«Il pomodoro: storia di un immigrato di successo» è il titolo del libro scritto da Luigi Frusciante e Nunzio D’Agostino, che ripercorre la straordinaria evoluzione di...
Il Lorenzet Memorial 2025 esplorerà l’ipotesi del "common soil", analizzando le connessioni tra malattie croniche come patologie cardiovascolari, tumori e malattie neurologiche. L’evento si terrà presso...
Tre giornate di incontro e di studio per Fondazione Veronesi e i ricercatori e ricercatrici dell’IRCCS Neuromed. Un’importante alleanza scientifica per lo studio dei rapporti tra...
Aumentano del 13% le esportazioni alimentari nel 2023 che fanno segnare un nuovo record dopo il massimo storico di 60,7 miliardi di euro registrato lo scorso...
Diversi studi scientifici sottolineano il ruolo della dieta mediterranea, che ha nella pasta un alimento simbolo, per prevenire sovrappeso e obesità. In particolare, piatti mediterranei a...
La dieta mediterranea può essere un valido aiuto per chi soffre di sclerosi multipla perchè riduce il deterioramento delle funzioni mentali. Secondo uno studio che sarà...
Formazione ai sanitari a tutti i principali livelli ed educazione alimentare sulla dieta mediterranea con lezioni ai bambini fin dai primi livelli scolastici. E poi ancora...
I farmaci che agiscono riattivando il sistema immunitario contro il cancro hanno prodotto importanti progressi nel trattamento di alcuni tumori, come il melanoma. Tuttavia non hanno...
La Dieta Mediterranea all’Expo 2020 di Dubai con il progetto Moli-sani dell’IRCCS Neuromed insieme agli altri grandi studi europei: un convegno per fare il punto su...