Collegati con noi

Napoli

Il Napoli di Ancelotti all’Olimpico con l’infermeria piena ma tanta voglia di vincere

Pubblicato

del

Infermeria piena al Napoli, pensiero rivolto all’Arsenal e solite voci di mercato su Allan e Koulibaly che Ancelotti spegne subito, “rimarranno giocatori del Napoli. Quando mi vedrete incatenato a Castel Volturno significa che sono andati via”. Il Napoli però va a Roma per vincere. Mister Ancelotti è motivatissimo. Sa che la gara è difficile e questo lo stimola ancora di più. ”Mi aspetto una partita attenta e gagliarda da parte della Roma – dice -, ci saranno giocatori molto motivati e concentrati. La Roma è preoccupata. L’aspetto psicologico della partita è nelle nostre mani. Se siamo capaci di aumentare le loro preoccupazioni è un bene. Mi aspetto comunque una prestazione di grande livello da parte nostra”. Il tecnico respinge con forza la tesi di un Napoli concentrato solo sui quarti di finale di Europa League. ”Sarebbe da folli e superficiali – commenta – pensare già all’Arsenal. Roma-Napoli è una gara di cartello, contro una squadra ottima. Noi vogliamo consolidare il secondo posto, la Roma vorrà guadagnare un posto in Champions, quindi sarà un incontro di grande intensità”. ”Abbiamo qualche calciatore acciaccato, Zielinski – aggiunge Ancelotti – è squalificato, ma tutti hanno recuperato bene, dalle Nazionali non sono arrivati così male. Fabian Ruiz ha recuperato completamente dopo la febbre di una settimana fa. Non c’è emergenza. D’altro canto, lavorando ad alta intensità ci sta qualche acciacco”.

Buon umore napoletano. Fabian Ruiz e Dries Mertens

Insigne non ci sarà per il nuovo infortunio riportato in allenamento. Ma non si tratta di nulla di grave. ”Insigne – spiega Ancelotti – ha fatto una ecografia che non ha riscontrato lesioni. Per ora riposerà ma non è a rischio per la gara di Europa League. Potrebbe tornare in campo anche prima”. Insomma per il Napoli, contrariamente a ciò che si pensa, non mancano le motivazioni. ”La motivazione – ammette il tecnico – è fondamentale per affrontare bene tutti gli impegni e per arrivare al top alla sfida di Londra. Vincere a Roma sarebbe un colpo molto forte per la nostra autostima. Non possiamo sapere mai il risultato finale, ma possiamo sapere come affrontare la gara dimostrando il nostro valore”.

”Sappiamo – dice ancora l’allenatore – che di fronte abbiamo due mesi intensi in cui ci giochiamo tanto e quindi la nostra attenzione è tutta concentrata sul campo. I calciatori sanno che è un momento decisivo anche per loro in ottica futura, quindi le nostre forze sono tutte protese alle prossime sfide che ci attendono iniziando da quella importante di domani”. Qualcuno ipotizza che l’ambiente possa essere turbato dalle voci di un possibile addio a fine stagione dei pezzi pregiati della squadra. Ancelotti sull’argomento e’ categorico. ”Allan e Koulibaly? Sono giocatori del Napoli – dice – e rimarranno giocatori del Napoli. Quando mi vedrete incatenato a Castel Volturno significa che sono andati via. Non abbiamo l’esigenza di vendere”.

Advertisement

Ben'essere

Un maxi uovo di Pasqua per celebrare Massimo Troisi e il Napoli

Pubblicato

del

Quest’anno il maxi uovo di Pasqua di Gay-Odin è dedicato a Massimo Troisi e al suo celebre film “Ricomincio da 3”: un omaggio al celebre attore, regista, poeta e sceneggiatore napoletano che il 19 febbraio 2023 avrebbe compiuto settant’anni. Ma anche al Napoli che quest’anno celebrerà la vittoria del suo 3. scudetto.

