La Dieta Mediterranea all’Expo 2020 di Dubai con il progetto Moli-sani dell’IRCCS Neuromed insieme agli altri grandi studi europei: un convegno per fare il punto su...
Come “Invecchiare bene”? Se lo chiede con un libro molto interessante il professor Silvio Garattini e la presentazione del suo libro è l’occasione per un incontro...
Il caffè all’italiana bevuto con moderazione si conferma amico del cuore: chi consuma 3 o 4 tazzine al giorno ha infatti un rischio minore di morte...
Il Progetto Moli-sani e i campioni biologici raccolti nel Neuromed Biobanking Center al centro del grande progetto di collaborazione fra l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, Isernia, e...
Nella lotta al Coronavirus un nuovo risultato scientifico nasce dalla Collaborazione CORIST, coordinata dall’I.R.C.C.S. Neuromed, con la partecipazione di 34 centri ospedalieri italiani COVID-19: non c’è...
Un’emergenza come quella che stiamo vivendo abbraccia tutti gli aspetti della vita. La pandemia da COVID-19 ha naturalmente portato a considerare prima di tutto le questioni...
Il Neuromed Biobanking Center accoglierà e conserverà campioni biologici provenienti da persone colpite dal virus SARS-COV2. In questo modo sarà possibile portare avanti una serie di...
Un virus che ha sconvolto il mondo, che ha provocato e sta provocando migliaia di morti e che va studiato in tutti i suoi aspetti per...
Nei lunghi mesi della pandemia prima durante e dopo il lockdown tutti hanno cercato di capirci qualcosa nei termini medici, sui possibili rimedi, sui farmaci da...
Un peperoncino al giorno riduce il rischio di malattie cardiovascolari: fino a poco fa era solo un modo di dire, antico, tramandato dai nostri nonni ma...