Il progetto Anemone, coordinato da Fiorella Calabrese, professore ordinario di Anatomia Patologica del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e Sanita’ Pubblica dell’Universita’ di Padova, ha ottenuto un finanziamento di...
Svelato il meccanismo che rende i tumori resistenti alle cure e che ne causa il ritorno anche dopo anni: uno studio tutto italiano ha scoperto, combinando...
In Italia lo smog e il radon sono responsabili del 3,5% delle morti per tumore. Sono i dati dell’Agenzia europea dell’Ambiente, secondo cui in generale nell’Ue...
Trenta anni e gia’ una grande esperienza di ricercatore specializzando in oncologia alle spalle: partito da Napoli, ha studiato all’Universita’ Humanitas di Milano per poi passare...
Oltre 60mila firme raccolte in tre mesi, con l’obiettivo di arrivare a 100mila da consegnare entro l’estate al presidente della Repubblica Mattarella, al premier Draghi e...
Tumori, malattie infettive, infarti, ictus e asma, legati a smog, acqua inquinata, surriscaldamento globale e consumo del suolo: oltre 13 milioni di decessi in tutto il...
Si chiamano CAR-killer, le cellule che promettono di diventare future armi contro i tumori solidi: sono allo studio in Italia ed entro due anni potrebbe iniziare...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilita’ della combinazione di 2 molecole immunoncologiche, nivolumab e ipilimumab, nel melanoma e nei tumori del rene e...
Entro il 2022 in Europa e nel Regno Unito si prevede la riduzione del tasso di mortalita’ delle dieci forme di tumore piu’ diffuse, a partire...
“Abbiamo fatto passi da gigante negli ultimi 10 anni, abbiamo guarito il 50% di pazienti con metastasi. Ma dobbiamo guardare all’altro 50% che non ce la...