L’I.R.C.C.S. Neuromed inaugura mercoledì 12 febbraio il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia, una struttura all’avanguardia che segna un’importante evoluzione nell’assistenza ai pazienti....
Uno studio condotto dall’I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha identificato il ruolo del recettore mGlu3 nel rallentare l’evoluzione...
L’olio di oliva è da secoli considerato uno dei pilastri della dieta mediterranea e non a caso è stato venerato per le sue eccezionali proprietà benefiche...
All’IRCCS Neuromed si è tenuta l’ottava edizione del Memorial Giampaolo Cantone, il ricordo del grande neurochirurgo proiettato verso il futuro. Dal quattro al sei aprile neurochirurghi...
Un miliardo di persone obese nel mondo: bambini, adolescenti e adulti. Tantissimi secondo un’analisi globale pubblicata sulla rivista The Lancet. Una grande ricerca mondiale che ha...
L’Istituto Neuromed di Pozzilli, nel celebrare i suoi quarant’anni dal riconoscimento ministeriale, si presenta come un’istituzione eternamente giovane, un faro di innovazione nel campo della medicina...
Una PET portabile nata dalla collaborazione internazionale tra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e la Huazhong University of Science and Technology, in Cina: si tratta di...
L’analisi del Ministero della Salute sull’attività degli I.R.C.C.S. italiani disegna ancora una volta il quadro di un Istituto dedicato all’eccellenza nella ricerca di avanguardia e nella...
Una dieta semi-vegetariana può ridurre il rischio di tumori, uno studio italiano descrive infatti l’effetto protettivo di diete caratterizzate da una ridotta presenza di prodotti di...