Collegati con noi

Sport

Calciomercato: Napoli in pressing su James Rodriguez, l’Inter cede Perisic e aspetta Dzeko

Pubblicato

del

In attesa di operare in entrata per prendere DZEKO (ma Conte sogna anche di ritrovare VIDAL, che potrebbe lasciare il Barcellona), l’Inter lavora sulle uscite. Così è stato definito il passaggio di PERISIC al Bayern, operazione che ha avuto il benestare del croato. Rimane un rebus ICARDI, sul quale ci sono Roma e Napoli. Ma gli emissari di de Laurentiis, che seguono anche DE PAUL dell’Udinese, in questo momento pensano soprattutto a JAMES RODRIGUEZ. Il ds Giuntoli è in pressing sul colombiano, ma rimane sempre l’ostacolo che il Real vuole cederlo solo a titolo definitivo, per 35 milioni, soldi che servono a finanziare l’operazione NEYMAR. Florentino Perez vuole mettere a segno questo colpo, anche perche’ cosi’ si libererebbe di BALE, per il quale Parigi e’ una destinazione gradita. Alla trattativa per O Ney e’ interessata indirettamente la Juventus, perche’ DYBALA potrebbe essere il giocatore con cui il Psg riempirebbe il vuoto lasciato nella rosa dal brasiliano. Per la porta dei parigini il ds Leonardo pensa sempre al milanista DONNARUMMA. La Juve deve cedere, e cerca di capire se l’interessamento del Colonia per KHEDIRA sia concreto: al tedesco non dispiacerebbe tornare in Bundesliga. Per HIGUAIN non ci sono invece novita’, perche’ l’argentino non accetta l’idea di andarsene, e rifiuta ogni destinazione. Destinato ad andarsene e’ anche RUGANI, per il quale ci sarebbe gia’ un accordo di massima con la Roma, a cui serve un difensore centrale. A Trigoria non sono cosi’ convinti della soluzione LOVREN, e visto che il Tottenham non abbassa le pretese per ALDERWEIRELD, lo juventino ex Empoli sarebbe una buona soluzione. Per l’attacco piace sempre DANI OLMO, spagnolo della Dinamo Zagabria, che era stato seguito anche dal Manchester United. Per SUSO c’e’ la concorrenza di Lione e Fiorentina (che tiene d’occhio anche BALOTELLI). La Lazio invece pensa allo svincolato LLORENTE se il basco abbassera’ la richieste economiche. L’alternativa e’ PETAGNA, che la Spal potrebbe cedere. Il Torino si è fatto sotto con il Milan per LAXALT, nel mirino anche del Parma.

Advertisement

Sport

Inter, vittoria di misura e testa al Barcellona: 1-0 contro il Verona con il rigore di Asllani

Pubblicato

del

Una vittoria preziosa, ottenuta con pragmatismo e ampio turnover: l’Inter supera il Verona per 1-0 a San Siro grazie a un rigore trasformato da Asllani e può ora concentrarsi con serenità sulla sfida decisiva contro il Barcellona.

Simone Inzaghi, squalificato e sostituito in panchina da Massimiliano Farris, rivoluziona la formazione rispetto alla gara europea: l’unico titolare confermato è Bisseck. Con lui in difesa De Vrij e Carlos Augusto, mentre sugli esterni agiscono Darmian e Zalewski. In mezzo al campo, Asllani in regia, affiancato da Frattesi e Zielinski. In avanti, spazio a Correa e Arnautovic.

L’inizio è tutto nerazzurro. Carlos è tra i più ispirati e già al quinto minuto propizia l’episodio chiave: imbucata per Arnautovic e fallo di mano netto di Valentini in area. L’arbitro Manganiello, dopo revisione al VAR, assegna il rigore. Dal dischetto si presenta Asllani: esecuzione impeccabile e primo gol in campionato per il centrocampista albanese, che spiazza Montipò e firma l’1-0.

Il Verona fatica a reagire. Il 5-3-1-1 di Zanetti punta sulla densità e sul gioco sporco, ma l’Inter controlla senza affanni. Zalewski è particolarmente attivo sulla sinistra, mentre l’unica vera occasione per gli ospiti è un destro potente di Sarr, respinto con attenzione da Martinez. L’illusione del raddoppio arriva ancora da Asllani, ma il suo tiro colpisce solo l’esterno della rete.

Nella ripresa, il copione non cambia subito: il Verona prova timidamente ad alzare il baricentro, ma l’Inter gestisce il possesso senza forzare. L’ingresso di Dimarco e Mkhitaryan prima, poi di Taremi e Acerbi, porta forze fresche, ma l’atteggiamento rimane conservativo. I nerazzurri badano a contenere, Martinez si fa spesso coinvolgere nel giro palla per addormentare il ritmo e spegnere le iniziative dell’Hellas.

Nel finale qualche brivido, ma nessun vero pericolo per la porta nerazzurra. L’Inter archivia la pratica con un 1-0 di sostanza, senza entusiasmi ma con pieno controllo. Tre punti pesanti in ottica campionato e una spinta in più verso l’attesissimo ritorno con il Barcellona. Ora, sì, la testa può andare tutta lì.

Continua a leggere

Sport

Tennis: Sabalenka batte Gauff e vince Masters 1000 Madrid

Pubblicato

del

Aryna Sabalenka trionfa a Madrid superando nella finale del Masters 1000 Coco Gauff per 6-3 7-6 in un’ora e 39 minuti di gioco. Per la Sabalenka, n.1 della Wta, è il terzo titolo a Madrid dopo il successo del 2021 su Ashleigh Barty e quello del 2023 su Iga Swiatek, e anche il terzo titolo dell’anno dopo le vittorie a Brisbane e Miami. Complessivamente è il 20esimo titolo della carriera.

Continua a leggere

Sport

Raspadori, il goleador dai gol pesanti: calmi e gesso, dobbiamo lavorare ancora

Pubblicato

del

“Penso che di pezzettini ne abbiamo costruiti tanti durante l’anno, siamo alla fine, mancano tre partite, ma dobbiamo pensare solo alla prossima, quella che viene è la più importante. Penso che ci siano dei gol che vengono ricordati, ma quello che rimane a noi è quello che c’è dietro, il lavoro quotidiano per poter vincere queste partite. Siamo riusciti a portarla a casa, non è mai scontato”. Lo ha dichiarato l’attaccante del Napoli Giacomo Raspadori ai microfoni di Dazn dopo il match vinto 1-0 contro il Lecce. “La partita è stata molto difficile, avevamo pressione, l’importante è avere vinto, dobbiamo continuare così. Clean sheet? Parte dagli attaccanti, quando loro fanno bene è più facile anche per noi”, ha aggiunto Amir Rrahmani.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto