa recuperare perché stiamo continuando a perdere dei pezzi, però non molliamo. E questa è la dote principale di questa squadra. Stiamo sul pezzo e vogliamo continuare fino alla fine. Ho perso e vinto degli scudetti all’ultima giornata, ho l’esperienza giusta per far capire ai ragazzi l’importanza. La storia la scrive chi vince, non si ricorderà nessuno se arriviamo secondi”.

Continua a leggere

Sport

Nuoto: nuovo record mondo 100 metri farfalla per Gretchen Walsh

Pubblicato

del

La nuotatrice americana Gretchen Walsh ha battuto due volte il record mondiale dei 100 metri farfalla in vasca lunga, fissando il tempo a 54,60 secondi a Fort Lauderdale, in Florida. Walsh ha dapprima migliorato il suo record scendendo a 55,09 secondi nelle batterie, per poi scendere a 54,60 nella finale della Tyr Pro Swim Series. L’atleta ventiduenne deteneva già il record mondiale, conquistato il 15 giugno scorso con il tempo di 55,18 secondi, poche settimane prima di vincere la medaglia d’argento nella disciplina ai Giochi di Parigi dietro la connazionale Torri Huske.

Continua a leggere

Sport

Inter, vittoria di misura e testa al Barcellona: 1-0 contro il Verona con il rigore di Asllani

Pubblicato

del

Una vittoria preziosa, ottenuta con pragmatismo e ampio turnover: l’Inter supera il Verona per 1-0 a San Siro grazie a un rigore trasformato da Asllani e può ora concentrarsi con serenità sulla sfida decisiva contro il Barcellona.

Simone Inzaghi, squalificato e sostituito in panchina da Massimiliano Farris, rivoluziona la formazione rispetto alla gara europea: l’unico titolare confermato è Bisseck. Con lui in difesa De Vrij e Carlos Augusto, mentre sugli esterni agiscono Darmian e Zalewski. In mezzo al campo, Asllani in regia, affiancato da Frattesi e Zielinski. In avanti, spazio a Correa e Arnautovic.

L’inizio è tutto nerazzurro. Carlos è tra i più ispirati e già al quinto minuto propizia l’episodio chiave: imbucata per Arnautovic e fallo di mano netto di Valentini in area. L’arbitro Manganiello, dopo revisione al VAR, assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Asllani: esecuzione impeccabile e primo gol in campionato per il centrocampista albanese, che spiazza Montipò e firma l’1-0.

Il Verona fatica a reagire. Il 5-3-1-1 di Zanetti punta sulla densità e sul gioco sporco, ma l’Inter controlla senza affanni. Zalewski è particolarmente attivo sulla sinistra, mentre l’unica vera occasione per gli ospiti è un destro potente di Sarr, respinto con attenzione da Martinez. L’illusione del raddoppio arriva ancora da Asllani, ma il suo tiro colpisce solo l’esterno della rete.

Nella ripresa, il copione non cambia subito: il Verona prova timidamente ad alzare il baricentro, ma l’Inter gestisce il possesso senza forzare. L’ingresso di Dimarco e Mkhitaryan prima, poi di Taremi e Acerbi, porta forze fresche, ma l’atteggiamento rimane conservativo. I nerazzurri badano a contenere, Martinez si fa spesso coinvolgere nel giro palla per addormentare il ritmo e spegnere le iniziative dell’Hellas.

Nel finale qualche brivido, ma nessun vero pericolo per la porta nerazzurra. L’Inter archivia la pratica con un 1-0 di sostanza, senza entusiasmi ma con pieno controllo. Tre punti pesanti in ottica campionato e una spinta in più verso l’attesissimo ritorno con il Barcellona. Ora, sì, la testa può andare tutta lì.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto