Collegati con noi

Sport

Alcaraz batte Zverev e sfida Sinner in finale a Cincinnati

Carlos Alcaraz supera Zverev 6-4 6-3 e conquista la finale del Masters 1000 di Cincinnati. Sfida a Jannik Sinner, rivincita della finale di Wimbledon.

Pubblicato

del

Carlos Alcaraz si qualifica per la finale del Masters 1000 di Cincinnati dopo aver battuto in due set Alexander Zverev. Lo spagnolo, testa di serie numero 2, si è imposto con il punteggio di 6-4, 6-3, approfittando anche dei problemi fisici accusati dal tedesco nel secondo parziale.

Sfida con Sinner, sapore di rivincita

La finale metterà ancora una volta di fronte Alcaraz e Jannik Sinner, riedizione della finale di Wimbledon, dove l’azzurro aveva conquistato uno storico successo contro il numero 2 del mondo. Per Alcaraz, dunque, l’appuntamento di Cincinnati avrà il sapore della rivincita, mentre per Sinner rappresenta l’occasione di confermare la propria supremazia nei grandi tornei.

Un classico del tennis moderno

La rivalità tra i due giovani campioni è ormai una delle più affascinanti del tennis contemporaneo. Ogni incontro tra lo spagnolo e l’italiano aggiunge un capitolo nuovo a una sfida che appassiona gli appassionati e che potrebbe segnare un’era.

Advertisement
Continua a leggere

In Evidenza

Calciomercato, Miguel Gutierrez è un nuovo giocatore del Napoli

Pubblicato

del

Il Napoli accoglie un nuovo rinforzo per la fascia sinistra: Miguel Gutierrez, terzino spagnolo classe 2001, è ufficialmente un calciatore azzurro. Il giocatore si è trasferito dal Girona a titolo definitivo per una cifra vicina ai 20 milioni di euro, confermando l’importanza dell’investimento fatto dalla società partenopea.

Come da tradizione, l’annuncio è arrivato direttamente dal presidente Aurelio De Laurentiis, che con un post su X ha dato il benvenuto al nuovo acquisto: “Benvenuto Miguel!”.

Miguel Gutierrez

Gutierrez, cresciuto nel vivaio del Real Madrid prima di affermarsi nella Liga con la maglia del Girona, ha espresso tutta la sua felicità per l’approdo in Serie A: “Non ho avuto alcun dubbio davanti alla chiamata del Napoli. La città, la gente e i tifosi con la loro passione sono tutto ciò che desideravo”.

Il nuovo terzino azzurro porterà corsa, qualità e freschezza alla squadra, rafforzando un reparto fondamentale nello scacchiere tattico del club. I tifosi lo attendono con entusiasmo, sperando che Gutierrez possa confermarsi subito come protagonista al Diego Armando Maradona.

Continua a leggere

In Evidenza

Marco Belinelli dice addio: il campione che ha scritto la storia del basket italiano

Marco Belinelli annuncia il ritiro a 39 anni. L’unico italiano campione NBA saluta con un messaggio emozionante, lasciando in eredità un sogno alle nuove generazioni.

Pubblicato

del

Marco Belinelli (foto Imagoeconomica), il “cinno” di San Giovanni in Persiceto, ha detto basta. A 39 anni, l’unico italiano ad aver vinto un titolo NBA ha annunciato il suo ritiro dal basket, con un post intenso e commovente su Instagram: “Ci ho messo il cuore. Ogni briciolo di me stesso. Non è facile dire addio. Ma è il momento”.

Il messaggio ha scatenato centinaia di reazioni tra nostalgia e gratitudine, con l’azzurro che ha voluto lasciare un’eredità speciale ai giovani: “Ai più giovani, lascio un sogno. Fate in modo che valga la pena”.

Una carriera tra Virtus e NBA

Il viaggio di Belinelli è iniziato e si è concluso con la maglia della Virtus Bologna, con cui aveva debuttato appena sedicenne e con cui ha chiuso vincendo due scudetti e una Eurocup. Nel mezzo, il passaggio alla Fortitudo Bologna, dove ha conquistato un altro scudetto e una Supercoppa.

Il vero salto è arrivato nel 2007 con la chiamata NBA: Golden State Warriors, con la scelta numero 18 al draft. Da lì una lunga avventura americana, che lo ha visto indossare nove maglie diverse – tra cui Toronto, Chicago, Philadelphia e soprattutto San Antonio Spurs, con cui nel 2014 ha vinto il titolo NBA e il celebre Three Point Contest dell’All Star Game.

L’italiano più amato della palla a spicchi

Belinelli è diventato il simbolo del basket italiano nel mondo. Con la Nazionale ha collezionato 154 presenze e 2258 punti, entrando nella storia azzurra. Negli Stati Uniti è stato protagonista di playoff memorabili, fino a essere paragonato a Rocky per grinta e popolarità a Philadelphia.

I saluti e l’eredità

Toccante il messaggio di Achille Polonara, compagno in Nazionale e oggi impegnato nella sua lotta personale contro la malattia: “Onorato di aver fatto parte del tuo viaggio”. La Virtus Bologna, sua prima e ultima casa, ha scritto: “È stato un bellissimo viaggio, concluso con la Virtus sul cuore e uno scudetto sul petto. Grazie di tutto, Beli”.

Belinelli lascia il parquet con la consapevolezza di aver reso il basket italiano grande nel mondo, unendo sacrificio, talento e cuore.

Continua a leggere

In Evidenza

Napoli vuole Zirkzee per sostituire Lukaku , Roma frenata da Sancho, Milan tra Hojlund e Vlahovic

Il Napoli cerca con urgenza un attaccante dopo l’infortunio di Lukaku: obiettivi Zirkzee, Hojlund e Mateta. La Roma si blocca su Sancho e vira su Rowe, il Milan punta su Hojlund e Vlahovic.

Pubblicato

del

L’infortunio di Romelu Lukaku ha costretto il Napoli a muoversi con urgenza sul mercato. Il club, su indicazione di Antonio Conte, ha bussato al Manchester United per Joshua Zirkzee, ricevendo però un secco no. Dall’Inghilterra è invece arrivata la disponibilità a trattare per Rasmus Hojlund, non ancora legato al Milan e abile a giocare in Champions.

Restano in lista anche Jean-Philippe Mateta del Crystal Palace e, come soluzioni di riserva, Artem Dovbyk della Roma e Nikola Krstovic del Lecce, quest’ultimo nel mirino anche dell’Atalanta.

Roma, affare Sancho sfumato e Bailey chiuso

In casa Roma, il colpo positivo è l’arrivo di Leon Bailey dall’Aston Villa: prestito oneroso a 2 milioni con diritto di riscatto fissato a 21. Diversa la vicenda Jadon Sancho: l’inglese aveva accettato un quinquennale da 4,5 milioni, ma all’ultimo ha rilanciato chiedendo 7,5 milioni per tre anni. Una mossa che ha spiazzato la dirigenza giallorossa, costretta a virare su Rowe del Marsiglia, possibile partente se arrivasse Zhegrova dal Lille.

Complicata anche la pista Ziolkowski del Legia Varsavia, che ora costa 8 milioni e non più 5. Sempre viva la trattativa per Manu Koné, inseguito però dall’Inter. In uscita Salah-Eddine verso l’Elche, con l’eventuale sostituto individuato in Malacia dello United.

Milan, duello per Hojlund e Vlahovic

Il Milan cerca un centravanti di peso. Il ds Igli Tare ha confermato che i nomi in pole sono Hojlund e Dusan Vlahovic. Sfuma invece l’obiettivo Arnaud Kalimuendo, passato dal Rennes al Nottingham Forest per 30 milioni.

Il club rossonero prepara anche una plusvalenza: Noah Okafor al Leeds per circa 20 milioni. Nel mirino resta il talento belga Stroeykens dell’Anderlecht.

Le altre trattative in Serie A

  • Torino e Bologna si contendono Nicolussi Caviglia del Venezia.

  • Gli emiliani trattano anche Asllani dall’Inter, valutato 8 milioni.

  • Sartori tiene d’occhio Wesley Gassova, 20enne dell’Al Nassr.

  • Il Como attende la risposta di Laporte.

  • La Juventus ha rifiutato un’offerta da 25 milioni dell’Al Ahli per Manuel Locatelli.

  • Il Parma chiude per il difensore argentino Troilo dal Belgrano per 8 milioni.

Un calciomercato che si accende su più fronti, con le big italiane in cerca dei colpi giusti a pochi giorni dalla nuova stagione.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto