Collegati con noi

Sport

Juve, l’Europa per riscattare l’anno difficile

Pubblicato

del

Massimiliano Allegri è costretto nuovamente a fare quadrato, intorno alla Juventus si sono addensati altri nuvoloni che minacciano sanzioni e penalizzazioni. Le motivazioni del Collegio di Garanzia sottolineano la solidità dell’impianto accusatorio, una “voluta e reiterata alterazione delle evidenze contabili per effetto di numerose plusvalenze i cui valori erano fittizi”, e la strada verso un altro malus in classifica appare ormai spianata. Se ne saprà di più entro 15 giorni, con l’udienza che dovrebbe essere fissata nella penultima settimana del mese, e a quel punto la situazione sarà decisamente più chiara. Il rischio di rimanere fuori dalle coppe europee è altissimo, anche perché c’è pure lo spettro dell’Uefa che aleggia sulla Continassa e che potrebbe prendere provvedimenti.

“La Juventus non è il problema, ma parte della soluzione – ha detto John Elkann, ceo Exor e presidente della Fondazione Agnelli – e stiamo lavorando insieme al presidente Ferrero e all’amministratore delegato Scanavino: stanno facendo tutto, come è sempre stato fatto, nel rispetto delle autorità, in modo tale da proteggere quelli che sono gli interessi della Juve, dei suoi tifosi ma soprattutto del calcio italiano e non solo”. Sul rettangolo verde, però, secondo Elkann la squadra di Allegri ha risposto positivamente: “Indubbiamente è stato un anno molto difficile fuori dal campo – ha aggiunto dalla scuola ‘Quarati’ di Napoli per la presentazione del progetto nazionale Matabi – ma la squadra ha dimostrato sul campo di essere seconda, ad oggi, e giovedì giocherà la semifinale di Europa League”.

Così Danilo e compagni si sono chiusi nel bunker del centro sportivo a due passi dall’Allianz Stadium con l’obiettivo di non pensare a nulla che non sia il primo atto delle semifinali contro il Siviglia. Dopo un aprile disastroso con appena quattro punti in cinque sfide di campionato, i bianconeri hanno ripreso la marcia con due vittorie su due nei primi appuntamenti di maggio e hanno messo la freccia sulla Lazio al secondo posto. In più, sono riusciti a ritrovare il miglior Vlahovic, a segno sia in casa contro il Lecce che in trasferta contro l’Atalanta: del serbo si è parlato molto in questi giorni per l’episodio di razzismo che lo ha riguardato al Gewiss Stadium, lui si è già proiettato verso il Siviglia per cercare una rete che in Europa non è riuscito a trovare nel doppio appuntamento contro lo Sporting Lisbona. Allegri e i suoi ragazzi vogliono la finale, anche perché sarebbe una soddisfazione che nessun tribunale od organo di giustizia sportiva potrebbe togliere.

Advertisement

In Evidenza

Tennis, fantastico Sinner: batte anche Medvedev e vince il China Open

Pubblicato

del

È riuscito nell’impresa, Jannik Sinner ha battuto in finale  il numero 3 al mondo, Daniil Medvedev, e si è aggiudicato il ‘China Open’, torneo Atp 500 a Pechino. Il giovane tennista altoatesino ha vinto con il punteggio di 7-6, 7-6,  ottenendo  il suo primo successo in sette incontri con il russo, tanto da averlo ringraziato alla fine della gara: “È un titolo che significa molto per me e voglio dire grazie a Daniil per avermi fatto vincere almeno una una partita contro di lui”. Sinner già dopo la semifinale vinta contro Alcaraz era quarto nel ranking finale, alle spalle proprio di Medvedev.

 

Continua a leggere

Sport

Allegri: la Juve lavora su depressione ragazzi nel post Covid

Pubblicato

del

“Sia nel settore giovanile che in prima squadra abbiamo professionisti che lavorano sull’aspetto mentale. Ci sono ragazzi, anche di 14 anni, che hanno avuto forte depressione nel post Covid e assolutamente bisogna lavorare. Ci sono state problematiche mentali ben più serie rispetto a prima del Covid e noi, come Juventus, ci stiamo lavorando molto”.

Lo ha detto il tecnico bianconero, Massimiliano Allegri, in video collegamento durante la presentazione del progetto Foce sullo sport come prevenzione nelle patologie oncologiche e cardiovascolari. A tal proposito è intervento anche il presidente Foce, Francesco Cognetti. “Il cancro è la più curabile e prevenibile delle patologie croniche – ha spiegato -. Ogni anno in Italia abbiamo 375mila nuovi casi di tumore: circa 160mila di questi potrebbero essere evitati seguendo corretti stili di vita e praticando attività sportiva”.

Continua a leggere

Sport

Calcio: lega A, Arabia ha chiesto spostamento date Supercoppa

Pubblicato

del

“La Lega Serie A informa di aver ricevuto, da parte delle Autorità sportive arabe, una richiesta di spostamento, sempre nel corso del prossimo mese di Gennaio 2024, della Supercoppa italiana”. Con questo comunicato la lega calcio di Serie A ufficializza lo spostamento di date dell’evento che, da questa stagione, è allargato a quattro squadra e a cui prenderanno parte Napoli, Lazio, Inter e Fiorentina. Finora la data della finale di Supercoppa era quella dell’8 gennaio, con le semifinali previste all’inizio del nuovo anno. Ora, fa sapere, la lega “le nuove date verranno comunicate a valle del Consiglio di Lega convocato per il 9 ottobre”.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto