Apple ha accettato di pagare 95 milioni di dollari per risolvere una causa che accusa il suo sistema di assitenza digitale Siri di ascoltare le conversazioni...
“Siamo tornati quasi completamente online, vi ringraziamo per la pazienza”. È il messaggio che poco prima delle 12 italiane del 27 dicembre, OpenAI ha condiviso sul...
Arriva una eco-rivoluzione, da domani, nel campo dell’alimentazione dei dispositivi elettronici, ma anche una vita più facile per chi li utilizza e un risparmio per le...
Un tuffo nel Sole come mai prima d’ora, sfiorando la superficie della nostra stella passando ad appena 6,1 milioni di chilometri e sfrecciando alla velocità di...
Ha funzionato il primo teletrasporto quantistico su un normale cavo in fibra ottica, simile a quelli utilizzati per le connessioni Internet: due particelle di luce che...
Dalle nuove missioni private dirette sulla Luna a chip impiantabili nel cervello per la riabilitazione medica o per la realtà virtuale, fino alle politiche per il...
A 60 anni dal lancio del suo primo satellite, il San Marco 1 voluto da Luigi Broglio, l’Italia guarda a un futuro in cui lo spazio...
L’intelligenza artificiale è una grande sfida, servono cooperazione, scelte sociali e politiche, e va trovato un bilanciamento tra benefici e rischi. È un dialogo aperto quello...
Norvegia, Paesi Bassi e Belgio sono al centro delle prime immagini radar catturate dal nuovo satellite Sentinel-1C del programma europeo di osservazione della Terra Copernicus, lanciato...
Il governo commissiona uno studio di livello accademico per approfondire la conoscenza del fenomeno della disinformazione online alla Fondazione Bruno Kessler. L’incarico, per un importo non...