Collegati con noi

Cronache

Uccide ciclista e fugge, poi si costituisce

Pubblicato

del

Un ciclista morto ogni due giorni. Era la tragica media secondo l’International Transport Forum, degli incidenti stradali in Italia, il Paese con il più alto tasso di mortalità per chilometro pedalato. Una media relativa al 2022 e che si sta rimanifestando anche in questo anno. Ieri l’ennesima vittima, un uomo di 65 anni che a Faedis (Udine) percorreva la strada in bici: è stato travolto da un’auto che lo ha scaraventato in un fossato. I sanitari, seppur intervenuti in pochi minuti, non hanno potuto far altro che decretare il decesso. Il conducente del veicolo si è fermato subito ma quando si è reso conto di ciò che era accaduto, ha raccontato di essere stato preso dal panico e, risalito in auto, di essere fuggito.

E’ un uomo di 31 anni, del posto (Cividale, Udine). Ha atteso qualche ora, poi, prima che lo trovassero i carabinieri è andato lui in caserma a Premariacco a costituirsi. Essendosi presentato spontaneamente alle forze dell’ordine entro 24 ore dal fatto non è stato arrestato: è dunque indagato per omicidio stradale colposo con l’aggravante dell’omissione di soccorso. Le indagini però proseguono perché i militari dell’Arma dovranno confermare la versione del pirata della strada. La vittima, Luigino Vanone, era un pensionato, conosciuto e stimato in paese dove aveva collaborato con le Pro loco di Faedis e di Campeglio e noto per aver in passato svolto lavori socialmente utili per il Comune.

Si dilettava anche nello sport: era stato arbitro della Lega Calcio Friuli Collinare, essendo un grande appassionato di calcio. Il Friuli Venezia Giulia (e il Friuli in particolare) resta comunque una regione dove alto è il numero degli incidenti stradali in cui sono coinvolti ciclisti o comunque persone che vanno in bicicletta. Tra i casi che hanno avuto maggiore eco ci sono quello di Porcia (Pordenone) dove a fine agosto una soldatessa americana della base Usaf di Aviano, ubriaca, travolse Giovanni, che portava la bici a mano mentre di notte tornava a casa. In ottobre un giovane di 26 anni, di Casarsa della Delizia (Pordenone), morì per le gravissime ferite riportate in un investimento stradale avvenuto di sera, poco dopo le 21.30, mentre in bici transitava lungo la ex provinciale 1, nel comune di San Martino al Tagliamento.

Un’auto che procedeva nella sua stessa direzione l’aveva colpito da dietro. Alla guida c’era un ragazzo di 20 anni della zona. Forse, come sottolinea proprio il International Transport Forum, occorrerebbe che nel codice della strada nazionale venga inserita una indicazione della distanza minima da far rispettare agli automobilisti che sorpassano i ciclisti.

Advertisement

Cronache

Sky, Amazon e Netflix gratis a utenti,condanna a 20 mesi a Lecce

Pubblicato

del

Il gup di Lecce Alcide Maritati ha condannato a un anno e otto mesi di reclusione (con pena sospesa) e al pagamento di una multa di 400 euro il 45enne di Casarano (Lecce) Ettore Salvatore Ratta, ritenuto il ‘reseller’ di una organizzazione che gestiva servizi Iptv illegali attraverso cui gli utenti potevano accedere illecitamente a contenuti Sky, Netflix, Amazon, Now Tv e altre piattaforme. L’imputato, che ha scelto di essere giudicato con rito abbreviato, è stato riconosciuto colpevole dei reati di accesso abusivo a sistema informatico o telematico, frode informatica e violazione del diritto d’autore. A Sky Italia srl, che si era costituita parte civile nel processo, è stato riconosicuto il risarcimento dei danni che sarà stabilito in sede civile. I componenti l’organizzazione di cui Ratta faceva parte (dal giro d’affari milionario e con ramificazioni anche in Spagna, Germania, Grecia, Malta e Bulgaria), “alterando il funzionamento dei sistemi telematici delle principali paytv”, si legge nella sentenza, procuravano “ad una serie indefinita di clienti e rivenditori l’ingiusto profitto di fruire interi palinsesti televisivi, compresi contenuti on demand o di rivenderne la visione, senza corrispondere il relativo canone in danno di Sky, Netflix, Amazon” e altri. In particolare, Ratta si sarebbe informato su un gruppo Telegram su come diventare reseller, su come configurare gli abbonamenti Iptv e su come pagare i crediti con cui attivare il servizio. Le indagini, basate soprattutto sulle analisi delle chat dell’imputato, hanno dimostrato come fosse “effettivamente dedito all’abusivo commercio” di abbonamenti Iptv, “curando, in particolare, l’attivazione dei servizi illeciti e l’assistenza tecnica, erogando supporto in favore di svariati clienti e che la sua rete godesse anche del nutrito apporto commerciale” fornito da un altro imputato. In un anno avrebbe così guadagnato circa 15mila euro.

Continua a leggere

Cronache

Sant’Antimo, finita la caccia all’uomo: Caiazzo si è costituito dai Carabinieri di Gricignano di Aversa

Pubblicato

del

Si è costituito presso la caserma dei carabinieri di Gricignano d’Aversa Raffaele Caiazzo, accusayondi aver ucciso Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane, i due cognati di Sant’Antimo, Napoli. L’uomo è il suocero di entrambi. Una brutta storia finita in tragedia.

Sant’Antimo, duplice omicidio: uccisi un uomo e una donna, sono cognati

Duplice omicidio a Sant’Antimo: caccia all’uomo, sarebbe Raffaele Caiazzo

Continua a leggere

Cronache

Duplice omicidio a Sant’Antimo: caccia all’uomo, sarebbe Raffaele Caiazzo

Pubblicato

del

La Procura di Napoli Nord ha diffuso le foto del principale sospettato del duplice omicidio di Sant’Antimo, che ha visto vittime i giovani Luigi Cammisa e Maria Brigida Pesacane: si tratterebbe di Raffaele Caiazzo, 44 anni, di Caserta. È lui che i Carabinieri stanno cercando in una caccia all’uomo nella zona fra Sant’Antimo, Napoli, e i comuni vicini.

 

Sant’Antimo, duplice omicidio: uccisi un uomo e una donna, sono cognati

Continua a leggere

In rilievo

error: Contenuto Protetto