“La vicenda è grave anche per l’effetto che ha sui cittadini, specie su chi in passato e’ stato indagato dai magistrati coinvolti. Chi viene processato o...
Un plenum straordinario del Csm convocato a tamburo battente per martedi’ 4 giugno e l’immediata sostituzione, nelle commissioni, di Luigi Spina, il capogruppo di Unicost indagato...
Ora non è una sentenza di condanna ma una questione morale, almeno in questa fase, ce la possiamo porre. Se un pm va in vacanza, gratis,...
Non solo Roma: da Torino a Brescia, da Perugia a Salerno sono tante le procure rimaste senza vertice e che entrano nel risiko delle nomine a...
Altera gli “equilibri costituzionali” la separazione delle carriere in magistratura e incide su principi cardini del nostro ordinamento: “l’obbligatorieta’ dell’azione penale” e “l’uguaglianza effettiva dei cittadini...
Roma, Torino, Perugia, Brescia e Salerno. A otto mesi dal suo insediamento al Csm si apre la stagione delle grandi nomine al vertice delle procure. Dalla...
Non deve lasciare la magistratura Roberto Rustichelli per assumere l’incarico di presidente Antitrust. Questa la convinzione della Terza commissione del Csm che a maggioranza (4 voti...
Impedire ogni possibile compromissione dell’immagine della magistratura, tenendola lontana dal mondo del calcio, intorno al quale gravitano interessi economici rilevanti. Con questo spirito nel giugno del...
La sezione disciplinare del Csm ha condannato il pm di Napoli Henry John Woodcock alla sanzione della censura all’esito del procedimento sul caso Consip, ma lo...
Che fosse un rischio era chiaro quando fu eletto. David Ermini passato dai banchi di Montecitorio a quelli di Palazzo dei Marescialli non era quel che...