Un’importante anomalia nella composizione dei gas delle fumarole della Solfatara dei Campi Flegrei è stata individuata da un team di ricercatori dell’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, in collaborazione...
La Regione Campania su iniziativa dell’assessore all’ambiente e vicepresidente Bonavitacola “prende una posizione netta contro un disastro ambientale annunciato, nell’ambito della Conferenza di Servizi finalizzata all’approvazione...
L’energia solare ha superato il carbone nella produzione di elettricità dell’Ue nel 2024, con la quota di energie rinnovabili in aumento a quasi la metà del...
L’Italia si conferma una delle mete più amate al mondo, e il prestigioso Financial Times non ha mancato di celebrare il Bel Paese nella sua classifica...
Il governo approverà entro la fine di gennaio il disegno di legge quadro sul nucleare. La notizia, anticipata nei mesi scorsi dal ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto,...
I cambiamenti climatici hanno modificato il comportamento del calabrone orientale, insetto autoctono che fino a pochi anni fa viveva in perfetto equilibrio ambientale con le api,...
Con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, è stato autorizzato il progetto di Terna per l’ammodernamento dell’elettrodotto a 220 kV “Patria – Sant’Antimo” in...
Le strade del paese trasformate in piste da slittino: accade a Caggiano, piccolo centro del Salernitano, dove decine di bambini hanno approfittato della nevicata per divertirsi,...
L’Italia è nelle posizioni basse nel Vecchio Continente per il consumo di energia prodotta da fonti rinnovabili: si attesta al 18/mo posto nella classifica dei 27...
Il 2024 è stato l’anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche, dal 1850. Lo ha reso noto il servizio meteo della Ue, Copernicus, confermando...