Collegati con noi

Cronache

“Infedele” ma non perde assegno. Cassazione su saga Ferragamo

Pubblicato

del

“E’ stata infedele ma dovra’ continuare a percepire l’assegno di mantenimento”. E’ quanto sostanzialmente deciso dalla Cassazione in merito alla vicenda dell’imprenditore Ferruccio Ferragamo che nonostante i tradimenti dell’ex moglie Ilaria Giusti dovra’ continuare ad elargirle l’assegno, pari a 60mila euro al mese. Della decisione degli Ermellini ne scrive oggi il Messaggero. Ferragamo, presidente dell’omonima casa di moda, con un patrimonio stimato in circa 4 miliardi di euro, dovra’ inoltre aggiornare l’assegno al rialzo perche’ l’ex moglie dopo la separazione si e’ trasferita a Londra con l’unico figlio, ora maggiorenne, e la Cassazione ha stabilito che il mantenimento deve essere adeguato al costo della vita nel Regno Unito. Si tratta dell’ennesimo capitolo di una vicenda iniziata nel 2019. L’ex moglie voleva che la causa di divorzio venisse decisa in un tribunale britannico, mentre Ferruccio Ferragamo ha ottenuto che il giudice competente fosse quello di Firenze. Nella decisione della Cassazione c’e’ anche, pero’, un punto a favore dell’imprenditore toscano. “La prima sezione civile della Suprema Corte, nell’ordinanza depositata ieri – scrive il quotidiano romano -, ha aperto la strada alla possibilita’ che l’addebito del divorzio (ossia la colpa della rottura del matrimonio) gravi sulla consorte, spiegando che all’iniziale tolleranza dell’imprenditore verso l’infedelta’ della moglie si sono sommate ulteriori storie dell’ex prodotte in giudizio”. Ferragamo, infatti “aveva chiesto di essere ammesso a provare che la predetta relazione era stata seguita da altre, in tal modo lasciando chiaramente intendere che la tolleranza da lui inizialmente manifestata era venuta meno, a causa della reiterata violazione del dovere di fedelta’ che aveva determinato il fallimento dell’unione”. La parola passa ora ai giudici della Corte d’Appello di Firenze, a cui e’ stato rinviato.

Advertisement
Continua a leggere

Cronache

Napoli: si ripete ‘miracolo’ di San Gennaro, sangue è sciolto

Pubblicato

del

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. All’apertura della teca, poco prima delle 17 nella Cappella di San Gennaro all’interno del Duomo di Napoli, il sangue contenuto nell’ampolla è apparso già liquido. La teca è stata aperta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, dall’abate della cappella monsignor Vincenzo De Gregorio, e dai vescovi ausiliari di Napoli monsignor Francesco Beneduce e monsignor Michele Autuoro, in vece dell’arcivescovo don Mimmo Battaglia, impegnato a Roma in vista del Conclave. Per l’annuncio “ufficiale” dell’avvenuto miracolo di maggio bisognerà aspettare l’arrivo nella basilica di Santa Chiara della processione in partenza dal Duomo. Il corteo si snoderà nelle strade del centro antico di Napoli e alle 18 avrà inizio la celebrazione eucaristica nella trecentesca basilica di Santa Chiara.

Continua a leggere

Cronache

Incidente nel Ragusano, conducente muore nel rogo dell’auto

Pubblicato

del

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio nei pressi di Playa Grande, lungo la circonvallazione di Donnalucata, frazione di Scicli, nel Ragusano. Una delle due auto coinvolte ha preso fuoco e il conducente, rimasto incastrato tra le lamiere, è morto carbonizzato nonostante i tempestivi soccorsi. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Scicli. Le operazioni di messa in sicurezza e rilievi sono in corso.

Continua a leggere

Cronache

Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore

Pubblicato

del

“L’amministrazione comunale di Pennapiedimonte comunica che, dopo quasi 70 ore dall’avvio delle ricerche e a oltre 50 ore dall’individuazione dei corpi dei due vigili del del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, si sono appena concluse le operazioni di recupero delle loro salme che verranno ora trasferite all’obitorio dell’Ospedale Civile di Chieti”. A renderlo noto la sindaca Rosalina Di Giorgio in un post sulla pagina Facebook del Comune.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto