Collegati con noi

Cronache

Romeo, 11 anni, bimbo napoletano dei Colli Aminei investito e ucciso in vacanza: la mamma dona i suoi organi

Pubblicato

del

L’accisa è quella di omicidio stradale nei confronti del ragazzo di Fondi, poco più che 20enne, che venerdì sera ha investito e ucciso sull’Appia, a Terracina nei pressi del Tempio di Giove, Romeo Golia, 11 anni, napoletano. La mamma della piccola vittima, con un gesto di grande umanità, ha acconsentito alla donazione degli organi del figlio che consentirà di salvare alcune vite.

Il ragazzino, 11 annim napoletano ma residente a Terracina, stava attraversando la strada sulle strisce pedonali nella zona del lungomare insieme alla madre a ed alcuni altri familiari quando è stato investito da un’auto e sbalzato per diversi metri. Nonostante l’intervento di un mezzo del 118 che lo ha prima portato all’ospedale Fiorini dove i sanitari hanno disposto il trasferimento d’urgenza al Bambin Gesù di Roma, il ragazzo non ce l’ha fatta: è morto a causa delle gravi lesioni riportate nell’impatto.

Alla guida della Peugeot che lo ha investito c’era un giovane residente a Fondi che si è subito fermato a prestare soccorso ed è stato trattenuto e sottoposto ai test per alcol e droga. Sono accertamenti di rito per capire se il guidatore era sobrio. Accertamenti che – secondo alcuni giornali locali – avrebbero come risultato la positività al drug test.

“Caro Romeo, la notizia improvvisa del tragico incidente che ingiustamente ti ha portato via da questa vita, mentre stavi trascorrendo spensierato le vacanze al mare con la tua cara mamma, ci ha letteralmente sconvolti. Non è giusto, non è giusto andarsene così. Tu, giovanissimo rugbista fino agli U10 del minirugby Partenope e lupetto Scout, tu eri molto responsabile e sapevi cosa fare. Ma non è servito”. Il messaggio dell’Ap Partenope Rugby, tra le più importanti squadre di rugby di Napoli, è straziante. «Raffaele il tuo primo allenatore, il domatore di caratteri veri e vulcanici come il tuo, ricorda quando volevi il solletico come ricompenso per tornare in campo. Affettuoso come pochi con i compagni», prosegue il messaggio. Centinaia i commenti, moltissime le squadre di rugby di tutta Italia, come Reno Rugby Bologna, Cus Pavia Rugby, Rugby Parabiago, Valsamoggia Rugby, e la promessa: “Raggiungi adesso il tuo papà, noi qui non ti dimenticheremo e cercheremo di stare vicini alla tua mamma”.

Advertisement

Cronache

Sky, Amazon e Netflix gratis a utenti,condanna a 20 mesi a Lecce

Pubblicato

del

Il gup di Lecce Alcide Maritati ha condannato a un anno e otto mesi di reclusione (con pena sospesa) e al pagamento di una multa di 400 euro il 45enne di Casarano (Lecce) Ettore Salvatore Ratta, ritenuto il ‘reseller’ di una organizzazione che gestiva servizi Iptv illegali attraverso cui gli utenti potevano accedere illecitamente a contenuti Sky, Netflix, Amazon, Now Tv e altre piattaforme. L’imputato, che ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, è stato riconosciuto colpevole dei reati di accesso abusivo a sistema informatico o telematico, frode informatica e violazione del diritto d’autore. A Sky Italia srl, che si era costituita parte civile nel processo, è stato riconosicuto il risarcimento dei danni che sarà stabilito in sede civile. I componenti l’organizzazione di cui Ratta faceva parte (dal giro d’affari milionario e con ramificazioni anche in Spagna, Germania, Grecia, Malta e Bulgaria), “alterando il funzionamento dei sistemi telematici delle principali paytv”, si legge nella sentenza, procuravano “ad una serie indefinita di clienti e rivenditori l’ingiusto profitto di fruire interi palinsesti televisivi, compresi contenuti on demand o di rivenderne la visione, senza corrispondere il relativo canone in danno di Sky, Netflix, Amazon” e altri. In particolare, Ratta si sarebbe informato su un gruppo Telegram su come diventare reseller, su come configurare gli abbonamenti Iptv e su come pagare i crediti con cui attivare il servizio. Le indagini, basate soprattutto sulle analisi delle chat dell’imputato, hanno dimostrato come fosse “effettivamente dedito all’abusivo commercio” di abbonamenti Iptv, “curando, in particolare, l’attivazione dei servizi illeciti e l’assistenza tecnica, erogando supporto in favore di svariati clienti e che la sua rete godesse anche del nutrito apporto commerciale” fornito da un altro imputato. In un anno avrebbe così guadagnato circa 15mila euro.

Continua a leggere

Cronache

Sant’Antimo, finita la caccia all’uomo: Caiazzo si è costituito dai Carabinieri di Gricignano di Aversa

Pubblicato

del

Si è costituito presso la caserma dei carabinieri di Gricignano d’Aversa Raffaele Caiazzo, accusayondi aver ucciso Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, i due cognati di Sant’Antimo, Napoli. L’uomo è il suocero di entrambi. Una brutta storia finita in tragedia.

Sant’Antimo, duplice omicidio: uccisi un uomo e una donna, sono cognati

Duplice omicidio a Sant’Antimo: caccia all’uomo, sarebbe Raffaele Caiazzo

Continua a leggere

Cronache

Duplice omicidio a Sant’Antimo: caccia all’uomo, sarebbe Raffaele Caiazzo

Pubblicato

del

La Procura di Napoli Nord ha diffuso le foto del principale sospettato del duplice omicidio di Sant’Antimo, che ha visto vittime i giovani Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane: si tratterebbe di Raffaele Caiazzo, 44 anni, di Caserta. È lui che i Carabinieri stanno cercando in una caccia all’uomo nella zona fra Sant’Antimo, Napoli, e i comuni vicini.

 

Sant’Antimo, duplice omicidio: uccisi un uomo e una donna, sono cognati

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto