Non fumare, tenere sotto controllo la pressione arteriosa, mantenere livelli normali di colesterolo, prevenire il diabete e avere un peso corporeo adeguato. Sono questi i cinque...
Uno studio dell’I.R.C.C.S. Neuromed evidenzia come una dieta particolarmente ricca di alimenti ultra-processati possa avere effetti negativi sull’organismo Uno studio condotto dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia...
Tredici ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Isernia, sono entrati a far parte della prestigiosa lista “World’s Top 2% Scientists”, sviluppata dall’Università di Stanford, in California. Un...
Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...
Per le persone con diabete una sana alimentazione non basta, se a tavola ci sono anche cibi ultra-processati. Una ricerca dell’IRCCS Neuromed mostra che il consumo...
L’Intelligenza Artificiale per ridisegnare prevenzione e terapia in tutti i campi della medicina. A Caserta il bilancio del Progetto Platone traccia un percorso chiaro per il...
Una ricerca dell’I.R.C.C.S. Neuromed mostra come la corretta alimentazione possa avere effetti benefici anche per la stenosi spinale lombare grave. Mangiare cibi ricchi di polifenoli, sostanze...
Il cibo ultra processato, cioè che subisce troppe lavorazioni, e quello di scarsa qualità fanno aumentare in modo rilevante il rischio di mortalità, in particolare rispetto...
Vita più lunga per chi sa affrontarne le sfide: due studi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università dell’Insubria di Varese, mostrano che le persone...
Diversi “orologi” concorrono a determinare l’età biologica di ciascuno. Una ricerca scientifica individua ora i tre meccanismi principali che potrebbero determinare quanto una persona sia più...