Collegati con noi

Cronache

Aosta, madre infermiera uccide i due figli di 7 e 9 anni con iniezione letale, si suicidia e lascia due lettere

Pubblicato

del

La tragedia nella notte. Una donna di 48 anni, Marisa Charrere,  ha ucciso – in base ai primi rilievi della polizia – i figli di 7 e 9 anni e poi si è tolta la vita. È accaduto nella notte in un’abitazione nel centro di Aymavilles, paese a pochi chilometri da Aosta. Un luogo bellissimo, panorami bellissimi, un castello medievale visitatissimo. Un luogo che ispira vita, non morte.

Il Paesino della tragedia. Il fatto è accaduto a poche decine di metri dal Castello di Aymavilles

Secondo una prima ricostruzione della polizia la donna, infermiera all’ospedale di Aosta, ha praticato ai due bambini una iniezione letale. Le forze dell’ordine sono state allertate dal marito della donna e padre dei due bambini, Osvaldo Empereur, agente del corpo forestale della Valle d’Aosta, dopo il suo rientro a casa, verso mezzanotte. Sul posto è intervenuta la squadra mobile della questura di Aosta e si è recato il pm Carlo Introvigne. La donna ha scritto due lettere nelle quali si doleva del peso insopportabile delle avversità della vita. Gli scritti – secondo quanto si apprende – sono stati trovati nell’abitazione, accanto al corpo della donna. La morte dei due bambini di 7 e 9 potrebbe essere stata procurata da un’iniezione letale con un cocktail di farmaci che la donna ha portato a casa dall’Ospedale in cui lavora. Questa la prima ipotesi formulata dagli inquirenti. In mattinata  il pm Carlo Introvigne, che coordina le indagini della squadra mobile, conferirà l’incarico al medico legale Mirella Gherardi di Aosta di effettuare le autopsie sui tre corpi.

Advertisement

Cronache

Napoli: si ripete ‘miracolo’ di San Gennaro, sangue è sciolto

Pubblicato

del

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. All’apertura della teca, poco prima delle 17 nella Cappella di San Gennaro all’interno del Duomo di Napoli, il sangue contenuto nell’ampolla è apparso già liquido. La teca è stata aperta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, dall’abate della cappella monsignor Vincenzo De Gregorio, e dai vescovi ausiliari di Napoli monsignor Francesco Beneduce e monsignor Michele Autuoro, in vece dell’arcivescovo don Mimmo Battaglia, impegnato a Roma in vista del Conclave. Per l’annuncio “ufficiale” dell’avvenuto miracolo di maggio bisognerà aspettare l’arrivo nella basilica di Santa Chiara della processione in partenza dal Duomo. Il corteo si snoderà nelle strade del centro antico di Napoli e alle 18 avrà inizio la celebrazione eucaristica nella trecentesca basilica di Santa Chiara.

Continua a leggere

Cronache

Incidente nel Ragusano, conducente muore nel rogo dell’auto

Pubblicato

del

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio nei pressi di Playa Grande, lungo la circonvallazione di Donnalucata, frazione di Scicli, nel Ragusano. Una delle due auto coinvolte ha preso fuoco e il conducente, rimasto incastrato tra le lamiere, è morto carbonizzato nonostante i tempestivi soccorsi. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Scicli. Le operazioni di messa in sicurezza e rilievi sono in corso.

Continua a leggere

Cronache

Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore

Pubblicato

del

“L’amministrazione comunale di Pennapiedimonte comunica che, dopo quasi 70 ore dall’avvio delle ricerche e a oltre 50 ore dall’individuazione dei corpi dei due vigili del del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, si sono appena concluse le operazioni di recupero delle loro salme che verranno ora trasferite all’obitorio dell’Ospedale Civile di Chieti”. A renderlo noto la sindaca Rosalina Di Giorgio in un post sulla pagina Facebook del Comune.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto