Collegati con noi

Cronache

Ricostruzione post terremoto Casamicciola, approvati altri 10 decreti per contributi

 Arrivano altri 10 decreti di concessione di contributo, per un valore complessivo che supera i 4,6 milioni di euro, per la ricostruzione post calamità di Ischia. Sono state infatti approvate cinque nuove pratiche per la riedificazione privata post sisma, tre di ripristino post frana mentre altre due sono di delocalizzazione, tutte per il comune di […]

Pubblicato

del

 Arrivano altri 10 decreti di concessione di contributo, per un valore complessivo che supera i 4,6 milioni di euro, per la ricostruzione post calamità di Ischia. Sono state infatti approvate cinque nuove pratiche per la riedificazione privata post sisma, tre di ripristino post frana mentre altre due sono di delocalizzazione, tutte per il comune di Casamicciola. I provvedimenti, firmati dal commissario Legnini, danno avvio ad altrettanti cantieri di ricostruzione privata post calamità riguardanti 10 unità immobiliari di cui quattro appartenenti a un condominio, per un investimento complessivo di 3,5 milioni di euro.

Con questi decreti il numero complessivo delle pratiche finanziate per la riedificazione privata arriva a 214, con un ammontare di contributi che supera i 105 milioni di euro, distribuiti su quasi 400 unità immobiliari.

Crescono anche i numeri sul fronte delle delocalizzazioni con due nuovi decreti di contributo da quasi 1 milione di euro, nel territorio di Casamicciola. Con tali ulteriori provvedimenti, il totale dei decreti di delocalizzazione emessi finora sale a 20, per 32 unità immobiliari e un investimento complessivo che raggiunge i 10 milioni di euro

Advertisement
Continua a leggere

Cronache

Forio, nuova ricostruzione della strage: Luongo si era appostato dall’alba con un’auto a noleggio

La strage di Forio d’Ischia: Antonio Luongo si era appostato già dalla mattina con un’auto a noleggio. Sei colpi hanno ferito gravemente l’ex moglie, uccisi la madre e il compagno.

Pubblicato

del

Emergono nuovi dettagli sulla strage avvenuta a Forio d’Ischia, dove Antonio Luongo, 69 anni, ha ucciso l’attuale compagno dell’ex moglie e la madre della donna, ferendo gravemente l’ex coniuge prima di togliersi la vita.

L’appostamento dall’alba

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’uomo si sarebbe appostato già dalla mattina nei pressi delle abitazioni dove vivevano le vittime. Luongo, operatore ecologico, era arrivato sull’isola con un’auto a noleggio. Quando la 43enne ex moglie e la madre lo hanno notato, l’uomo si era allontanato: un episodio che la donna aveva interpretato come intimidatorio, tanto da presentare denuncia ai Carabinieri poche ore prima della strage.

La dinamica dell’agguato

Nel pomeriggio, Luongo ha messo in atto il suo piano criminale. Ha sparato quasi tutto il caricatore contro l’ex moglie, colpendola con sei proiettili: la donna è ora ricoverata in prognosi riservata al Cardarelli di Napoli, in condizioni molto gravi. Ha poi ucciso la madre della donna, casalinga, e l’attuale compagno, prima di rivolgere l’arma contro se stesso.

La pistola illegale

L’arma usata nella strage era detenuta illegalmente e aveva la matricola abrasa, dettaglio che complica ulteriormente il quadro investigativo. Dalle verifiche non risultano in passato denunce di maltrattamenti o vessazioni da parte dell’ex moglie, ma l’episodio della mattina, con l’appostamento e l’allontanamento, era già stato interpretato come un chiaro segnale di pericolo.

Continua a leggere

Cronache

Torre Annunziata, arrestato uomo vicino al clan Gallo-Cavalieri: perseguitava imprenditori farmaceutici

Arrestato a Torre Annunziata un uomo legato al clan Gallo-Cavalieri. Per un anno avrebbe minacciato e perseguitato imprenditori farmaceutici, chiedendo denaro o un posto di lavoro.

Pubblicato

del

Per circa un anno aveva trasformato la vita di due imprenditori in un incubo. Pretendeva denaro o un posto di lavoro e, in mancanza di risposte, ricorreva a minacce, intimidazioni e danneggiamenti. È stato arrestato dai carabinieri del gruppo di Torre Annunziata un uomo ritenuto vicino al clan Gallo-Cavalieri, accusato di atti persecutori e tentata estorsione aggravata dal metodo mafioso.

Le denunce e l’inizio delle indagini

La vicenda è emersa alla fine di luglio, quando un amministratore di un’azienda farmaceutica ha trovato la forza di denunciare, seguito poco dopo da un suo socio. Le indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napolihanno portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere da parte del gip.

Minacce, incendi e aggressioni psicologiche

Secondo gli inquirenti, l’uomo avrebbe attuato una serie di atti intimidatori e violenti, intensificatisi soprattutto tra il 12 e il 14 agosto:

  • danneggiamento di auto e garage delle vittime;

  • messaggi minatori;

  • imbrattamenti;

  • cospargimento di liquido infiammabile davanti a uno dei luoghi di lavoro;

  • minacce di incendio.

In più occasioni si sarebbe appostato sotto le abitazioni delle vittime e dei loro familiari, alimentando un clima di terrore.

L’arresto e il trasferimento a Secondigliano

L’uomo è stato arrestato a Torre Annunziata e condotto nel carcere di Secondigliano, in attesa delle ulteriori fasi processuali. Le indagini confermerebbero il legame di parentela tra l’indagato e un esponente di spicco del clan Gallo-Cavalieri, circostanza che avrebbe aggravato la pressione mafiosa esercitata sugli imprenditori.

Continua a leggere

Cronache

Strage di Forio, la donna ferita resta in prognosi riservata al Cardarelli

La donna ferita nella strage di Forio resta in prognosi riservata al Cardarelli. Due vittime e il suicidio dell’ex marito. Il sindaco Verde: “Un dolore che ci interroga tutti”.

Pubblicato

del

Resta in condizioni gravissime all’ospedale Cardarelli di Napoli la donna ferita nella strage di Forio. Colpita dall’ex marito con sei colpi di pistola, era stata trasferita d’urgenza dall’ospedale Rizzoli di Ischia a quello napoletano, dove i medici lottano per salvarle la vita. La prognosi resta riservata.

Il dramma al Cuotto: due morti e un suicidio

La tragedia si è consumata nella serata di ieri nella zona del Cuotto a Forio. Un uomo di 69 anni ha ucciso l’ex suocera e il compagno della sua ex moglie, poi si è tolto la vita. Una scena di violenza inaudita che ha sconvolto l’isola e che si aggiunge all’elenco dei femminicidi e degli omicidi legati a dinamiche familiari malate.

Le parole del sindaco Stani Verde

La nostra comunità è profondamente scossa dalla tragedia che ha visto spegnersi due vite innocenti in circostanze drammatiche”, ha dichiarato il sindaco di Forio, Stani Verde, che ha espresso vicinanza alla famiglia Cigliano, legata alle vittime. Verde ha sottolineato come ancora una volta ci si trovi di fronte a un femminicidio, a un duplice omicidio “legato a dinamiche che nulla hanno a che fare con l’amore, seguito dal gesto estremo dell’autore”.

Lutto cittadino e comunità sconvolta

In segno di rispetto e di cordoglio, il Comune di Forio ha deciso di annullare tutti gli eventi previsti per la serata di ieri e per l’intera giornata di oggi. “È un dolore che si estende ben oltre i confini di una singola comunità e che ci interroga tutti sulla necessità di contrastare con fermezza la cultura della violenza”, ha aggiunto il sindaco.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto