Collegati con noi

Cronache

Follia a Santa Maria Capua Vetere, ragazzo di 26 anni centrato da una pallottola alla testa

Pubblicato

del

Nelle prime ore di oggi, i dati provenienti dalle centrali operative dell’Arma dei Carabinieri nella provincia di Caserta e dagli ospedali non segnalano feriti causati da esplosioni di fuochi d’artificio. Tuttavia, a Santa Maria Capua Vetere, nel rione IACP, un tragico episodio ha gettato un’ombra su questa giornata di festa.

Un giovane di 26 anni è stato colpito alla tempia da un colpo d’arma da fuoco, causando ferite gravi. I soccorsi sono stati immediatamente allertati, e la vittima è stata trasportata in condizioni gravissime all’ospedale di Caserta per ricevere le cure necessarie.

L’incidente ha richiesto l’intervento della Polizia di Stato, che sta procedendo con le indagini per determinare le circostanze precise di questo drammatico episodio. La comunità di Santa Maria Capua Vetere è scossa da quanto accaduto, e l’attenzione di tutti è focalizzata sul giovane coinvolto e sulla dinamica dell’evento.

In un momento in cui le celebrazioni di Capodanno dovrebbero essere caratterizzate da gioia e festa, l’incidente ha sottolineato i rischi associati a pratiche pericolose durante i festeggiamenti. Le autorità invitano alla massima prudenza nell’uso di fuochi d’artificio e armi da fuoco, ricordando che la sicurezza deve essere sempre al primo posto.

Il coinvolgimento della Polizia di Stato indica l’importanza di un’indagine approfondita per garantire che ogni dettaglio venga esaminato attentamente. Si esorta chiunque abbia informazioni cruciali a collaborare con le forze dell’ordine per gettare luce sulla dinamica dell’incidente e fornire risposte alla comunità e alla famiglia della vittima.

In un periodo in cui la solidarietà e la responsabilità sono essenziali, il pensiero di tutti si rivolge al giovane ferito, auspicando un pronto recupero e riflettendo sulla necessità di celebrare le festività in modo sicuro e consapevole.

Advertisement

Cronache

Napoli: si ripete ‘miracolo’ di San Gennaro, sangue è sciolto

Pubblicato

del

Si è ripetuto il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro. All’apertura della teca, poco prima delle 17 nella Cappella di San Gennaro all’interno del Duomo di Napoli, il sangue contenuto nell’ampolla è apparso già liquido. La teca è stata aperta dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, presidente della Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, dall’abate della cappella monsignor Vincenzo De Gregorio, e dai vescovi ausiliari di Napoli monsignor Francesco Beneduce e monsignor Michele Autuoro, in vece dell’arcivescovo don Mimmo Battaglia, impegnato a Roma in vista del Conclave. Per l’annuncio “ufficiale” dell’avvenuto miracolo di maggio bisognerà aspettare l’arrivo nella basilica di Santa Chiara della processione in partenza dal Duomo. Il corteo si snoderà nelle strade del centro antico di Napoli e alle 18 avrà inizio la celebrazione eucaristica nella trecentesca basilica di Santa Chiara.

Continua a leggere

Cronache

Incidente nel Ragusano, conducente muore nel rogo dell’auto

Pubblicato

del

Un grave incidente stradale si è verificato nel pomeriggio nei pressi di Playa Grande, lungo la circonvallazione di Donnalucata, frazione di Scicli, nel Ragusano. Una delle due auto coinvolte ha preso fuoco e il conducente, rimasto incastrato tra le lamiere, è morto carbonizzato nonostante i tempestivi soccorsi. Sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, ambulanze del 118 e gli agenti della polizia municipale di Scicli. Le operazioni di messa in sicurezza e rilievi sono in corso.

Continua a leggere

Cronache

Vigili del fuoco morti: salme recuperate dopo 50 ore

Pubblicato

del

“L’amministrazione comunale di Pennapiedimonte comunica che, dopo quasi 70 ore dall’avvio delle ricerche e a oltre 50 ore dall’individuazione dei corpi dei due vigili del del fuoco Nico Civitella ed Emanuele Capone, si sono appena concluse le operazioni di recupero delle loro salme che verranno ora trasferite all’obitorio dell’Ospedale Civile di Chieti”. A renderlo noto la sindaca Rosalina Di Giorgio in un post sulla pagina Facebook del Comune.

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto