Nei lunghi mesi della pandemia prima durante e dopo il lockdown tutti hanno cercato di capirci qualcosa nei termini medici, sui possibili rimedi, sui farmaci da...
Fare ammalare gli organoidi (cervelli in provetta) per trovare una cura che funzioni sui piccoli pazienti colpiti da tumori cerebrali. E’ questa la strategia utilizzata da...
Un peperoncino al giorno riduce il rischio di malattie cardiovascolari: fino a poco fa era solo un modo di dire, antico, tramandato dai nostri nonni ma...
Un viaggio nel tempo che per ora durerà poco più di una settimana: torna la Notte Europea dei Ricercatori, ovvero come avvicinare i cittadini alla scienza...
Il reddito basso, l’arrivo della ‘modernità’, fattori culturali, meno movimento hanno fatto sì che negli ultimi anni l’obesità aumentasse più rapidamente in campagna rispetto alla città....
Uno studio dei ricercatori dell’Istituto Neuromed di Pozzilli ha rivelato che il modello alimentare più famoso al mondo riduce del 25 per cento il rischio di...