Proteggere centinaia di migliaia di bimbi dalla malaria grazie a un vaccino non è più un’ipotesi lontana, ma una realtà. L’avvio di una vaccinazione su larga...
Quando si parla di ricerca scientifica, soprattutto in campo oncologico, i Paesi di riferimento sono sempre quelli più industrializzati, con piani di sviluppo che mirano a...
Alla nascita a tutti i neonati viene effettuato un test di screening metabolico allargato per identificare eventuali malattie metaboliche ereditarie.Tali malattie sono una parte di malattie...
La Regione Campania ha approvato il “Progetto di Consulenza Specialistica Pediatrica”, più brevemente “CO.S.PED.” Entrerà in vigore da questa mattina, 20 aprile e fino al 1...
Detenuti, tossicodipendenti e immigrati, ma anche over 60enni esposti al virus prima che si diffondesse la cultura di presidi sanitari usa e getta: sono circa 200mila...
Da malattia rara a malattia cronica: quarant’anni fa la celiachia era sconosciuta, potevano passare molti anni prima di arrivare alla diagnosi e veniva riconosciuto appena un...
L’espressione è abusata, a qualcuno può sembrare anche banale, ma “prevenire è meglio che curare” non è un modo di dire ma la medicina più potente...
L’intelligenza artificiale puo’ salvare la vita, in particolare ai malati cronici. Big data e sensori hi-tech entreranno presto nelle cure di chi soffre di asma e...
A cinque anni dalla sentenza che ha introdotto la fecondazione eterologa in Italia, circa 20mila coppie, nel nostro Paese, hanno avuto un figlio grazie a ovuli...
Nove pazienti su 10 sono soddisfatti del personale sanitario e il 100% riceve chemioterapia in tempi rapidi, al massimo entro 30 giorni. Ma quello che affatica...