I ricercatori di Neuromed di Pozzilli, Isernia, con altri colleghi di istituti europei stanno portando avanti un nuovo lavoro scientifico in cui i raggi X prodotti...
Una ricerca Neuromed apre la strada alla possibilità di ridurre il rischio cardiovascolare nei portatori di una specifica mutazione genetica L’iperomocisteinemia sembrerebbe semplicemente uno spettatore innocente...
Una “summer school” per studiare il processo creativo artistico e le sue interazioni con la ricerca scientifica e la clinica : lo ha messo a punto...
Il carciofo ci salverà dal glioblastoma, uno dei più aggressivi tumori del sistema nervoso centrale? Sembrerebbe proprio di si: i ricercatori del Neuromed nel cercare di...
Sono stati pubblicati su Nature, la più importante rivista scientifica multidisciplinare al mondo, i risultati di una collaborazione internazionale che vede il ruolo fondamentale del Neuromed....
Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide: due studi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese, mostrano che le persone...
l’I.R.C.C.S. Neuromed in campo per aiutare i ricercatori ucraini e mette a disposizione le proprie strutture di ricerca biomedica per quelli che lavorano sulle neuroscienze e...
Le variazioni di ossigeno durante i voli di linea potrebbero influenzare in modo positivo il livello di stress degli equipaggi: è il risultato di una ricerca...
È il più ampio studio genetico realizzato su pazienti italiani affetti da morbo di Parkinson: l’IRCCS Neuromed di Pozzilli, Isernia, e l’Istituto di Genetica e Biofisica...