La proclamazione del regno d’Italia, il 17 marzo 1861 a Torino, mise la prima pietra dell’Italia unita, anche se non del tutto e all’epoca ancora sotto...
Il 24 novembre 2024, Napoli si prepara a omaggiare l’indimenticabile Diego Armando Maradona con il Maraduno 2024, un evento speciale che avrà luogo presso l’Edenlandia. Questa...
Quando qualcuno chiese a Raffaella Carrà la differenza tra la tv e la radio, lei disse che la gente che ascolta la radio “ti vede di...
Il festival Rock in Rio, il più grande di musica rock del Brasile, celebra quest’anno i 40 anni dalla sua nascita, nel 1985, anno della fine...
A Napoli, in occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, si è tenuto un convegno di rilevanza internazionale, organizzato dall’Ordine Interprovinciale dei Fisioterapisti di Napoli, Avellino, Benevento...
Di Scala, conosciuto come lo Chef dei due Mondi, con il numeroso e qualificato team del suo ristorante Naples 15 ha servito, negli Stati Uniti d’America,...
A trent’anni dalla loro scomparsa, Imola celebrerà, mercoledì 1 maggio, Ayrton Senna e Roland Ratzenberger, morti proprio sul circuito della città romagnola in quel tragico weekend...
In occasione dell’importante anniversario degli 800 anni dal primo presepe a Greccio, Papa Francesco ha voluto commemorare questo evento con la creazione di un presepe ispirato...
La bandiera gialla e blu dell’Ucraina libera sventola nella Crimea occupata dai russi. Nel giorno in cui si celebrano i 32 anni dall’indipendenza da Mosca, anche...
Il conflitto tra Russia e Ucraina si sposta sul piano storico in occasione dell’anniversario della vittoria nella Seconda guerra mondiale. Vladimir Putin si prepara alla parata...