JUORNO.it
  • Ultim’ora
  • Napoli
  • Roma
  • Milano
  • Ambiente
  • Salute
  • Cinema
  • Cronache
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Lavoro
  • Musica
  • Politica
  • Spettacoli
  • In Contropiede
  • Sport
  • Tecnologia
  • Chi Siamo
  • Informativa sull’uso dei cookie
Collegati con noi
Your browser does not support the video tag.
JUORNO.it

JUORNO.it

Il sindaco di New York fa il testimonial della pizza: sono qui perchè adoro i napoletani

  • Ultim’ora
  • Cronache
    • Sant’Antimo, omicidio Antonio Bortone: i carabinieri eseguono il fermo di 4 persone

    • Una donna spara in una scuola a Nashville, 7 morti

    • Terremoti: scossa magnitudo 3.1 in provincia di Campobasso

    • Addio a Paolo Carbone, avvocato e gentiluomo

    • Poliziotta violentata nel Porto di Napoli, 14 anni di carcere all’aggressore che tentò anche di ucciderla

  • Politica
    • Per i crediti del Superbonus veicolo privato e Btp

    • Dagli ambulanti all’energia, spinta a concorrenza

    • Locatelli: rivedremo l’accertamento dell’invalidità civile

    • Fibrillazioni dopo scossa, Cav punta a pacificare Fi

    • Sfida di Schlein sull’unità, sciogliamo insieme i nodi

  • Economia
    • Per i crediti del Superbonus veicolo privato e Btp

    • Gedi, offerta di banca Finint per testate Nord-Est

    • Brt va in amministrazione giudiziaria per caporalato

    • Recupero Superbonus in 10 anni solo per le banche

    • Migranti: Coldiretti, domani click day per 82.705 ingressi

  • Lavoro
    • Il 2023 parte bene, creati 100mila posti in due mesi 

    • Manager napoletano perse il lavoro, ora a Milano lo trova agli altri

    • In ufficio 4 giorni, anche in Italia inizia dibattito

    • Panasonic: sì a demansionamento per casi molestie sessuali

    • Boom di dimissioni dal lavoro, 1,6 milioni in 9 mesi

  • Esteri
    • Caos Israele, Netanyahu rinvia la riforma della giustizia

    • Ucraina: attacco droni russi su Kiev, esplosioni e incendi

    • Argentina: ex presidente Macri non si candiderà nel 2023

    • Putin minaccia l’Occidente: avete superato la linea rossa

    • L’Honduras rompe con Taiwan, nuova era con Pechino

  • Sport
    • Processo sui conti della Juve aggiornato al 10 maggio per le richieste di aspiranti parti civili

    • Spalletti e il suo Napoli da record, per la Champions mischia furibonda dietro gli azzurri

    • Ad aprile 3 volte Napoli-Milan, volata scudetto e Champions per gli azzurri

    • L’Italietta di Mancini vince con Retegui contro Malta, ma i segnali sono preoccupanti

    • Conte rompe con la squadra e lascia il Tottenham: accordo consensuale

  • Cultura
    • Pompei, si amplia lo scavo di Civita Giuliana: nuovi tesori emergono dagli Scavi

    • Nuove scoperte a Pompei, un pavimento a mosaico nelle antiche terme

    • Museo di Capodimonte, il fotovoltaico invisibile e l’organico in aumento

    • È morta Bice Biagi, figlia di Enzo, giornalista e scrittrice

    • Schiava la madre di Leonardo, trovato atto liberazione

  • Spettacoli
    • Roger Waters sold-out a Milano, il ‘primo tour d’addio’

    • Toni Servillo: il tempo che passa e la ridicola vanità

    • Cinema in lutto, è morto a 77 anni l’attore e regista Ivano Marescotti

    • Bocelli a cavallo si esibisce a sorpresa a Times Square

    • Zelig cerca un cavaliere bianco, 6 mesi per non chiudere

  • Musica
    • U2, ‘less is more’ parola d’ordine di Songs of Surrender

    • Caruso compie 150 anni e a Napoli avrà il suo museo

    • È morto Alberto Radius, chitarrista e fondatore Formula 3

    • Usa, giallo per la morte a 54 anni di Trugoy dei De La Soul

    • Ecco Marco Mengoni, il vincitore di Sanremo da X Factor ai Music Award, fino al ‘Lido Mengoni’

  • Tecnologia
    • Da AI e realtà virtuale il primo ologramma 3D dell’embrione umano

    • Nyt, parte del codice sorgente di Twitter trapelato online

    • Arriva versione aggiornata ChatGpt, l’AI può capire le foto

    • TikTok spinge su privacy, data center e progetto in Ue

    • Italia nel mirino hacker, +169% attacchi nel 2022

  • Salute
    • Tumori: ogni studio fa risparmiare 1 mln in cure e assistenza

    • Da AI e realtà virtuale il primo ologramma 3D dell’embrione umano

    • Rimosso tumore cerebrale con l’utilizzo dell’ipnosi a Terni

    • Cervello: primo modello 3D dell’ippocampo umano

    • Sanità: Felice Pirozzi nuovo primario Chirurgia 2 del Cardarelli

  • Ambiente
    • L’Onu lancia l’allarme acqua, rischio crisi imminente

    • Associazione salute Ue per Nutriscore, l’Italia fa muro

    • Più rinnovabili e meno Cina, nuovo piano industriale Ue

    • Amazzonia, persi 5 milioni di ettari di foresta in 5 anni

    • Nel Salernitano ritorna la cicogna bianca

Esteri

Il sindaco di New York fa il testimonial della pizza: sono qui perchè adoro i napoletani

Pubblicato

4 anni fa

del

7 Ottobre 2018

Di

redazione
  • Share
  • Tweet

Napoli a New York. La formula del pizza Village del lungomare di Napoli è stata portata pari pari a Crescent Avenue, nel Bronx, oggi una delle zone più belle, vive e interessanti della Grande Mela.

Bill de Blasio. Testimonial al Pizza village di New York

La giornata inaugurale del New York Pizza Festival nei giorni del Columbus Day è stata allietata dalla presenza del primo cittadino di New York, Bill de Blasio, originario di Sant’Agata de’ Goti, amico di Gino Sorbillo. Bill de Blasio è andato a mangiare la pizza da Sorbillo sul lungomare di Napoli quando tornò in Italia assieme alla famiglia per far conoscere loro il suo paesino natale nel Sannio. Ha partecipato alla inaugurazione della pizzeria di Sorbillo a New York. Non è voluto mancare al pizza Village nel Bronx.

A dire il vero Bill de Blasio, accompagnato anche dal console italiano Francesco Genuardi, partecipò anche alla campagna per far ottenere il riconoscimento Unesco dell’arte di pizzaiolo come Patrimonio dell’Umanità. De Blasio aveva promesso a Sorbillo che avrebbe tagliato il nastro di inaugurazione del pizza Village a New York ed è stato di parola.Ha girato di pizza in pizza, da stand a stand tra la simpatia, la cordialità e il tifo quasi da stadio di migliaia di italiani che hanno partecipato alla inaugurazione del pizza Village di New York.

Gino Sorbillo piazza così un altro bel colpo dal punto di vista mediatico non tanto per sé quanto per Napoli e la pizza, oramai sempre più due facce della stessa medaglia. Un binomio inscindibile. E poi, altro dato da tenere bene in mente, con una manifestazione del genere nel cuore di New York, quindi al centro del mondo, si portano i riflettori sull’origine della pizza come un prodotto alimentare che solo Napoli sa fare in maniera genuina. Come dire: ok, la piazza la fanno tutti, in tutto il mondo. Ma la vera pizza, se proprio volete mangiarla, dovete gustarla in una pizzeria napoletana.

Ora Bill de Blasio e Gino Sorbillo si sono dati appuntamento il 27 novembre al 334 di Bowery Street per festeggiare un anno dall’apertura della sede americana di Sorbillo che è diventato indirizzo di riferimento per i cultori e gli appassionati di pizza napoletana.

Argomenti correlati:bill de blasiobronxNew Yorkpizzapizza villageSorbillo
Prossimo

L’assassino di Raffaele Perinelli si è costituito: l’ho pugnalato e sono scappato dopo una lite

Da non perdere

Moto GP, Thailandia: Marquez vince una gara bellissima superando Dovizioso negli ultimi metri

redazione

Advertisement
Continua a leggere

Ti potrebbe piacere

  • La pornostar Stormy Daniels incontra i procuratori di New York su pagamento Trump

  • La migliore cucina al mondo? L’Italia. Il cibo più buono: la pizza

  • I Maneskin salutano New York, ‘Italiano? Oh mamma mia’

  • Due bambini uccisi a coltellate in casa nel Bronx

  • D’Amore e la sua “Napoli Magica”: è la New York d’Italia

  • Erich Grimaldi: la Corte suprema di New York reintegra i lavoratori non vaccinati Covid

