Collegati con noi

Cronache

Il giovane calciatore Fabiano Colucci trovato senza vita, era appena diventato titolare nel Martina Calcio

Pubblicato

del

Diciannove anni, un amore per il calcio infinito, il passaggio nell’Ads Martina Calcio 1947 da titolare, un ruolo conquistato grazie a tante prestazioni convincenti, ma Fabiano Colucci si è tolto la vita. Le cause sono sconosciute, qualcuno ha scritto che si trattava di problemi familiari. La notizia della sua morte l’ha data la società stessa su Facebook: “Non ci sono parole”, hanno scritto su un post.
A scoprire il corpo del ragazzo nel garage di casa suo fratello minore, che era stato chiamato dal capitano della squadra che era passato a prendere Fabiano e lo stava aspettando fuori. Dovevano andare a giocare.
Ma che cosa può spingere un ragazzo così giovane, che aveva appena avuto la soddisfazione di entrare in squadra da titolare ad un gesto così drammatico e definitivo? E pensare che  solo una settimana fa Fabiano Colucci aveva scritto su Instagram:
“È il peso del fango attaccato alle suole che impasta i calzettoni. L’ultimo soffio di fiato che butto fuori dopo uno scatto. Il bruciore che taglia le gambe quando rincorro un pallone impossibile. Un borsone che pesa come un macigno dopo una sconfitta, il borsone leggero come una piuma quando vinco. Lo stomaco che brontola prima del fischio d’inizio. La disperazione ch offusca la mente quando subisco un gol, la dolcezza del suono della rete che si gonfia un attimo prima dell’esultanza. Trovate voi qualcos’altro. Qualcosa che in 90 minuti mi faccia prov<re le stesse emozioni. Una malattia per le quali non esiste cura. Imprimo pensiero del mattino, l’ultimo della sera prima di andare a dormire. Pioggia che diventa lacrima mischiandosi con il sudore, graffi sulla pelle che non guariranno mai. Un tatuaggio sul cuore. Invisibile per tutti, indelebile per me”.
Nel profilo ufficiale della società di calcio che lo aveva tesserato si legge: «Con profondo rammarico l’Asd Martina Calcio 1947 partecipa all’immenso dolore della famiglia nel ricordo di Fabiano Colucci. Il nostro under classe ’99 è venuto a mancare. Non ci sono parole per dare seguito ad una notizia così sconvolgente che ha colpito tutta la società, dirigenza, squadra, settore tecnico e giovanile con grande tristezza.
In segno di cordoglio la partita “Audace Barletta – Martina Calcio” non viene disputata». Oggi i funerali a Montalbano di Fasano, Brindisi.

Advertisement

Cronache

Curia di Napoli a parroci, a Pasqua niente allestimenti maestosi

Pubblicato

del

Per le cerimonie della Settimana Santa l’ufficio liturgico della diocesi di Napoli ha scritto una sorta di vademecum che è stato pubblicato sul sito. Ai parroci viene ricordato, ad esempio, che per l’altare della Deposizione, che viene allestito in occasione del triduo pasquale “non servono dunque fioriture e allestimenti maestosi, né eccessivi segni, spesso frutto di estrosa fantasia, che finiscono per distogliere lo sguardo e l’attenzione dal ‘Segno'”. “È piuttosto necessaria la preparazione di un luogo accogliente e consono alla preghiera, senza elementi di disturbo. Risulta pertanto assolutamente inopportuno dare “un tema” all’altare della reposizione. Esso non è dunque il luogo dove ostentare la solennità e gareggiare alla realizzazione più bella, né delle rappresentazioni scenografiche con le quali stupire i fedeli: l’unico stupore è dato dal dono dell’Eucaristia da parte del Signore stesso alla sua Chiesa”.

Continua a leggere

Cronache

È morta Sofia Sacchitelli la ragazza che combatteva le malattie rare come la sua

Pubblicato

del

Aveva solo 23 anni Sofia Sacchitelli, la ragazza genovese affetta da un raro tumore al cuore : non ce l’ha fatta ed è morta. Sofia aveva dato vita a una associazione per raccogliere fondi per la ricerca scientifica per le malattie rare, come la sua. Lei stessa aveva parlato in pubblico per spingere questa missione e in tanti la stavano sostenendo. Sofia studiava Medicina ma l’angiosarcoma cardiaco, un tumore rarissimo al cuore, l’ha ucciso. Parliamo di una malattia che colpisce una persona ogni 2-3 milioni. Anche le società calcistiche di Genoa e Sampdoria hanno sostenuto la onlus che si chiama ‘Sofia nel cuore’. In tanti hannopvoluto ricordare il coraggio della giovane Sofia, fra questi il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti: “Ti ricorderemo con il sorriso sul viso e il coraggio di chi sa trasformare le difficoltà in solidarietà e speranza per gli altri. Addio Sofia. Tutta Genova e la Liguria oggi pregano per te e si stringono alla tua famiglia, ai tuoi amici, a chi ti vuole bene e porterà avanti il percorso che hai iniziato”.

 

Continua a leggere

Cronache

Valanga su Courmayeur, sono due giovani svedesi le sciatrici morte

Pubblicato

del

È stata trovata anche la seconda sciatrice morta dopo essere stata travolta dalla frana caduta su Courmayeur, in val Veny. Si tratta di una ragazza svedese di 25 anni, faceva parte di un gruppetto di 4 giovani “freerider” tra 20 e 25 anni, giunti a Courmayeur per sciare fuori pista. E mentre facevano questo sono stati travolti dalla frana: le due ragazze non sono riuscite a ripararsi e sono state travolte in pieno trovando la morte sulle nevi valdostane, i due ragazzi sono riusciti a mettersi in salvo. A trovare gli sciatori sono stati i soccorritori del Soccorso alpino, nel caso dell’ultima giovane ritrovata, hanno individuato il corpo sorvolando la zona in elicottero quando il maltempo ha concesso una pausa

 

 

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto