Il Procuratore Nicola Gratteri e l’Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, si ergono come voci autorevoli nella lotta contro l’emergente barbarie culturale che mina i valori...
La potenza della cultura supera la paura. E’ il messaggio centrale della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Scampia, periferia simbolo di criminalità che...
Dopo il buio del biennio 2020-21, il settore culturale in Italia tira un sospiro di sollievo e compie un balzo in avanti in tutti gli indicatori:...
Lei, presunta vittima di maltrattamenti in famiglia, non ci vuole credere. “Dove è la giustizia e la protezione tanto invocata per le donne tra l’altro incoraggiate...
Sfiora i 100 miliardi di euro il valore del sistema produttivo culturale e creativo nel nostro Paese. Con gli italiani pronti, almeno in estate, a spendere...
Sono circa 3 milioni in Italia – secondo i dati Eurostat – i giovani tra i 15 e i 34 anni che non studiano né lavorano...
Renato Brunetta, presidente della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità è stato eletto come socio corrispondente residente dell’Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti. “Sono particolarmente...
“Le risorse della Regione devono andare agli enti locali, sono fondi che fisiologicamente arrivano dalla Regione che è un ente programmatore e nella ripartizione le risorse...
Il legame che c’è fra il Mare Nostrum e le sue popolazioni è indissolubile e imprescindibile. Non vi è popolo, le cui coste si affacciano su di...
Il Giffoni Film Festival fa rete con Paestum e gli altri siti archeologici e le istituzioni museali della provincia salernitana. L’obiettivo è quello di mettere in...