Il maestro decoratore della Gay-Odin, Fabio Ceraso, ha impiegato una settimana per riprodurre a mano libera sulla superficie dell’uovo il ritratto dell’attore: partendo dalla locandina del film documentario del regista Mario Martone “Laggiù qualcuno mi ama”, “il disegno raffigura Massimo Troisi, spiega Marisa del Vecchio, che amministra e dirige la fabbrica di cioccolato, intento a guardare la sua amata Napoli, con il suo panorama più bello ed iconico: il Golfo con via Caracciolo, l’isolotto di Megaride dove si erge Castel dell’Ovo e tutto intorno alcune delle frasi più celebri dell’attore e un disegno ispirato al film capolavoro “Il Postino”: Massimo Troisi in sella alla bici e, più sotto, una lettera dalla quale esce la frase cult della pellicola “La poesia non è di chi la scrive, è di chi gli serve”. A fare da sfondo c’è poi il Vesuvio dal cui cratere fanno capolino due Scudetti seguiti da un cuore azzurro e incorniciati dalla scritta “Ricomincio da tre” brillante commedia che l’attore ha diretto e interpretato al fianco di Lello Arena.

La scultura è realizzata in pregiato cioccolato fondente – del peso di 350 chili, alta 2,5 metri e dal diametro di 1,20 metri – richiede tempi di lavorazione molto lunghi che vanno dalla creazione del guscio alla decorazione: ogni anno un artigiano dell’azienda viene incaricato di foderare lo stampo record con cioccolato temperato – spennellato rigorosamente a mano – fino ad ottenere due gusci ciascuno di circa 18/20 cm di spessore. Un’operazione che dura un’intera settimana – tra stesura del cacao e cristallizzazione – e che termina con la saldatura delle due sagome di cioccolato unite tra loro con una dolce e consistente quantità di cacao temperato. Solo successivamente ha inizio la lunga fase di decorazione, realizzata manualmente con sac à poche e rifinita con piccoli colpi di pennello. Con questa iniziativa Gay-Odin celebra ogni anno una ricorrenza, un personaggio illustre o un evento speciale: nel 2022 ad esempio l’uovo gigante fu dedicato a Procida, Capitale della Cultura Italiana. Ma negli anni precedenti la scultura è stata dedicata anche ai 150 anni dell’Unità d’Italia, ai Giochi Paralimpici, al Trofeo dell’America’s Cup, al bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi e alla celebrazione del regista e premio Oscar Paolo Sorrentino.

L’uovo gigante dedicato a Massimo Troisi resterà in esposizione per tutto il periodo pasquale nell’opificio della Fabbrica di Cioccolato Gay-Odin in Vico Vetriera n° 12 Napoli.

La dedica al Napoli sul maxi uovo non è l’unica: grazie alla grande abilità dei decoratori ci sono anche le uova che si ispirano ad Osimhen, Kvaratskhelia e Kim.

Continua a leggere

Napoli

Aggredisce i poliziotti a Fuorigrotta, arrestato

Pubblicato

del

Gli agenti dell’ufficio Prevenzione generale della Questura di Napoli, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Francesco Galeota, nel quartiere di Fuorigrotta, hanno notato un uomo al centro della carreggiata che, alla loro vista, si è scagliato contro la volante danneggiando il cofano con una cintura; i poliziotti, non senza difficoltà e dopo una colluttazione, lo hanno bloccato. Un 33enne di San Mango Piemonte (Salerno) con precedenti di polizia, è stato arrestato per lesioni personali aggravate, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento ai beni della Pubblica Amministrazione.

Continua a leggere

Napoli

Napoli, Forza Italia nomina cinque nuovi coordinatori cittadini in provincia

Pubblicato

del

Nel corso della convention che si è tenuta ieri mattina, per la presentazione dei candidati di Forza Italia alle prossime elezioni amministrative, sono stati resi noti anche i coordinatori cittadini del partito in cinque Comuni della provincia di Napoli: Joselita Ruggiero Malagnini a Cimitile; Antonio Iannicelli a Carbonara di Nola, on. Vincenzo Carbone a Palma Campania; Giuseppe Mellone a Caivano; e Giovanni Aprovidolo a Cardito. Lo annunciano Annarita Patriarca, deputata di Forza Italia e commissaria provinciale del partito, e Fulvio Martusciello, commissario regionale azzurro. “Il nostro partito continua a crescere in provincia di Napoli in un’ottica di coinvolgimento e partecipazione allargata per la valorizzazione dei territori e delle sue migliori energie – hanno aggiunto Patriarca e Martusciello – I nuovi coordinatori cittadini, a cui va l’augurio di buon lavoro, sono infatti tutti sindaci o amministratori locali”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto