È la Settimana Santa e in Italia, soprattutto al Sud, il culto ha i suoi tempi, i suoi riti e anche i suoi miti. Riti che...
I riti religiosi tradizionali della Pasqua (e non solo) del sud Italia sono stati documentati a partire dal 1998 da Mario Laporta che ha contribuito a...
Oramai nell’immaginario comune sono posizionati allo stesso gradino dei possessori di megayatch battenti bandiera panamense, novelli privilegiati, catapultati, per effetto dei decreti regionali e governativi, dal...
Non ho mai amato uscire il sabato sera, forse perché sono cresciuto negli anni in cui in questo giorno si sviluppava una forte febbre. Non ricordo...
E’ l’arte che si organizza nelle emergenze e nell’era digitale, come già molti musei nazionali e internazionali hanno fatto, aprendo le porte digitali ovvero i portali...
E’ un viaggio che ci accompagna nell’iconicità dell’arte antica e moderna, un continuo aprirsi di ricordi e memorie su di un’opera o su di un gesto...
E’ oramai come sentirsi dire che si vuol vincere facile, una scuola consolidata e internazionalmente riconosciuta, capace di imporsi (è proprio il caso di dirlo) sulle...
È la seconda notizia più pubblicata e letta del territorio italiano, forse la prima se consideriamo che sul gradino più alto c’è Sua Santità il Papa...
Ma sul serio eravate convinti che con il tentativo di censura sessista a Rula Jebrael, le invettive contro Achille Lauro, l’accanimento sulla primigenia del Cantico dei...