Proviamo a scrivere un articolo sulla emergenza sanitaria in atto nel nostro Paese asettico. Mettiamo da parte emozioni, sensazioni e persino idee (talvolta pure i...
Non si riaccendono per ora due importanti motori dell’economia Campana ma il discorso può essere esteso in larga parte anche all’intera realtà meridionale, dato che ad...
Negli Usa i morti di coronavirus hanno superato i 28 mila (28.326), i casi di contagio i 636 mila (636.350). E’ l’ultimo aggiornamento del sito della...
Come preannunciato, e seguendo sempre la struttura del “cluster problematico” presentato nel Modulo I (Fig.1.1.), sviluppiamo nel presente Modulo VI la dimensione politica dell’epidemia. E’ il...
“Al momento è prematuro fare previsioni, ma ci auguriamo di poter tornare quanto prima alla normalità. Ridurremo le restrizioni fino alla loro completa eliminazione, ma lo...
L’Italia intera si ferma per cercare di arginare la diffusione del coronavirus. Giovedì 5 marzo è stato il primo giorno in cui entrano a regime le...
Una diminuzione del pil italiano compresa tra -1% e -3% nel primo e secondo trimestre 2020. E’ questa l’indicazione degli effetti sull’economia del coronavirus secondo il...
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è area protetta dall’inestimabile valore culturale e paesaggistico. Ha un grande potenziale inespresso e non riceve...
Anche il Premio Nobel per l’Economia è stato assegnato non ad uno ma a tre studiosi. Il prestigioso riconoscimento va a Abhijit Banerjee, Esther Duflo e...