Esteri

Caos Israele, Netanyahu rinvia la riforma della giustizia

Pubblicato

9 ore fa

del

28 Marzo 2023

Di

redazione

Benyamin Netanyahu posticipa la riforma della giustizia fino alla prossima sessione della Knesset dopo la Pasqua ebraica in nome della “responsabilità nazionale” e per evitare “una guerra civile”. Al tempo stesso lascia la legge sul tavolo, invitando al dialogo l’opposizione per “gli aggiustamenti” necessari. Al termine delle 24 ore più convulse della storia recente di Israele, il premier – dopo aver rinviato per tutto il giorno il suo intervento – si è deciso infine a parlare in serata ad un Paese paralizzato da uno sciopero generale che ha fermato tutto il possibile, compresi i voli in partenza al Ben Gurion e gli uffici delle ambasciate israeliane in giro per il mondo. La miccia alle proteste, dopo settimane di tensione, era stata accesa domenica sera dal licenziamento del ministro della Difesa Yoav Gallant, reo di aver chiesto un pausa nell’iter della riforma pur condividendone i contenuti. Una mossa che ha scatenato, a partire dalla notte, le maggiori manifestazioni di protesta degli ultimi giorni, culminate nel pomeriggio con circa centomila persone davanti la Knesset a Gerusalemme.

Una prova di forza a cui la destra ha risposto convocando una contromanifestazione sempre davanti al Parlamento. Il rischio che la situazione precipitasse nell’irreparabile è stato palpabile tutto il giorno e per questo si sono infittiti i colloqui all’interno della maggioranza di governo, visto che il premier ha dovuto innanzitutto convincere i riottosi alleati di ultradestra della necessità di far sbollire gli animi. Dopo il discorso di Netanyahu in tv il sindacato ha subito revocato lo sciopero mentre l’opposizione si è detta disponibile ad accettare la mano tesa del premier. Netanyahu ha dovuto mediare prima con il suo ministro della Sicurezza nazionale Itamar Ben Gvir (Potenza ebraica), pronto ad aprire la crisi di governo. Con lui – secondo quanto annunciato dallo stesso leader di estrema destra – ha concordato la pausa della riforma in cambio dell’esame, nella prossima seduta di governo, della creazione di una Guardia nazionale civile di volontari alle dirette dipendenze del ministro. Un pallino fisso di Ben Gvir, da lui avanzato al momento della formazione del governo e rispolverato per l’occasione. “Ho accettato di rimuovere il mio veto – ha scritto Ben Gvir – in cambio di questo impegno”.

Una concessione giudicata dagli analisti quantomeno problematica vista la presenza già di polizia, della guardia di frontiera, dello Shin Bet (Sicurezza interna) e dello stesso esercito. Ancora più complicato il rapporto con il ministro delle Finanze e leader di Sionismo Religioso Bezalel Smotrich, che non intende mollare. “Non dobbiamo fermare per alcun motivo la riforma. Siamo la maggioranza – ha affermato annunciando la sua presenza alla manifestazione della destra alla Knesset -, non dobbiamo arrenderci alla violenza, all’anarchia, agli scioperi selvaggi, alla disobbedienza. Non consentiremo che ci rubino i nostri voti e il nostro Stato”. Del resto lo stesso Netanyahu nel suo intervento ha detto di aver convinto “la maggior parte dei suoi alleati di governo”, non tutti. Resta dunque un disallineamento nelle posizioni, anche se la scelta sembra fatta. Dalla parte opposta, il leader centrista Benny Gantz – evocato dallo stesso Netanyahu nel discorso – ha detto che si presenterà al dialogo, nella residenza del capo dello Stato Isaac Herzog, “con cuore aperto e anima sincera”. “Dobbiamo opporci ad una guerra civile”, ha aggiunto, “dire no alla violenza e sì agli accordi e al dialogo”. Un richiamo contro la violenza su cui ha insistito lo stesso Netanyahu, denunciando “una minoranza di estremisti” e invitando i capi dell’esercito ad usare la mano pesante contro i riservisti contrari a presentarsi in nome della disobbedienza civile contro la riforma. “Sosterrò ogni iniziativa giusta di dialogo ma – ha sottolineato Gantz – non faremo compromessi sui principi della democrazia”. E lo stesso ha fatto Yair Lapid, dichiarandosi disposto ad intavolare un dialogo sotto l’egida di Herzog, tra i primi a salutare l’apertura di Netanyahu.

Continua a leggere

Esteri

Ucraina: attacco droni russi su Kiev, esplosioni e incendi

Pubblicato

9 ore fa

del

28 Marzo 2023

Di

redazione

Esplosioni e incendi si sono verificati ieri sera a Kiev, causati da un attacco di droni russi. Lo hanno reso noto le autorità locali, citate dal Kyiv Independent. L’amministrazione militare dell’oblast della capitale ucraina ha comunicato di aver abbattuto tutti i velivoli senza pilota usati dalle forze di Mosca per l’attacco, avvenuto poco dopo le 22 ora locale (le 21 in Italia) I vigili del fuoco sono intervenuti nei distretti di Sviatoshynskyi e Obolonskyi, a Kiev. Non si segnalano vittime o feriti, secondo il sindaco Vitalii Klitschko.

Continua a leggere

Esteri

Argentina: ex presidente Macri non si candiderà nel 2023

Pubblicato

1 giorno fa

del

27 Marzo 2023

Di

redazione

L’ex presidente argentino Mauricio Macri (2015-2019) ha annunciato di avere deciso di non candidarsi per l’opposizione nelle prossime elezioni presidenziali previste in Argentina il 22 ottobre 2023. “Lo faccio – ha sostenuto in un video postato ieri nel suo account Twitter – convinto che dobbiamo allargare lo spazio politico che abbiamo costruito”, e in questo ambito “confido che l’area in cui mi riconosco (la coalizione Pro, ndr.) saprà scegliere la persona che meglio possa rappresentarci”.

Abbandonando l’ambiguità di dichiarazioni dei giorni scorsi che potevano far pensare ad una nuova partecipazione alla contesa elettorale, Macri, 64 anni, ha ora chiarito il suoi pensiero, non senza criticare duramente la coalizione governativa peronista Frente de Todos (FdT) che sostiene il presidente Alberto Fernández. Sottolineando che per colpa del FdT “siamo alla deriva, senza guida, isolati dal mondo, soli”, Macri ha però messo in guardia dal pericolo che esiste “nelle situazioni difficili da cui molti credono di uscire guardando a una personalità messianica che dia sicurezza”, come potrebbe essere il leader dell’estrema destra Javier Milei con ambizioni presidenziali.

Gli analisti locali sottolineano che l’annuncio di Macri, che peraltro non appariva in buona posizione nei sondaggi, lascia spazio ad altri candidati del Pro che ambiscono a candidarsi alla Casa Rosada: l’attuale governatore di Buenos Aires, Horacio Rodríguez Larreta, l’ex ministra della Sicurezza del precedente governo, Patricia Bullrich, e la ex governatrice della provincia di Buenos Aires, María Eugenia Vidal.

Continua a leggere
Advertisement
  • Ultim'ora
  • Popolari
  • Video
Cronache8 ore fa

Sant’Antimo, omicidio Antonio Bortone: i carabinieri eseguono il fermo di 4 persone

Politica8 ore fa

Per i crediti del Superbonus veicolo privato e Btp

Politica8 ore fa

Dagli ambulanti all’energia, spinta a concorrenza

Cronache4 anni fa

Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete, la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”

Cronache4 anni fa

Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori. Gli esperti accusano Herbalife

Cronache4 anni fa

Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia

Cronache3 giorni fa

Carabinieri ed Esercito nel campo nomadi di Giugliano, tra tonnellate di rifiuti e roghi: 53 auto sequestrate

Cronache2 settimane fa

È arrivato in Italia dalla Romania l’uomo che avrebbe ucciso Pier Paolo Panzieri

Cronache2 settimane fa

Mafia, la donna arrestata era legata a Messina Denaro

In rilievo

  • Cronache4 anni fa

    Video hard di una ragazzina di Avellino diffuso in rete, la polizia ha già denunciato tre minorenni ma “il giro è molto più largo”

  • Cronache4 anni fa

    Morta a 24 anni dopo aver assunto per 2 mesi integratori. Gli esperti accusano Herbalife

  • Cronache4 anni fa

    Mattarella “revoca” la concessione ai Benetton che pagano i giornali per nascondere la notizia

  • Cronache4 anni fa

    L’orrore dei video della decapitazione delle due ragazze scandinave in Marocco, i 4 arrestati avevano giurato fedeltà all’Isis

  • Cronache4 anni fa

    Orrore in Marocco, il video della decapitazione di due giovani turiste scandinave a pochi chilometri da Marrakech pubblicato su Facebook: presi alcuni terroristi

  • Cronache3 anni fa

    Boss di mafia liberi, Maresca minacciato: è finito tutto, sono stato lasciato solo, non ci sto più, vado a casa

  • Cronache3 anni fa

    Pagavano i cancellieri per distruggere fascicoli processuali, dieci avvocati arrestati

  • Cronache3 anni fa

    Coronavirus, dopo Zagaria anche Cutolo tornerà a casa sua ad Ottaviano: hanno paura possa contagiarsi

JUORNO.it

Potete inviarci segnalazioni, foto e video su: redazione@juorno.it oppure Facebook Messenger.

juorno.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Napoli, n.26 del 07/10/2020

  • Ultim’ora
  • Napoli
  • Roma
  • Milano
  • Ambiente
  • Salute
  • Cinema
  • Cronache
  • Cultura
  • Economia
  • Esteri
  • Lavoro
  • Musica
  • Politica
  • Spettacoli
  • In Contropiede
  • Sport
  • Tecnologia
  • Chi Siamo
  • Informativa sull’uso dei cookie

Copyright © 2018-2020 Juorno.it - P.IVA 07410731215 - Technology partner: fervento.com

error: Contenuto Protetto