Il vaccino contro Covid-19 aggiornato a XBB.1.5 riduce di circa il 75% il rischio di ricovero nelle settimane immediatamente successive alla vaccinazione. È il dato che...
Si conferma la predominanza di ceppi virali ricombinanti del virus SarsCov2 riconducibili a XBB e una elevata variabilità dei ceppi virali circolanti come suggerito dal numero...
Nessuna sorpresa e come già previsto, i casi di Covid in Europa hanno ripreso a crescere. Nell’ultimo mese sono stati registrati 177 mila contagi, pari a...
Il Covid in Italia sta rallentando da alcune settimane, dopo una fase di crescita, ma l’invito è comunque a non abbassare la guardia. Alcune categorie restano...
“In caso di sintomi respiratori anche moderati, con o senza febbre, eseguire il tampone per la ricerca di Sars-Cov-2 e, se il risultato è positivo, non...
“Ad oggi, consiglio prudenza, con il forte invito a incentivare la vaccinazione nelle categorie dei soggetti fragili e degli anziani, ma non c’è alcun motivo di...
Il farmaco antivirale molnupiravir usato per difendere dal Covid in forma grave potrebbe favorire lo sviluppo di modifiche genetiche (mutazioni) del virus SARS-CoV-2. È quanto...
Nessun ritorno al passato. Sul Covid-19 si è aperta una pagina nuova e, almeno al momento, un ripristino della misura dell’isolamento per i soggetti positivi non...
Al via i termini per una nuova indagine rapida sul grado di diffusione delle varianti di Sars-CoV-2 attenzionate a livello internazionale. Coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità...
Il virus Sars-CoV-2 continua a correre, dopo aver rialzato la testa ormai da qualche settimana: in soli 7 giorni si è registrato un aumento dei casi...