I formaggi fatti con latte crudo proveniente da mucche contaminate con il virus dell’ aviaria mantengono il microrganismo infettivo al loro interno anche per mesi: e’...
Mentre in Italia e in Europa si registra un preoccupante calo delle vaccinazioni, Alberto Mantovani (foto Imagoeconomica in evidenza), presidente della Fondazione Humanitas per la Ricerca...
I pazienti più fragili ancora una volta preda di chi offre trattamenti di dubbia efficacia. In diversi Paesi europei alcune cliniche stanno offrendo loro terapie avanzate...
Trovati 64 geni che accelerano l’invecchiamento del cervello e che potrebbero quindi spiegare il divario che spesso si osserva fra l’età stimata e quella cronologica del...
Trovare nella farmacia sotto casa il farmaco per ottenere il quale, fino a pochi mesi fa, era necessario raggiungere la più vicina farmacia ospedaliera, magari distante...
Nel 2024 sono stati segnalati 127.350 casi di morbillo nella Regione europea dell’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), il doppio rispetto al 2023 e il numero più...
Per il 2025 nell’Unione europea si prevede un calo dei tassi di mortalità per quasi tutte le forme di tumore eccetto quello del pancreas, che rispetto...
Un team di scienziati italiani ha scoperto un legame tra genetica e diffusione del Covid-19, individuando alcuni geni che avrebbero reso alcune popolazioni più vulnerabili alla...
Tre ricercatori dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno ottenuto finanziamenti per oltre 4 milioni di euro dal Ministero dell’Istruzione attraverso i bandi FIS (Fondo...
Nuovi occhi per due fratelli che rischiavano la vista: all’ospedale Molinette di Torino è stato praticata un’operazione che ha permesso a entrambi di correggere problemi visivi...