Più di cinquanta capolavori di Giorgio Morandi (1890-1964), che attraversano sei decenni della carriera dell’artista e offrono uno sguardo approfondito sulla sua poetica silenziosa e raffinata,...
L’Egitto ha annunciato nuove scoperte archeologiche, tra cui tombe di alti funzionari risalenti a 4.000 anni fa e reperti artistici dell’epoca della regina Hatshepsut, in un’antica...
Un riconoscimento “per l’impegno che ho profuso contro questo genere”, contro un comportamento, un vizio, un fenomeno, una classificazione tassonomica che “riguarda solo e tipicamente la...
Le scorte di spinaci sono pronte. Braccio di Ferro, nome originale Popeye, diventerà di dominio pubblico dal primo gennaio 2025. Tant’è che, sulla scia di quella...
Il presepe napoletano del Maestro Antonio Cantone, allestito nel chiostro Guidetti del Senato, celebra la natività con l’autentica tradizione artigianale del Settecento, riportando al centro della...
Continuano le attività di scavo nei cantieri di Pompei anche durante le festività natalizie. Dalla Regio IX gli ultimi rinvenimenti di nature morte in una delle...
La Manovra 2025, con l’incremento delle risorse del Fondo per la formazione delle donne vittime di violenza, rappresenta un passo importante verso il contrasto della violenza...
Angela Giordano ci regala con Storie di precariato sentimentale e altri abbagli un libro che colpisce per la sua scrittura immediata, semplice e profondamente intimista. Attraverso...
Una soluzione innovativa di monitoraggio continuo del sito archeologico di Pompei, la cui vastità non è gestibile con strumenti tradizionali. Il Parco archeologico ha sviluppato un’app...
“Con il voto della commissione Cultura del Senato si perfeziona l’iter di nomina di Gabriella Buontempo alla guida del Centro sperimentale di cinematografia. Conosco Gabriella da...