A Napoli “c’è un’antica sintesi tra materialità del patrimonio, dai grandi musei alle chiese, e l’immaterialità non meno tangibile di grandi tradizioni culturali”. Così, in un’intervista...
Dopo la scoperta della tomba del Cerbero, avvenuta all’inizio dello scorso mese di ottobre alla periferia di Giugliano nel corso di un lavoro di scavo per...
“Prima che il Fatto Quotidiano pubblicasse la sua inchiesta avevo ricevuto la documentazione che ho trasmesso all’Antitrust, l’organismo per legge competente: non ho poteri di polizia,...
Non si placa la tensione tra il governo e il mondo dell’audiovisivo per gli annunciati tagli al settore e la riforma del tax credit. Ad accendere...
“Siti come questo di Pompei, ma tante altre bellezze della nostra nazione, sono la geografia identitaria del nostro popolo”. Lo dice il ministro della cultura Gennaro...
“Dobbiamo essere riconoscibili nella proposta politica e qualificati, nella rappresentanza istituzionale e sotto il profilo personale della classe dirigente. Quello che più conta è che la...
Il sessismo e il turpiloquio sono “in ogni contesto inammissibili e ancor più in un luogo di cultura e da parte di chi rappresenta le istituzioni”....
Oggi la sentenza alla citazione civile del Tribunale di Roma, che vedeva contrapposti l’attuale ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e Roberto Saviano per due post dello...
Teatro Nazionale di Napoli ancora nell’incertezza dopo lo scontro tra il direttore del Mercadante Roberto Andò e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sul...
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha presieduto questa mattina al Collegio Romano un tavolo convocato per discutere l’ipotesi di un vincolo al cinema Metropolitan di...